Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    52

    Sorgente liquida: connessione diretta o streaming


    Fino ad oggi ho utilizzato come sorgente un mac collegato via usb al Cambidge Audio Dacmagic.
    Ho provato anche la connessione via cavo ottico, ma al mio orecchio il suono pare subire un lieve peggioramento, in quanto avverto qualche asprezza in gamma medio alta (suggestione?).
    L'aspetto negativo di tale soluzione è quello di dover tenere il mac collegato fisicamente all'impianto, il che per me è scomodo, in quanto non utilizzo il computer solo per la musica.
    Ho provato la nuova Apple TV, che mi consente di attingere alla libreria di itunes (ho circa 200 cd rippati in apple lossless) tenendo il mac non connesso fisicamente all'impianto, ma in rete con la Apple TV.
    Mi chiedo però se, in linea teorica, lo streaming della musica attraverso la rete domestica può comportare un peggioramento qualitativo rispetto alla connessione diretta via usb tra mac e dac, e se sotto tale profilo può esserci una differenza tra lo streaming via wifi e quello che passa attraverso una rete powerline (che si appoggia cioè alla rete elettrica).
    Chiedo scusa anticipatamente se ho chiesto una banalità, ma pure essendo passato ormai da tempo alla musica liquida, non ho dimestichezza con la parte "teorica" delle nuove tecnologie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Che il collegamento di rete avvenga sfruttando la rete elettrica, la Radiofrequenza o un cavo fisico diretto non cambia nulla.

    Nei primi due casi si va, in più, a modulare una portante che viene inserita su un cavo nel primo caso mentre nel secondo il mezzo di trasporto è un'onda radio.

    I pacchetti che arrivano sono poi demodulati e sono esattamente uguali a quelli di partenza, eventuali errori di trasmissione vengono eliminati richiedendo l'invio del medesimo pacchetto.

    Alla fine si hanno gli stessi bit di partenza, quello che può variare è la velocità di trasmissione che dipende appunto anche dal numero di pacchetti di cui viene richiesto nuovamente l'invio per errori dovuti alla trasmissione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •