Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    165

    Aiuto - Installazione Pro-Ject Essential


    Ciao a tutti,
    mi è appena arrivato il project essential e appena ho tolto le sicurezze del braccio ho notato che questo non è per niente fissato alla base, quindi risulta molto "ballerino".
    Premetto che sono un assoluto neofita e quindi mi chiedevo se ho sbagliato qualcosa oppure è proprio così.
    Ho visto poi su youtube alcuni video sul settaggio del debut III e per la regolazione del braccio sull' essential non esiste la numerazione sul peso quindi va fatto un pò tutto ad occhio (almeno penso ....).
    Se ci fosse qualcuno che conosce il piatto in questione e potesse darmi una mano per settarlo gliene sarei grato.
    Grazie.
    P.s. se a qualcuno interessa questo giradischi Vi consiglio di acquistare la limited edition con piatto in acrilico in offerta in UK a circa 130 Euro nuovo,
    Se mi scrivete in pm vi do il link.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222
    si tratta di un braccio unipivot, quindi con un unico punto di contatto; per cui tranquillo è normale che non sia 'attaccato'....
    Per la regolazione ci vuole solo un po' di pazienza e...precisione....
    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    ...ciao
    un giradischi non deve essere mai settato ad occhio!


    Molto strano che il Pro-ject in questione non fosse dotato di bilancina.
    Qualche anno fa' avevo preso un debut II che aveva la bilancina in dotazione.

    Eventualmente puo' anche dotarti di una di quelle bilancine di precisione cinesi che con meno di 20e dovresti portate a casa. Vanno bene per lo scopo.

    saluti
    Emilio
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222
    non voglio fare il professore ma ho imparato che: nei bracci unipivot il contrappeso non serve solo per regolare il peso di lettura ma anche la perfetta verticalità dello stilo durante la lettura rispetto alla superficie del disco (credo si chiami azimuth), nonostante l'antiskating e tutte le altre forze (millesimali) in gioco; difatti il contrappeso si muove su un eccentrico e va spostato oltre che indietro o in avanti anche da un lato o dall'altro, a seconda di dove si voglia esercitare una forza maggiore. Per questo motivo non è graduato...

    Ovviamente la bilancina per il peso di lettura dev'essere comunque adoperata, digitale o analogica che sia, presa dai cinesi o in prestito dalla gioielleria....

    Che poi a me è capitato che ho settato sul mio essential il contrappeso "ad occhio" senza usare la bilancina, di cui all'epoca ignoravo l'esistenza; poi ne ho comprata una ed ho misurato: avevo sbagliato di soli 0,2 grammi!!!
    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    1

    anche io...

    Intanto saluto tutti perchè questo è il mio primissimo messaggio
    Sperando di non disturbare un messaggio altrui(ma penso sia meglio non aprirne un altro uguale)vi chiedo aiuto in quanto la mia fidanzata ha avuto l'ottima idea di regalarmi un Pro Ject essential, visto che siamo andati a vivere insieme e il giradischi di mio padre...se l'è tenuto mio padre.
    Ora, fate finta di avere a che fare con un bambino, vi prego...
    La prima domanda è: come si usa la dima per l'allineamento della testina che ho trovato nella confezione?
    La seconda è: come si utilizza la bilancina(ho capito che quello strumento tale è)?spiegatemelo vi prego
    Come regolo il contrappeso? nel giradischi di mio padre aveva tacche graduate, questo mi par di capire che devo capire io se spostarlo e ruotarlo
    Grazie di tutto!

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Per linstallazione del giradischi ed il bilanciamento e regolazione della testina penso che possa andare bene questa guida che avevo scritto qualche tempo fa.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    3

    anche io!!

    Ho acquistato anche io lo stesso giradischi e tra i vari accessori c'è una chiavetta nera in plastica, qualcuno di voi hacapito a cosa serve??

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    E' per cambiare la velocità 33/45 sulla puleggia del motore dopo aver tolto il piatto.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    3
    Forse in qualche altro modello, nell'Essential la velocità si cambia spostando la guida sulla puleggia del motore..

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Esatto: e come pensi di spostarla la cinghia, forse a mano? La chiavetta serve proprio a quello.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    3
    Ah, io lo facevo a mano! E perchè dici "dopo aver tolto il piatto"?

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Le cinghie non si toccano mai con le dita. A questo punto, lavala con sapone neutro e acqua calda, in modo da togliere le impurità che avrai depositato sulla cinghia.

    Per quanto riguarda il piatto, dico di toglierlo per verificare che -con lo spostamento- la cinghia scorra senza movimenti strani sul cotropiatto.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    34

    Mi inserisco anche io in questa discussione, vorrei capire come regolare il braccio in modo che sia perfettamente orizzontale per avere la testina perpendicolare al disco visto che il contrappeso, oltre a spostarsi aventi e indietro, può anche oscillare.
    Grazie!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •