Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: giradischi usb

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    14

    giradischi usb


    avendo una discreta collezione di dischi in vinile (sono un fortunato possessore di un Technics sl 1200 Mk IV da oltre 15 anni), sarei interessato ad acquistare un giradischi con usb per ascoltare sul mio mp3 edizioni altrimenti introvabili.
    non essendo particolarmente edotto al riguardo ed avendo un budget di circa 350-400€ gradirei suggerimenti ed opinioni su quale modello scegliere.
    ringrazio sin d'ora

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    A mio parere ti conviene optare tra questi due:

    http://www.project-audio.com/main.ph...tables&lang=en

    oppure

    http://www.project-audio.com/main.ph...tables&lang=en

    Ma comunque viene da chiedermi, se hai gia un buon giradischi perchè non comprii un pre-phono e lo colleghi alla line in della scheda audio?
    Secondo me risparmieresti e avresti modo di utilizzare il giradischi che hai gia.
    So dell'esistenza di pre-phono con uscita usb ma a mio parere è meglio la line in della scheda audio.
    Ultima modifica di MDT360; 18-04-2011 alle 23:00
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    14
    innanzitutto ringrazio per la pronta risposta
    leggendo qua e la i giradischi project erano tra i miei papabili.
    riguardo al fatto di risparmiare i soldi per l'acquisto di un nuovo giradischi dipende dal fatto che non sempre avere quello che si definisce (troppo pomposamente)un orecchio assoluto ,predispone alla conoscenza della tecnica audiofila.
    thanx

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    beh ma l'audiofilia con il tuo scopo ha ben poco a che vedere, dici di voler ascoltare i tuoi dischi sul lettore mp3 quindi convertendoli in mp3 (formato compresso) comunque andresti a perdere (mollta) qualità rispetto al suono originale del vinile, quindi a mio parere spendere una cifra del genere per convertire i dischi in mp3 è abbastanza inutile, a menochè non vuoi usare il giradischi nuovo anche per ascoltare i tuoi dischi in futuro allora avrebbe più senso acquistare un giradischi nuovo.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    14
    purtroppo facendo 80000 km l'anno per lavoro devi per forza di cose prevedere alcune limitazioni , alcuni compromessi
    e comunque voler portare con se le proprie "incisioni" , con tutte le limitazioni che giustamente facevi notare è ,per me, una sorta di rituale che gli appassionati di musica come noi sicuramente comprendono.
    ciao e grazie.
    P.S: ho appena preso un project nuovo online, ti farò sapere.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da enzobellino
    P.S: ho appena preso un project nuovo online, ti farò sapere.
    Ti capisco, ascoltare in viaggio la propria musica sopratutto se rara è una sensazione molto bella.

    Comunque hai fatto un gran bell'acquisto a mio parere, son contento che il mio consiglio sia servito a dissipare i tuoi dubbi, buoni ascolti e buone registrazioni
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    14
    arrivato il project.
    non vedo l'ora di provarlo
    lo immaginavo più leggero
    buona sensazione di solidità
    qualunque consiglio sul settaggio del braccio è gradito
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    quale modello specifico?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    14
    PRO-JECT Giradischi DEBUT III/PHONO USB Pro-Ject
    testina ortofon om 5e ,credo un modello scarsino ma ora di più non posso
    Ultima modifica di enzobellino; 22-04-2011 alle 23:01

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ma con l'usb non è che ci siano dei top
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    14
    lo so ma mi sto addentrando in un ambito (giradischi usb) che mi è alquanto oscuro.

    un collega sul suo giradischi dual monta una shure m97 xe decantandomi le proprietà di equilibrio.
    Ultima modifica di enzobellino; 23-04-2011 alle 16:12

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    14

    la ortofon om 5e sul debut
    l'ho messa a 1,75gr
    la resa mi sembra sincera con la musica rock-jazz ,accettabile con la musica classica-lirica
    imho


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •