|
|
Risultati da 1.951 a 1.965 di 2838
Discussione: Cocktail Audio X10
-
18-04-2013, 19:32 #1951
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Solo se lo puoi collegare via rete non hai limiti, altrimenti via USB massimo 2TB.
Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
19-04-2013, 00:31 #1952
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 129
Aiuto, c'è qualcosa che non funziona nel mio x10!
Oggi ho provato a mettere alcuni album nel Db e è sorto il problema: sia da cd sia da file già rippati presenti su un hard disk il cocktail non riconosce gli album:
- se provo a importare i flac già rippati non vengono catalogati e finiscono sotto l'etichetta "sconosciuto"
- se provo a rippare un cd quando compare la schermata coi dati, sulla riga del Titolo c'è la scritta "Connessione FreeDB fallita"
Precisono che il cocktail è connesso a internet e il collegamento funziona correttamente perchè le radio le sento senza alcun problema.
Fatto sta che allora ho provato anche a installare il freedb da cd e a installazione conclusa il risultato non è cambiato.
Aggiungo solo che le prove le ho fatte con cd famosissimi, esistenti al 100% nel freedb.
Che devo fare?
Può essere un problema dell'ultimo firmware?
Ammetto che era quasi un anno che non ci carcavo roba nel db e quindi non saprei dire da quando sta messo così il mio X10.
Qualche consiglio?
-
19-04-2013, 07:45 #1953
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 340
Hai un backup completo del contenuto del dB prima che si verificasse il problema?
Se ce l'hai formatta l'HD interno e reinstalla il DB da backup.
-
24-04-2013, 06:35 #1954
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 101
Ho trasferito il cocktail in un second impianto con il quale ascolto più spesso e lo sto usando con il suo ampli interno. Ritenete che affiancando un ampli dedicato economico possa comunque migliorare il risultato cpmplessivo? Insomma com'è l'ampli interno del x10?
-
24-04-2013, 14:44 #1955
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 129
dipende che diffusori ci affianchi...
-
25-04-2013, 00:05 #1956
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 101
Nel secondo impianto ho due canton da stand le120, come ampli penserei a un aeron a1 oppure terrei quello del cocktail. In sostanza vorrei un parere da chi ha fatto un confronto tra l'ampli del cocktail e uno esterno economico. Grazie
-
26-04-2013, 18:09 #1957
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Secondo me l'amplificazione interna compete con ampli intorno ai 200 euro, ovvio che se sali di prezzo sicuramente migliori anche il risultato, ma considerati i tuoi diffusori (dal piccolo litraggio e di fascia di ingresso), non so quanto possa valere la pena affiancarci un ampli esterno dedicato.
Io rimarrei così come sei ora, cioè collegherei direttamente il Cocktail Audio alle tue Canton!Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
26-04-2013, 19:21 #1958
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 101
Credo che tu abbia ragione (le Canton comunque le avevo pagate 350 euro, non sono affatto male) anche per praticità è un impianto molto comodo e pratico, con pochi fili. Penso anch'io che considerato posizionamento, diffusori e poca voglia di spendere come secondo impianto possa andare più che bene. Grazie del consiglio!
-
02-05-2013, 14:17 #1959
Vi segnalo che su TNT-Audio compare sempre più spesso il CA X10 che, sembra sarà ufficialmente recensito prossimamente. Comunque, in più risposte alle lettere dei frequentatori del sito il direttore Cadeddu ne parla positivamente.
Ad esempio: "visto che vuoi allargare gli orizzonti verso la musica liquida, ti consiglio senz'altro il Cocktail X10, macchina versatilissima e vero jolly tuttofare. In questo modo il comparto digitale sarebbe sistemato".
http://www.tnt-audio.com/lettere/letter649.htmlTv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552
-
03-05-2013, 14:18 #1960
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 103
Qual è il miglior formato per importare un cd?
Meglio un hd interno o esterno?
Conviene acquistare il dongle USB ?
Quale cavo bisogna acquistare per collegarlo all'amplificatore?
-
03-05-2013, 14:34 #1961
scusate, ma una volta che metto il cd che devo fare per convertirlo in formato FLAC? Le ho provate tutte, ma non ci riesco
-
03-05-2013, 15:35 #1962
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 340
te lo fa scegliere al momento del rip.
-
03-05-2013, 16:08 #1963
Sicuro ? A me sembrava che il formato del rip andasse scelto prima, nel setup. Magari mi ricordo male...
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
03-05-2013, 17:06 #1964
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Il formato te lo chiede al momento del ripping: WAV, FLAC, MP3 oppure OGG.
Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
03-05-2013, 17:09 #1965
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
- WAV oppure FLAC
- Per me meglio interno, rimane tutto più compatto e poi gli hard disk interni sono più veloci
- Se hai un router wifi, sicuramente si
- una cavo ad Y, in pratica un cavo che ha un minijack stereo da un lato (cocktail) e due RCA lato ampli. Io ho recentemente preso il cavo di segnale in vendita sul sito del cocktail, lo trovi in fondo a questa pagina: http://www.cocktailaudio.it/cocktail...10-prezzo.htmlImpianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM