Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551

    Thorens TD190-2 oppure Rega RP1 oppure Pro ject Debut III esprit


    Vorrei cominciare ad ascoltare dei buoni vinili utilizzando il mio impianto con amplificatore REGA e diffusori B&W

    Cosa mi conviene comprare? Il Thorens di listino costa piu degli altri ma si riesce a trovare con buono sconto; Tutti e tre costano dai 300 ai 350 euro con lo sconto.

    La testina di serie è sicuramente migliore quella fornita con Rega e Pro ject ma comunque mi sembra che parliamo di poche decine d'euro di differenza di valore delle testine.

    Eventualmente poi comprerei una Sumiko o Ortofon di fascia superiore

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    il rega ed il 190 ho avuto modo di provarli, il debut l'ho solo visto.
    fatta questa premessa il 190 è la scelta giusta se è necessario avere gli automatismi. Se vi si può rinunciare gli altri sono certamente meglio.
    il rega a mio avviso è un pò superiore al debut in particolare per il braccio che deriva dal blasonato 250. Quindi sarebbe meglio in prospettiva up grade di impianto e testina. Devo dirti però che il cebut ha quattro piedini ed è abbastanza stabile mentre il rega ne ha tre che ai fini audio è meglio, tuttavia quando alzi o abbassi il coperchio se premi sul lato sinistro posteriore il giradischi si alza e quindi devi stare + attento nel maneggiarlo.
    insomma decidi tu....
    io ti consiglio sali di livello e prenditi un rega P2, Project rpm5, Expression, Experience, technics sl 1200.
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551
    Citazione Originariamente scritto da toni.vito73
    io ti consiglio sali di livello e prenditi un rega P2, Project rpm5, Expression, Experience, technics sl 1200.
    grazie per il consiglio ma è facile risolvere prendendo modelli superiori. Il mio investimento non deve andare oltre le 350 euro.
    Il thorens di listino costa molto in piu di Debut III e RP1 ma lo trovo ad un prezzo analogo.
    Tranne che per la testina non mi sembra inferiore agli altri due.
    Vorrei qualche impressione di ascolto piu che di costruzione

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Quale testina c'e' sul Thorens ?
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da Gianrico
    grazie per il consiglio ma è....Vorrei qualche impressione di ascolto piu che di costruzione
    per quanto riguarda l'ascolto ti confermo essere migliore il rega del 190... pensavo si capisse

    PS ma non montano tutti e tre la stessa puntina entry level ortofon om10 ?
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    9
    Ho lo stesso problema... devo scegliere tra un thorens TD190 o TD235 e Rega sono propenso ad acquistare un Rega P2 sulla testina sono indeciso tra la bias2 sempre rega o aumentando di livello tra una Elys2 Rega o Grado Gold1 chi ha consigli da darmi?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551
    Citazione Originariamente scritto da toni.vito73
    per quanto riguarda l'ascolto ti confermo essere migliore il rega del 190... pensavo si capisse

    PS ma non montano tutti e tre la stessa puntina entry level ortofon om10 ?
    Allora vado di REGA RP1 anche se devo dire che gli automatismi del Thorens e la possibilità di regolazione elettronica della velocità fanno comodo

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da giorclic
    .. devo scegliere tra un thorens TD190 o TD235 e Rega sono propenso ad acquistare un Rega P2 sulla testina sono indeciso tra ...
    non posso che concordare sulla scelta del P2 rispetto agli altri 2...
    per la puntina non ho mai ascoltato quelle che citi... della grado ne ho letto cmq numerosi pareri...
    per darti un "personale" consiglio a riguardo sarebbe opportuno conoscere budget e la catena audio in cui si andrà ad inserire...
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551
    l'ampli che usero' è un REGA Luna da 40w rms e i diffusori li devo acquistare.
    Il budget che voglio dedicare al giradischi è 350 euro.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    9
    molto probabilmente opterò per il thorens 190 con testina Grado dicono sia un bel sentire.

    UNICO DUBBIO:
    Ma nel TD 190 Thorens il cavo phono è integrato?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Un cavo phono c'e' sempre . Probabilmente e' sostituibile con un uno eventualmente migliore . Scusa ma come ti ho gia' chiesto in precedenza , il Thorens che testina monta di serie ?
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    9
    Il THORENS TD-190 monta una testina ORTOFON OMB10, non sono come sia. ( Io la cambiero' con una Grado Gold )
    Leggendo il manuale del TD-190 mi è sembrato di vedere il cavo phono uscire direttamente, senza connettori RCA... mi sembra strano sicuramente è un dettaglio grafico non reale ( fig. 4 del manuale d'istruzioni )

    In futuro Lo colleghero' ad un lehmann black cube statement per adesso lo provo collegandolo direttamente ala sezione phono dell'ampli.

    Secondo voi che cavi vanno usati per questo tipo di collegamento phono?

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    La grado gold ha un suono caldo ma puo' risultare anche un po' '' ovattato ''. La ortofon da questo punto di vista e' meglio ma complessivamente non piu' della grado . Il mio modesto consiglio : prendi una Audiotechnica , se le mette in tasca entambe !
    Ultima modifica di vinilomane; 12-01-2011 alle 20:02
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551
    Sono andato a vedere il Rega RP1 cool grey; secondo me esteticamente è fatto male. La base è rivestita di formica scadente.
    L'unica cosa che si paga è il braccio che è probabilmente superiore a Thorens Tp18 e Tp19 o Project base.
    Addirittura il cavo audio è quello che si sa su elettroniche cinesi .

    Sono in forte dubbio se investire un po' in piu e prendere il Pro ject 1 Xpression III che sembra essere al pari del Rega P3 che pero' costa ulteriori 100 euro in piu

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    132

    e tra il rega rp1 e il Pro-Ject RPM 1.3 con testina Ortofon 2M Red quale mi consigliate? il prezzo è di entrambi a 200€
    TV: LG 50PK350 - Blu-Ray: LG BD390 - Media: WD TV Live - Giradischi: Pro-Ject 2Xperience Acryl - Sinto: Denon 2309 - Front: Wharfedale 9.6 - Center: Wharfedale 9 CM - Rear: Wharfedale 9.4 - Sub: Velodyne vx 10 II - Cavi Potenza: Sommer Cable Elephant SPM440 - Console: Wii


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •