|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: cosiglio per primo giradischi
-
11-01-2011, 19:15 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 92
cosiglio per primo giradischi
ciao a tutti,
è da un po' che mi frulla in testa l' idea di comprarmi un giradischi e ovviamente ho iniziato a spulciare in qua e là per farmi un' idea su cosa prendere.
ho visto che ci sono cifre che spaziano da meno di 100 euri fino a chissà quali prezzi....
l' idea mia era di prendere qualcosa di usato rimanendo possibilmente sotto i 200 euri. il mio impianto è costituito da un denon 3805 e due torri indiana line (le tesi); niente di stellare, ma per ora mi hanno sempre soddisfatto
come sorgente attualmente utilizzo un lettore sony ns708 e cd.
secondo voi mi conviene passare a giradischi (con il mio budget) e vinili?
per lo più ascolterei pink floyd, beatles, zeppelin e roba simile...
mi è capitato di trovare nell' usato un giradischi Technics 1210 a 260 euri... anche se sforo un po' ci stavo facendo un pensierino...
accetto mooolto volentieri qualsiasi consiglio!!!
grazie!
-
13-01-2011, 15:19 #2
consiglio primo giradischi
Per il prezzo richiesto del Technics 1210 fai un ottimo affare considerando le qualità del giradischi.Tieni comunque presente che di solito hanno lavorato molto per cui dovresti verificarne le condizioni(perno-braccio-motore)se è tutto a posto fai un ottimo affare.Io ne sono possessore e mi soddisfa,poi naturalmente devi accoppiarci una testina adatta e un pre-phono per poter dare il meglio.
-
13-01-2011, 17:15 #3
se hai una discreta collezione di vinili il discorso è più che sensato, ma se parti da 0 anche su quelli... mah io non ci sbatterei troppo la testa: le ristampe degne di qualità nuove sono una rarità, nel senso che quelle che vedi nei megastore sono digital remasters, spesso. e comprare dischi usati è davvero un terno al lotto.. anzi una mezza follia... scusa il pessimismo ma volevo metterti in guardia... cmq il technics è ottimo ma occhio al magnete... perchè tutto ciò che non c'è non si rompe ah aah
ciao
-
13-01-2011, 18:38 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 92
grazie per i consigli, purtroppo il techincs è già stato venduto
cmq oggi sono stato nel mio negozino di fiducia (praticamente quasi tutto quello che possiedo, l' ho preso lì...) e il tizio mi ha detto che con 200 euri mi conviene più prendere un debut 3 nuovo piuttosto che prodotti vecchi usati. in effetti anche nei post del forum ho letto giudizi abbastanza positivi su questo giradischi...
in merito vi chiedo una cosa: non ho capito se il debut 3 ha il pre-phono integrato oppure no. per adesso penso che mi andrà più che bene anche così come esce di fabbrica, ma se in futuro volessi migliorare il suono, vorrei sapere se oltre alla testina è possibile cambiare anche il pre phono.
infine, riguardo ai vinili ne ho proprio pochi in casa... mi piacerebbe comprane altri però se mi dite che le ristampe non hanno una gran qualità e che l' usato è un terno all' otto mi prende male... voi con che criterio li acquistate??
-
13-01-2011, 21:22 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 18
Ciao a tutti!
Anche io ho un debut III, mi è stato consigliato da più persone e ne sono molto soddisfatto; Per me vale la pena avere un giradischi, fosse anche solo per quanto è bello vederlo girare e per tutto il rito che c'è intorno al vinile, una cosa che il cd non ti darà mai.
Per quanto riguarda i dischi io li compro quasi tutti usati alle varie fiere, ce ne sono tante in giro; Va da se che le stampe migliori (vinile tedesco, inglese e, introvabile quanto costoso, giapponese) le paghi care e comunque è un incognita, ma se non hai un impianto esoterico puoi trarre soddisfazione anche dalla fascia "tutto a 5 /10 euro", tanti vinili presi a questo prezzo a me suonano sorprendente bene, poi la questione è soggettiva.
Ciao!!
-
14-01-2011, 13:20 #6
Zinj ricorda che per ''incominciare'' ad avere un giradischi che ''suoni'' decentemente le cifre incominciano ad essere dai 900 in su...
Comunque visto che e' il tuo primo giradischi ed incominciare a farti le ossa stai su quelli a basso costo.. Col tempo te ne accorgerai da solo che ora di cambiare2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
17-01-2011, 05:29 #7
mah... io sui dischi usati si vede che non ci becco... ho preso delle sonore (lo so è scontata
) fregature... alle fiere poi.. clutching at straws dei Marillion sembra suonato da gatto silvestro.. tutto graffi!!! e chi li rivede più??? è una volta all'anno... o 2.... cmq su questo forum c'era un magnifico articolo di Marlenio che parlava proprio delle stampe migliori e come trovarle... paradossalmente forse internet è la corsia migliore per i puristi... beh cmq scusa se ti ho scoraggiato.. ti dico non comprare dischi usati se puoi... ah se trovi un pioneer pl 112d o pl 12d a meno di 50$ non desistere.... se ne trovano a bizzeffe... e sono ottimi... io ho il primo ( mio, non comprato usato) e debbo dire che fa impallidire i lettori cd di prezzo medio....
però se sei un neofita in fatto di giradischi lascia stare i "molleggiati"... sono complicati...
-
17-01-2011, 10:26 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 33
Ciao,
Non conosco il debutIII ma da possessore soddisfatto di pro-ject posso dire che hanno un eccellente rapporto qualità/prezzo.
Nell'usato bisogna stare attenti con i giradischi, se non si ha esperienza è meglio stare sul nuovo.
Compro regolarmente vinili usati ai mercatini o in negozi specializzati e di rado mi è capitato di prendere fregature. Se gli eventuali graffi sono profondi si sente passandoci sopra il pollice, altrimenti devono proprio essere "arati", cioè rovinati all'interno dei solchi da puntine pessime e/o giradischi mal configurati, per essere rovinati senza che si veda.
E' facile scambiare per rumore causato da graffi quello che è invece rumore causato da sporcizia.
-
18-01-2011, 21:15 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
vai col Debut 3 ...ce l'ho e per iniziare và alla grande... meglio se prendi quello senza stadio phono.
max996
-
18-01-2011, 22:59 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- S.Casciano V.P (FI)
- Messaggi
- 169
Vai tranquillo su debut III o planar 1.
Se debut dev'essere spendi un pò di più ma prendi il modello esprit, con piatto in acrilico.Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi
-
20-01-2011, 22:05 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 92
allora è fatta... sono stato a prenderlo oggi pomeriggio
mi sono già sparato 4 dischi e devo dire che sono rimasto soddisfatto! alcuni erano un po' usurati perchè ascoltati un' infinità di volte, però il suono del vinile è bello anche quando è leggermente imperfetto (ovviamente parere personale..).
il segnale esce più basso a livello di volume rispetto al lettore cd: se con il cd tengo l' ampli a -25db, col giradischi più o meno devo tenerlo a -15, -16db per avere lo stesso volume... è normale??
@ bazza: leggendo il tuo topic sulla scarsezza dei bassi ho subito provato a sentire la stessa canzone su cd e su vinile; in effetti nel secondo sono un po' meno marcati, però mi è sembrata una differenza molto leggera. ci sta che sia dovuto al fatto che ho un impianto abbastanza modesto e certe sottigliezze mi sfuggono... (ho un denon 3805 con due tesi 504 e un sub della magnat da 200W.. nn ricordo il modello).
insomma, sono contento dell' acquisto... ora dovrò iniziare a bazzicare negozi di vinili e mercatini dell' usato
-
21-01-2011, 08:57 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 33
Complimenti, benvenuto nel mondo dell'analogico!
E' normale che il livello di uscita sia più basso, hai la scheda phono integrata nell'ampli?
Se dovesse piacerti il suono del vinile, potrai migliorare in modo evidente con l'acquisto di un pre phono, che oltre a tutto ha miglior guadagno rispetto alle schede integrate.
-
21-01-2011, 12:40 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- S.Casciano V.P (FI)
- Messaggi
- 169
@ bazza: leggendo il tuo topic sulla scarsezza dei bassi.....
Molto probabilmente si trattava di un misto fra puntina che si doveva "scioglier", un pò di ritorno acustico ( risolto con una bella lastra di vetro spessa 12 mm su piedini in silicone) ed un settaggio del contrappeso un pò frettoloso.
Fra un pò mi dedico alla sostituzione dei cavi di segnale che ad occhio mi paiono un pò scarsini.Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi