|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: Fruscio stadio phono
-
10-12-2010, 12:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 15
Fruscio stadio phono
Il mio impianto è composto da technics sl-bd3, stadio pre TCC TC-754 e finale trends audio ta 10.1.
Ho un problema con il segnale phono: il ronzio è molto forte anche con la massa del giradischi attaccata al preamplificatore e ho notato che se tocco i cavi rca il ronzio aumenta mentre se tocco sia il preamplificatore che il trends il ronzio diminuisce, comunque non ad un livello accettabile.
Per essere più precisi non sembra tanto un fruscio ma più un disturbo, in quanto è variabile nell'intensità e nel tempo.
Ho notato in oltre che il disturbo è meno fastidioso se il volume del pre viene tenuto più basso e alzando maggiormente il trends che facendo il contrario, il che mi fa' escludere quest'ultimo dalle possibili cause del problema (sbagliando magari).
Sapreste indicarmi delle possibili motivazioni e conseguenti soluzioni?
-
10-12-2010, 13:03 #2
il ronzio che senti è come quando metti per sbaglio la radio su AM anzichè FM?
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
10-12-2010, 13:10 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 15
Cavolo ora non ricordo di preciso il ronzio di cui mi chiedi, ma a memoria direi di no, molto meno corposo e continuo, più elettrico..ti farà ridere ma direi che è più un bzzz con dei picchi ogni tanto, che quel rumore grosso che ricordo sulle onde lunghe..
-
10-12-2010, 15:50 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 16
Ciao, se non l' hai ancora fatto ti consiglio di leggere i consigli che mi hanno dato nel thred "problemi ronzio giradischi". Comunque anche a me il negoziante ha dato in prova un pre TCC e devo dire che, con quello, il ronzio era ancora maggiore che col nad pp2.
-
11-12-2010, 14:14 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 15
@cattivik ieri in macchina ho ascoltato un po' di AM e è vero, c'assomiglia..molto meno forte ma il rumore sembra proprio quello..
@blancface ho dato uno scorcio e solo qualche suggerimento potrebbe essermi utile, vedrò di provare..ma te come hai risolto in finale?
-
11-12-2010, 15:07 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 16
Purtroppo non ho ancora risolto. Infatti terrò d' occhio anche questo thread. Un altro consiglio che mi hanno dato è quello di provare dei filtri di rete o una ciabatta filtrata. Per ora però non ne ho avuto la possibilità.
-
21-12-2010, 14:42 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 15
un appete.
-
21-12-2010, 20:37 #8
@thehaze mi sa che devi prendere un distributore di alimentazione che risolva drasticamente il tuo problema, anzi come quello di tanti...
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
21-12-2010, 22:23 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Ciao.
Direi che i pre e i finali, se non guasti, non dovrebbero "ronzare".
Hai provato a scollegare il technics dal pre?
Il tutto ronza ancora?
Pre o finale hanno qualche problema (a naso il pre).
Atrimenti il problema è sul piatto.
Una saldatura fredda che si è ossidata, una massa che ha allentato il contatto internamente al giradischi, ecc..
Puoi trovare un'altro piatto, funzionante, per una controprova?
L'analogico non è silenzioso come un cd-player,
ma da questo a quanto descrivi, tipo AM di sottofondo,
non credo sia risolvibile con un condizionatore di rete..
Saluti.
-
22-12-2010, 12:02 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 15
Grazie roger,
allora il pre se stacco gli rca del giradischi non ronza...se riesco faccio una prova con un altro giradischi, ma nn riuscirò a farla qui da me, quindi il dubbio riguardante la mia alimentazione mi rimarrà...per dire: ho l'ampli acceso, niente in riproduzione, accendo e spengo la luce del corridoio e sento il calo di tensione dalle casse
-
22-12-2010, 19:48 #11
Disponi di messa a terra?
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
24-12-2010, 15:16 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 15
Spero di sì io...c'è un modo per valutare la buona messa a terra di un impianto?
-
24-12-2010, 16:16 #13
Si... Diciamo che se la corrente in casa tua andasse e venisse così all'improvviso e fosse una cosa duratura nel senso che si presenta spesso un dubbio dovrebbe venirti di sicuro...
Ma credo che nel tuo palazzo condominio non ci siano problemi, anche perché e' una normativa di legge....2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
29-12-2010, 21:42 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Non aggiungi informazioni utili.
Visto che il forum è seguito anche da altri, proseguo.
"accendo e spengo la luce del corridoio e sento il calo di tensione dalle casse" lo interpreto come un
problema sulla messa a terra del tuo impianto elettrico.
Se lo rilevi sempre.
Se lo senti solamente con il giradischi collegato, ritorniano ad un problema di collegamento di massa dello stesso.
Che nulla ha a che fare con la terra "elettrica" del tuo impianto.
Che se non funzionante come si deve, fà da antenna x i più svariati rumori di fondo ed impulsivi.
E ritorniamo a:
provasti un'altro player?
Ciao.Ultima modifica di Roger 60; 29-12-2010 alle 21:46
-
30-12-2010, 03:40 #15
Una domanda ed una banalità.
Domanda: il ronzio c'è sempre stato o è cominciato successivamente?
Banalità: ma hai provato ad invertire il senso della spina del piatto? a volte aiuta.Fidelio Audiophilia Palatina - fidelioaudio.org il salotto audiofilo - Hic secura quies, hic pax, hic gaudia vera.
__________________________________________________ _
Piatto:Dipende da quello che ho finito di restaurare. Il prossimo sarà un TD124 - Braccio:Vale il discorso del piatto Ortofon SMG 212, Hadcock GH 228 o Decca London International - Ampli:Accuphase E 206 - Diffusori:Infinity RS 1.5 - CDP:No Grazie!