Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: giradischi vintage

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    1

    giradischi vintage


    CIAO,

    scusate il disturbo, ma girovagando per internet in cerca di
    informazioni sono capitato in questo sito; premettendo che sono un novizio e da poco misono avvicinato al mondo del vinile, vorrei avere delle dritte sul mio vecchiogiradischi.
    Si trattta di un Lenco B55, ha sempre funzionato bene, ora pero
    sono privo di casse e l'amplificatore di cui disponevo è assai datato, si
    tratta di un Philips rh 580, i cavi di alimentazione sono da sostituire ma mi
    sa che sono impossibili da reperire.
    E possibile collegarlo a un amplificatore più recente?dovrei cambiare i cavi
    in dotazione??
    Il Lenco B55 a tuo parere merita un eventuale spesa per la revisione?la
    puntina ha 35 anni come tutto il resto...
    spero mi possiate aiutare aiutare..grazie mille

    MARCO

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Considera che il B55 è entrato in produzione nel 1969: non so comunque di quale anno sia il tuo, ma si tratta comunque di un giradischi che per essere usato avrà necessariamente bisogno di una profonda revisione.
    Se la testina, l'unica soluzione è buttarla via: a parte la sospensione che ormai sarà completamente compromessa, ho dubbi sulla costanza di prestazioni dopo così tanti anni (indipendentemente da quale modello sia).

    Considerazioni personali: il B55 non è un modello "storico" di particolare interesse, e la revisione potrebbe essere più costosa del suo valore. Io francamente non ci perderei tempo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •