Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    21

    Lettore CD discreto... DENON DCD510 ?!?


    Buongiorno a tutti.
    Attualmente posseggo un amplificatore Denon 1611 (multicanale) e una coppia di casse frontali Chario Silhulette 100.
    A questo ampli arriva un lettore bluray, un lettore dvd e volevo acquistare un lettore CD dedicato all'audio.
    Il motivo dell'acquisto è presto detto: mi pare che le meccaniche e il sistema di lettura e riconoscimento del disco nel dvd e nel bluray sia tremendamente lento e macchinoso quindi volevo un dispositivo relativamente veloce e "snello" nel caricamento e nella lettura dei dischi.
    Pensavo di rimanere in DENON e precisamente al DCD 510 che si trova in giro tra i 200-250 euro.

    Aggiungo che non voglio prendere un SUPER LETTORE dato che l'ampli che dovrà gestire l'audio è comunque di fascia medio-bassa (DENON 1611) però non voglio nemmeno una ciofeca.
    Cosa dite?

    Altra considerazione: un commesso di un negozio in cui sono stato consigliato per l'acquisto del suddetto lettore CD mi ha detto di non utilizzare l'uscita ottica del lettore ma l'uscita RCA.
    Così facendo utilizzerei la conversione interna del lettore e non quella quell'amplificatore che secondo lui è buona ma non ottima come quella del lettore...
    Voi cosa fareste ?
    ...che tipo di collegamento fareste tra questi due apparecchi ?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    86
    Per il cd non saprei perché non l'ho mai ascoltato ma sono sicuramente sicuro che sarà nettamente migliore del lettore multiformato

    Per quanto riguarda il collegamente ti ha detto bene il commesso, dal CDP si esce sempre con gli RCA. Nel tuo caso, non avendo un ampli stereo ma un sintoamplificatore puoi anche provare ad uscire in ottico dal lettore e fare tu stesso un paragone tra i due collegamenti e poi mantenere quello che ti aggrada di più.
    Buoni ascolti..

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Per il prezzo è un buon cdp, solido; diciamo che sotto a questo Denon non andrei, altrimenti sarebbe meglio usare un lettore dvd...
    Comunque prendendo un Marantz CD6003, magari da cercare nell'usato, saresti su un altro livello...

    Per il resto dico anche io RCA, prova comunque a fare una comparazione.
    Ultima modifica di Morpho; 11-02-2011 alle 19:13

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Morpho
    Comunque prendendo un Marantz CD6003, magari da cercare nell'usato, saresti su un altro livello...
    posso immaginare... ma ha senso essere su un altro livello in uscita dal lettore e poi entrare cmq nel denon 1611 e nelle casse chario?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Mediasound
    posso immaginare... ma ha senso essere su un altro livello in uscita dal lettore e poi entrare cmq nel denon 1611 e nelle casse chario?
    ieri ho anche visto in un centro FNAC il lettore Onkyo DX7355 che è più o meno sulla stessa fascia di prezzo del DENON DCD 5510.
    Quale mi consigliate tra i due e perchè ?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    S.Casciano V.P (FI)
    Messaggi
    169
    Io ho il DX7555 e per la fascia a cui appartiene non è malaccio.
    Con un paio di modifichinie mi pare un'onesto lettore.

    Curiosità, quantoi costa il 7355 ?
    Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da bazza
    Curiosità, quantoi costa il 7355 ?
    l'ho visto a 199 euro in un centro FNAC.
    Il denon 5510 invece intorno ai 220.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    55

    onkyo dx7355

    Ciao io ho DX7355 e mi trovo bene.
    Fa egregiamente il suo lavoro ed anche il cassetto di chiusura sembra abbastanza robusto e dalla chiusura dolce. Inoltra monta i DAC Wolfson 8716. La gamma bassa risulta piacevolmente rotonda rispetto al mio precedente lettore cd (uno Yamaha), inoltre legge anche gli Mp3. Contatti dorati e presa cuffia, è ottimo in rapporto al prezzo.
    ciao
    HI FI7
    Pre e Finale Audio Analogue Bellini VB e Donizetti 100 - Diffusori Vienna Acoustics Mozart Grand Symphony Edition - Cd player Audiolab 8200cd - cavi potenza bi wiring autocostruiti rame argentato - cavi di segnale Airtech Alfa XLR

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    354

    Citazione Originariamente scritto da bazza Visualizza messaggio
    Io ho il DX7555 e per la fascia a cui appartiene non è malaccio.
    Con un paio di modifichinie mi pare un'onesto lettore.

    Curiosità, quantoi costa il 7355 ?
    Ora costa sui 168 euro....
    LG 50PK350 - Panasonic TX 48AS640E - LG 42PJ350 - Marantz PM6003 - Pioneer PD-10-S - Klipsch RF52 MK II


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •