Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    220

    Consiglio Lettore budg-200£


    Ciao ragazzi dopo un bel po di tempo ad ascoltare la mia musica con lettore cd del pc piu sheda audio , ho deciso finalmente di aquistarne uno
    Il budget purtroppo e max 200euro

    Sono molto indeciso su questi lettori che metto due categorie per la mia preferenza generale , ma non acustica.

    1) nad 521 ,525 o 541oppure 542 (dovrei trovarlo avendo un po di mazzo a 220 euro compreso spese dagli state)
    Marantz cd63kis oppure un cd6000ose ,sembrano davvero ottimi
    Denon dcd710 oppure 700 sulla carta suona bene ma non saprei se fosse superiore ai modelli su citati.

    2) sottocategoria per modo di dire ho messo

    marantz 5001 , denon dcd 510, pioneer pd d6
    Il tutto ovviamente usati

    Ho avuto modo di ascoltare un po i marantz , ma so come suonano i nad ed i denon
    Anche se il budget non e alto ma preferirei un lettore migliore come qualita prezzo costruzione dac ecc... (anche se non e detto che suoni meglio )
    Quello che mi domando riuscirei con uno di questi lettori ad ascoltare meglio di lettore pc piu scheda audio con dac 4628 akm? si tratta di una m audio audiophile (costo 200 euro nuova)

    Amo ascoltare rock ,metal , e pop rock e anche musica classica. Mi piace il suono caldo e d'impatto , con un ottima risposta in frequenza tipo live , sorgenti mosce o troppo tranquille non penso facciano per me

    Le casse sono delle wharfdale pro ,che mio parere suono molto bene dato il loro prezzo L ampli e un a 710 sansui
    Vi dico gia che tutti i componenti in firma in futuro verranno aggiornati
    ciauz
    e grazie maury
    Firma rimossa. Rileggiti il regolamento.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Denon 710 o Nad c542 usato
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    220
    ciao grazie del consiglio anche io pen bso che il nad 542 e un ottimo lettore , spero solo di trovare qualche negozio per ascoltare qualche sorgente come nad e denon.
    Tu per caso hai provato anche qualche modello marantz tipo il 6000 ose oppure il famoso cd 63 kis?
    Firma rimossa. Rileggiti il regolamento.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    No, ho provato i più recenti Marantz 7003,8003,6003, buoni ma dal suono un po' troppo aperto e "leggero" per i miei gusti.
    Il Nad prendilo se tenuto bene ovviamente,altrimenti punta pure al Denon 710, che è nuovo, ha l'ingresso usb e pare (non l'ho ascoltato) che sia un ottimo lettore.
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    220
    Dici che anche con il denon potrei ritrovare miglioramenti nel suono rispetto alla scheda m audio ?
    Comunque mi serve qualcosa con la giusta dinamica ma che non suono maledettamente veloce .
    Non so ma il mio impianto cosi configurato suona maledettamente veloce , sembra che qualcuno sta rincorrendo la band anche la voce risulta un po lontana e non tantissimo precisa , ma almeno ho la batteria molto presente con il basso che insieme camminano da soli da bbuon groove (e questa caratteristica mi piace ) , ho pensato che la colpa e proprio della scheda audio che ha una bassissima latenza , ed e progettata sia per l ascolto che per registrare gli strumenti

    ps... dei rotel mi sai dire qualcosa , inerente ai lettori su citati come metro di paragone? thankx
    Firma rimossa. Rileggiti il regolamento.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    dagli states hanno alimentazione differente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    220
    si ma basta cambiare la spina. oppure selezionare 50hz sul selettore , sempre se ce
    Firma rimossa. Rileggiti il regolamento.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    e và a 220???
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    220
    ciao se ricordo bene la 220 scorre con una frequenza di 50 hz , e l'alimentazione americana a 60 hz , ci dovrebbe essere un selettore immagino

    ps.. antonio come lo vedi il cd 6000kis rispetto ad un cd 6002 , piu o meno sono della stessa annata vero? ciauz
    Firma rimossa. Rileggiti il regolamento.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    il 6002 è più recente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    220
    Ho trovato proprio un 6002 ,e l ho quasi preso , non ho trovato altro.
    Firma rimossa. Rileggiti il regolamento.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    quasi????
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    220

    Lettore marantz preso e arrivato a destinazione!

    Comunque prime impressioni rispetto alla mia scheda audio in cuffia,
    suono piu coinvolgente e naturale , diciamo piu ricco di armoniche buon soundstage e dinamica , ma la mia scheda audio vi stava abbastanza vicino e solo su una cosa ritengo la mia scheda audio superiore, ha piu separazione degli strumenti , come se tra ogni strumento ci fosse piu aria , ho ascoltato mille volte e posso confermare.

    Visto che il mio ampli sansui e rotto , ho dovuto provare l ingresso analogico su un finale pro audio di ottimo rapporto qualita prezzo cioe un audio tools .
    Il marantz mi conferma rispetto alla scheda che ha piu volume di uscita, suono piu a fuoco , ottima dinamica uguale alla scheda, ma la microdinamica nel marantz e superiore
    Anche sull'uscita analogica il suono e caldo piu presente e sopratutto musicale e piacevolmente convolgente , cosa che la mia scheda si sogna purtroppo , anche perche e pensata per il missaggio e non ascolto audio finito.
    Pulizia del suono leggermente migliore il marantz ma niente di che, poi se ho altre impressioni le posto.

    AH dimenticavoooo sia la gamma di frequenze molto basse e alte nel marantz si nota di piu , senza stravolgere , nella shceda e come se ci fossero, ma troppe indietro e smorte tipo i 5khz dei piatti sono prorpio piatti.....
    Anzi un altra cosa !!! Devo dire molto molto udibile!! se prendo di riferimento il charlestone della batteria sul marantz suona piu pieno e largo , che ad un ascolto meno attento ti da un suono piu naturale , ma se voglio essere pignolo dico che suona piu largo e microdinamico.


    Per altre cose come il design colore rifiniture ,componenti ecc... penso che il marantz ad occhio e piu bello e raffinato , rifinitura e qualita dei colori, ottimo display spesso e non si macchia facilmente!
    I componenti sono ottimi monta sull uscita gli elna hi fi , piu altri silmic e cerafine e altri meno che fanno sicuramente un ottimo lavoro, kss 213 meccanica ecc... Ma anche la mia scheda monta ottimi componenti tipo condensatori g luxon ecc...
    Ma questo che ho scritto nelle ultime rige, sono cose stupide e stronzate che non danno valore ad un prodotto , sul suo modo di suonare
    finale = ACCATATVELL SONA BUON
    Firma rimossa. Rileggiti il regolamento.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •