|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: testine stanton
-
15-10-2010, 15:18 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- lissone
- Messaggi
- 84
testine stanton
Ciao a tutti, ho da poco ritrovato il mio vecchio giradischi technics 5300 e mi è tornata la voglia di vinile; la testina montata sul giradischi è una audiotechnica at2a che vorrei cambiare; mi sono accorto scorrendo il forum che nessuno parla delle testine stanton, che invece ai miei tempi (anni 80) erano considerate un must assieme a shure; c'è qualcuno che può consigliarmi una testina stanton considerando che amo il suono aperto soprattutto sugli alti, pulito e dettagliato, oppure consigliarmi un'altra testina che abbia tali caratteristiche.
Grazie per l'aiuto e ciao.
Maurizio.
-
15-10-2010, 20:09 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Conosco il suono Stanton molto bene , e non posso che consigliarti come alternativa di suono una Audiotechnica , dalla AT 95 E in su non sbagli , fidati
-
16-10-2010, 13:18 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 304
perchè comperare qualcos'altro quando per poco più di 150 euro la puoi avere ?
http://www.needledoctor.com/Stanton-...-III-CartridgeUltima modifica di NickByte; 16-10-2010 alle 13:22
- Sorgenti: Thorens TD 125 MkII (Stanton 680EE) - Pioneer D-05 - Philips CD-820 - Denon DCD-595 - Kenwood KT-917 , KR-7600.
- Ampli: Luxman L-510, L-430 - Kenwood Supreme 500, KA-9100 - Sansui AU-719, AU-9900 - Marantz 1060, 1120 - Fisher CA-2310.
- Diffusori: JBL L-150, L-15 - AR 3ai - AR 2ax - Kef Cantor III - Epicure A70
-
24-10-2010, 14:59 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Stanton 681 ? va meglio la AT 95 E per meno di 40 euro