Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34

Discussione: Fruscio stadio phono

  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Citazione Originariamente scritto da thehaze
    valore della resistenza e reale utilità dell'operazione?
    L'AR lo sostituii più di 10 anni fa e sinceramente il valore della resistenza non me la ricordo. Forse in rete puoi trovare qualcosa. Serviva a diminuire il ronzio. Senza si aveva un segnale più forte ma lo scotto da pagare era appunto il ronzio.
    Se è invece una questione di rete che scarica male a terra forse è perchè hai un loop/anello di massa. Prova a scollegare tagliandolo il filo di terra nella spina. A me succedeva con l'ampli e non con i giradischi ma ho risolto in quella maniera.

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    15
    Nano intendi staccare la massa alla presa sul muro, dalla ciabatta, del pre o del finale?? perchè la massa non c'è nell'alimentazione del giradischi...

  3. #33
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Come già suggerito il giradischi non ha un collegamento di massa elettrica,
    come non l'ha il router, il cordless, il cellulare;
    si usa su apparecchi con un cabinet di metallo o che assorbono oltre una certa potenza,
    ed è qualcosa che serve per sicurezza, per evitare folgorazioni se, x qualsiasi ragione, la fase raggiungesse la scocca.
    Non per un corretto funzionamento.

    Non il giradischi, che dall'amico funziona come si deve,
    ma l' impianto di amplificazione ha una terra elettrica!
    Che collegato al tuo impianto elettrico, sicuramente non "a norma",
    amplifica i disturbi che da tale impianto gli arrivano.

    Detto alla carlona, funge da mega-antenna x ogni disturbo possibile.

    Non hai un problema sull'impianto audio, che fuori casa tua funziona correttamente,
    ne hai uno serio su quello elettrico.
    Se sei in affitto, chiederei copia di dichiarazione di conformità,
    ma si chiama così, e la devono dare, e se è di 20 anni fa cosa fare,
    non saprei, siamo fuori dai consigli ed entriamo sulle competenze professionali.
    Casa tua, hai, elettricista del piffero.

    Che si possa risolvere con qualche resistenza, o peggio,
    con "un accomulatore", direi uno stabilizzatore di rete per computer,
    che protegge dagli sbalzi di tensione e dai black-out un pc o poco altro,
    ma su un'impianto audio non si può utilizzare,
    ho qualche dubbio....

    Vedo che non ti sono d'aiuto, anzi.

    Provare con un'altro amplificatore?
    Non si sa mai, meno sensibile a problemi di terra.
    Magari in prestito.

    Prima di comprare qualcosa aspetterei che uno mi dica che un problema analogo al tuo è stato risolto con questo e questo...

    Ciao.

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Citazione Originariamente scritto da thehaze
    Nano intendi staccare la massa alla presa sul muro, dalla ciabatta, del pre o del finale?? Perchè la massa non c'è nell'alimentazione del giradischi...
    Toglila dalla spina del cavo di alimentazione del finale. Se come suppongo è tedesca, devi tagliarla e sostituirla con una tripolare. Se invece hai un cavo audiophile allora toglila dalla presa a muro. Però se lo senti solo sul giradischi temo che non sia un anello di massa perchè sarebbe nel finale e lo sentiresti con qualsiasi sorgente. Cmq prova non si sa mai.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •