Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: giradischi vintage

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    1

    giradischi vintage


    CIAO,

    scusate il disturbo, ma girovagando per internet in cerca di
    informazioni sono capitato in questo sito; premettendo che sono un novizio e da poco misono avvicinato al mondo del vinile, vorrei avere delle dritte sul mio vecchiogiradischi.
    Si trattta di un Lenco B55, ha sempre funzionato bene, ora pero
    sono privo di casse e l'amplificatore di cui disponevo è assai datato, si
    tratta di un Philips rh 580, i cavi di alimentazione sono da sostituire ma mi
    sa che sono impossibili da reperire.
    E possibile collegarlo a un amplificatore più recente?dovrei cambiare i cavi
    in dotazione??
    Il Lenco B55 a tuo parere merita un eventuale spesa per la revisione?la
    puntina ha 35 anni come tutto il resto...
    spero mi possiate aiutare aiutare..grazie mille

    MARCO

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Considera che il B55 è entrato in produzione nel 1969: non so comunque di quale anno sia il tuo, ma si tratta comunque di un giradischi che per essere usato avrà necessariamente bisogno di una profonda revisione.
    Se la testina, l'unica soluzione è buttarla via: a parte la sospensione che ormai sarà completamente compromessa, ho dubbi sulla costanza di prestazioni dopo così tanti anni (indipendentemente da quale modello sia).

    Considerazioni personali: il B55 non è un modello "storico" di particolare interesse, e la revisione potrebbe essere più costosa del suo valore. Io francamente non ci perderei tempo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •