Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957

    Upgrade da Marantz cd6003?


    Stavo valutando la possibilità di passare ad un nuovo lettore cd. Oggi è collegato con dei Van den Hull D102 mk a un Denon pma2000ae. La soglia è sotto i 2000 euro, possibilmente ben sotto e infatti cerco soprattutto tra gli usati. Avrei trovato interessanti alla rinfusa:
    -Denon dcd2010 usato (1200 euro) farebbe coppia col pma2010
    -Marantz sa11s1 usato (tra i 1100 e i 1600 euro)
    -Maranz Pearl Lite nuovo, ma non ho capito quanto castrato rispetto al Pearl
    -Meridian G08 usato (1800 euro) forse sovradimensionato per me
    -Yamaha cd-s2000 nuovo (1350 euro) leggo ugualmente pareri ottimi, ma alcuni molto negativi....ovviamente parlo di gente che ce l'ha o l'ha provato, ma non vorrei fosse dovuto al marchio poco "audiofilo"

    E altro che per ora non ho ancora valutato tipo Audio Analogue, Audiolabs,Arcam....
    Mi rendo conto che è un minestrone di usato e nuovo, ma alla fine vorrei almeno screamare i contendenti e non avendo possibilità di provare dal vivo chiedo un po di aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    229
    Io voto per il MAGNIFICO lettore Denon 2010... una macchina con potenzialità elevatissime e che lavora anche come DAC, davvero ottimo!!!
    Operatore del settore - Aurion Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    se ti piace la timbrica Denon starei sempre in casa loro

    Altrimenti il Marantz Pearl è un ottimo e valido compromesso

    Dal Lite al Pearl è come dal giorno alla notte, timbrica, DAC, ed ovviamente componenti
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    quoto cattivik
    o il denon o anche il pearl lite a mio avviso non é male...
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Dico la verità, alcuni lettori che ho messo hanno magari uscite bilanciate o elementi di pregio che alla fine nella mia catena sarebbero inutili e in effetti l'idea era di puntare su Denon 2010 o Marantz Pearl lite (fuori gioco il Pearl con i suoi 2500 euro di prezzo minimo), ma non volevo chiudere ad alternative valide.
    In definitiva mi piacerebbe collegare in coassiale anche un amplificatore\dac per cuffia tipo Burson ha160d + cuffia Sennheiser o Beyerdynamic e chuidere li, quindi andrebbero bene entrambi.
    Il fatto è che il Denon costa 1200 usato, mentre nuovo costa ancora sui 1800 euro, mentre il Marantz nuovo si trova a 1200 euro. Messa così non dovrebbero essere nella stessa categoria, considerando pure che il sovrapprezzo "audiofilo" me lo aspetterei sul Marantz non il contrario.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il sovrapprezzo ""Audiofigo"" di solito è altrove
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ho avuto Marantz CD6003, 7003, SA15S1, Denon 1500 e 2010...alla fine sono approdato al Ki-Lite...ed è quello che sta resistendo di più nell'impianto e mi sa che ci sarà ancora per molto
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    alla fine sono approdato al Ki-Lite...ed è quello che sta resistendo di più nell'impianto e mi sa che ci sarà ancora per molto
    SIAMO SICURI???
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Per ora si...e ne ho provati tanti a confronto diretto...quando deciderò di cambiare lettore lo faccio modificare.
    Per me è un cdp rapporto q/p e feature disponibili senza paragone.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Confermo....e mio fratello il 2010 lo ha avuto !

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    E un Marantz sa11s1 usato a 1200 euro come lo vedete? Mi frulla l'idea di una catena bilanciata dedicata alle cuffie da costruire un pò per volta. A pensarci bene fino a qualche anno fa e nel mio periodo di maggior ascolto musicale l' 80% lo facevo in cuffia. Alternativa un Primare cd31 nuovo sui 1600 euro.
    Se rinuncio al bilanciato mi sono convinto anche io per il Pearl lite, con conseguente collegamento in coassiale all' ampli cuffie, ma la tentazione e la curiosità è forte....provo?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Citazione Originariamente scritto da kiki76
    Se rinuncio al bilanciato mi sono convinto anche io per il Pearl lite, con conseguente collegamento in coassiale all' ampli cuffie, ma la tentazione e la curiosità è forte....provo?
    perché no??
    cmq meglio il marantz del primare, IMHO
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Li hai confrontati?...Io la penso diversamente,non potrebbe essere diversamente. (con prove effettuate prima e dopo la modifica)..

  14. #14
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Confermo....e mio fratello il 2010 lo ha avuto !
    Io un 2010 me lo farei taroccare dall'ingegnere e poi dovrebbero passarmi per le armi per "convincermi" che c'è di meglio...
    Operatore del settore - Aurion Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Quando avevo il 2010 volevo passare a un SA11S1 ma gli stessi possessori mi allontanarono dall'idea..la versione S2 si dice sia tutta un'altra cosa ma il prezzo...
    Ultimamente abbiamo confrontato da me al Ki-Lite un Denon A100 e il proprietario dopo il confronto l'ha messo in vendita...cmq moddato il Denon acquista moooooolto...confrontai il mio 2010 liscio (ora modificato dal neo proprietario) con un 2000 mod. e vabbè lasciamo stare
    Il Primare CD31 è un lettore fantastico, punto!
    Cmq come dettomi da Smile anche il Ki-Lite in sede di modifica può essere bilanciato quindi...
    Riguardo l'utilizzo delle cuffie in bilanciato ti consiglio di chiedere lumi su forum dedicati per vedere se le tue vadano meglio in bilanciato o sbilanciato.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •