Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174

    Cosa occorre per leggere una mem. di massa con file codificati a 24 bit 96 khz


    Gentili amici , ho visitato il recente Gran Galà svoltosi a Firenze .
    Nello stand della Fonè vendevano anche quanto in oggetto.
    Colui il quale volesse acquistare queste penne USB di cosa dovrebbe essere dotato per ascoltarne il contenuto ?

    In un altro post ho evidenziato che vorrei a breve acquistare il Marantz SA-KI Pearl Lite dotato di presa USB.

    Al congresso di cui sopra era esposto questo apparecchio ed ho chiesto ed ottenuto di provare una USB Fonè nella presa.
    Con mio sommo rincrescimento non riusciva a leggere i files contenuti.

    Vorrei acquistare questo Marantz ma nel contempo vorrei tenermi aperta una porta per acquisti simili a questo di Fonè , che per certi aspetti potrebbero rappresentare il futuro , ormai nemmeno poi tanto lontano.

    Secondo voi che cosa dovrei fare ?

    Grazie.

    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566

    Il Marantz SA-KI Pearl Lite non riesce a leggere le memorie USB della Fonè perchè quest'ultime contengono i file codificati in FLAC, formato che il Marantz non supporta.

    Puoi utilizzare Foobar per convertire, senza nessuna perdita, i FLAC in WAVE che il Ki Pearl Lite supporta. L'unico dubbio che ho è se il Ki Pearl supporta frequenze di campionamento superiori a 44.1/48 kHz su ingresso USB, ma i tanti possessori presenti nel forum potranno darti la conferma.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •