Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Settaggio braccio

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062

    Settaggio braccio


    Salve,

    Qualcuno saprebbe dire in maniera semplice a me che non ne capisco nulla come settare correttamente il braccio del giradischi? Oggi ho comprato 3 vinili nuovi e il suono che esce non è dei migliori. Il braccio non è mai stato settato negli ultimi 15 anni, quindi ho pensato che magari potrebbe essere quello...solo 2 o 3 cosette che potrei fare per rendere il suono decente. Gli alti e i bassi fanno proprio schifo al momento. Il giradischi è quello che vedete in firma. Grazie Mille in anticipo.
    Ultima modifica di josephpino; 24-02-2011 alle 16:02

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    S.Casciano V.P (FI)
    Messaggi
    169
    Se il braccio era settato correttamente 15 anni fa ed il gira è stato conservato a modino ( imballato, senza che abbia preso polvere o peggio ancora urti violenti) il braccio non dovrebbe essere il problema.
    Essendo un gira da Dj credo che il problema sia il fonorivelatore.
    Molto probabile che monti un tesina da dj e che sia oltretutto a fine carriera.
    Prima di mettere mano al braccio, proverei a sostituire la testina, magari anche con una economica di casa Ortofone o sumiko e vedere che effetto ha.
    Comunque spera nell'intervento di Marlenio o Vinilomane...
    Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    La testina è nuova ed è della Stanton. Grazie cmq

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Ci sono anche delle Stanton da DJ . I tre dischi nuovi che hai comprato non e' detto che siano registrati magnificamente . Molte volte basta mettere un disco che si sa che e' registrato bene , per rendersi conto che l' impianto ( in questo caso il giradischi) non ha colpe . Anche io ho dei dischi che se dovessi giudicare da essi , butterei il giradischi dalla finestra !
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    grazie per le risposte. Ho smanettato un po' a caso il braccio e alla fine sono riuscito a farlo sentire decentemente. Penso che ci fosse un problema di eccessivo contrappeso. Comunque ho l'impressione che sia ancora migliorabile.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    S.Casciano V.P (FI)
    Messaggi
    169

    Che peso di lettura usi ?
    Disolito, piu aumenta il peso, piu le basse si fanno presenti.
    Occhio a non esagerare altrimenti ti ritrovi il vinile "arato"
    Utile sarebbe usare una bilancina, anche quella dei cinesi a pochi euro, e soprattutto rispettare le tolleranze fornite dal costruttore della testina
    Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •