Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: scelta pro-ject

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    32

    scelta pro-ject


    ora ho uno schifosissimo stanton (errato acquisto)
    vorrei comprare il giradischi nuovo!
    la mia scelta è tra il debut che lo trovo a 200 euro, testina ortofon 5, vicino a casa
    o il PRO-JECT 1 XPRESSION III, 440 euro totali - braccio in carbonio, testina ortofon red, piatto in acrilico, sulla baia
    (tra l'altro ho letto che si riesce a trovare a 360 euro, ma io non ci sono riuscito, sapete indirizzarmi))
    il preamplificatore dedicato è un cambridge 540, quindi solo MM con cui mi trovo molto bene
    l'amplificatore è un ming da con le el34, con cui mi trovo molto bene!

    che dite, tra i due? val la pena spendere il doppio per braccio in carbonio, testina e piatto, il mio orecchio ne risentirebbe?

    grazie per i consigli! a presto
    Ultima modifica di montanari; 17-05-2011 alle 09:55

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    visto il tuo sistema il debut basta e avanza
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    32
    maroooo!!!
    il mio sistema va ddaddio!
    cmq ok, risparmierei 200 eurini
    è che quel braccio in carbonio, e il piatto in acrilico bianco son propio belli..
    e mi sa che il braccio si può anche upgradare in futuro, così come la testina
    cosa di poco senso col debut che da come mi par di capire quando gli hai messo la blu sei quasi al top..

    non vorrei comprare un gira e dovermene pentire tra due mesi..

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    S.egidio(Te)
    Messaggi
    292

    Smile pro-ject

    Prova a cercare da Stassen hifi,sono seri io ho gia acquistato da loro,potresti trovare quello che cerchi,

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da montanari
    maroooo!!!
    il mio sistema va ddaddio!
    cmq ok, risparmierei 200 eurini
    è che quel braccio in carbonio, e il piatto in acrilico bianco son propio belli..
    e mi sa che il braccio si può anche upgradare in futuro, così come la testina
    cosa di poco senso col debut che da come mi par di capire quando gli hai messo la blu sei quasi al top..
    sì che ti paccia è più importante del mio giudizio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    32
    ok
    ancora non ho preso alcun gira
    ma cerco parecchio!
    ho trovato un rega p3 con braccio rb 300 degli anni 90 unico proprietario a 350 euro (dice trattabili.. azz c'ha 20 anni!!)
    un pro ject rpm 5.1 ex demo a 376eurini

    entrambi senza testina (mi han consigliato, almeno per il pro-ject la sumiko black pearl)

    a questa cifra penso sia meglio l'RPM 5.1 dell'xpression, se non altro per la lunghezza del braccio..
    che dite?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    sia l'rmp5 che il p3 sono buoni gira (come braccio meglio il rega).
    sicuramente rpm5 è migliore dell'expression.
    come testina sinceramente la black pearl non è il massimo.... rimanendo in casa sumiko almeno la blue point.
    cmq le alternative sono molte, bisogna considerare l'accoppiamento con il braccio ed il budget disponibile...
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    32
    azz la testina che dici tu da solo mi costa come l'rpm che ho trovato!
    cmq mi confermi per quel gira che anche la black pearl è ben accoppiata?
    l'alternativa è la ortofon red..

    nel dubbio continuo a comprare dischi!
    Ultima modifica di montanari; 25-05-2011 alle 20:22

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    tra la 2mred e la black pearl io preferirei la ortofon che ha uno stilo migliore.
    inoltre tenuto conto che il braccio dell'rpm5.1 è a bassa massa (8,5gr) è consigliabile utilizzare una testina a media/alta cedevolezza. Quindi tra le due certamente la ortofon che porta ad una buona frequenza di risonanza di 9hz mentre con la sumiko saresti al limite degli 11 quasi 12hz...
    ciao
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    32
    ok, grazie per le info!
    ma icchè vuo dire?
    ci sono sulla bassa massa del braccio -che pesa poco!

    un pò meno sul discorso media/ALTA CEDEVOLEZZA , e poi quando parli di risonanza
    ho trovato questo:
    http://www.vinylengine.com/cartridge...&submit=Submit

    ma poi anche "Partendo dal presupposto che negli ultimi anni la frequenza di risonanza considerata ottimale è compresa tra i 10 e i 12 hertz -a volte anche tra 11 e 12"
    http://www.moerch.dk/files/Cartridge...ion%20List.pdf

    senza cognizione di causa..
    arabo..
    Ultima modifica di montanari; 26-05-2011 alle 11:00

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369

    mi riferivo alle tabelle di vinylengine....
    comunque con entrambe le testine rientri nei limiti... anche se appunto con la sumiko saresti più vicino alla "zona gialla" mentre con la 2m la frequenza di risonanza sarebbe tra i 9 e i 10... quindi "teoricamente" ottimale.
    Comunque resta il fatto che la 2m ha uno stilo elittico e l'altra sferico e quindi inferiore.
    Certo solo l'ascolto sul tuo impianto ti darebbe la risposta definitiva.,... ma a mio parere sulla carta e per più ragioni... meglio la 2mred...
    per quanto riguarda le "spiegazioni" su cedevolezza e frequenza di risonanza ci sono diversi articoli su questo ed altri forum oltre a riviste anche online.....
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •