Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: testine stanton

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    lissone
    Messaggi
    87

    testine stanton


    Ciao a tutti, ho da poco ritrovato il mio vecchio giradischi technics 5300 e mi è tornata la voglia di vinile; la testina montata sul giradischi è una audiotechnica at2a che vorrei cambiare; mi sono accorto scorrendo il forum che nessuno parla delle testine stanton, che invece ai miei tempi (anni 80) erano considerate un must assieme a shure; c'è qualcuno che può consigliarmi una testina stanton considerando che amo il suono aperto soprattutto sugli alti, pulito e dettagliato, oppure consigliarmi un'altra testina che abbia tali caratteristiche.
    Grazie per l'aiuto e ciao.
    Maurizio.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Conosco il suono Stanton molto bene , e non posso che consigliarti come alternativa di suono una Audiotechnica , dalla AT 95 E in su non sbagli , fidati

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    perchè comperare qualcos'altro quando per poco più di 150 euro la puoi avere ?

    http://www.needledoctor.com/Stanton-...-III-Cartridge
    Ultima modifica di NickByte; 16-10-2010 alle 13:22
    - Sorgenti: Thorens TD 125 MkII (Stanton 680EE) - Pioneer D-05 - Philips CD-820 - Denon DCD-595 - Kenwood KT-917 , KR-7600.
    - Ampli: Luxman L-510, L-430 - Kenwood Supreme 500, KA-9100 - Sansui AU-719, AU-9900 - Marantz 1060, 1120 - Fisher CA-2310.
    - Diffusori: JBL L-150, L-15 - AR 3ai - AR 2ax - Kef Cantor III - Epicure A70

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877

    Stanton 681 ? va meglio la AT 95 E per meno di 40 euro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •