|
|
Risultati da 16 a 30 di 289
Discussione: CD6003 Vs Audio Analogue Crescendo.
-
20-10-2010, 09:49 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da cattivik83
Devo portarmi i due cdp a casa(non so quando).
-
20-10-2010, 09:51 #17
Non è che ci voglia poi molto...prendi il CD e lo inserisci nel PC, apri EAC e in 10 minuti te lo ritrovi in Wave....copi sulla penna ed è fatta
!
Tutto stà ad iniziare poi quando ti accorgi della qualità e della comodità i CD li userari solo di rado.
-
20-10-2010, 09:53 #18
ma leggo che nutri ancora forti dubbi sul Marantz...
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
20-10-2010, 10:19 #19
Se hai l'opportunità di provarli a casa allora è l'optimum, mi raccomando però di porli nelle stesse condizioni di lavoro usando gli stessi cavi di segnale e alimentazione, stesso cd e stesso piano d'appoggio...solo così puoi realmente valutare le differenze.
Andare a memoria è molto improbabile visto che la memoria uditiva nel migliore dei casi non dura più di 2 min. e confrontare 2 cdp è la cosa più difficile da fare visto che a far pendere la bilancia possono essere solo sfumature quando si confrontano macchine dello stesso livello.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
20-10-2010, 10:38 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da Doraimon
-
20-10-2010, 10:40 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da cattivik83
Ziggy ha dato la risposta qui su.
-
20-10-2010, 10:45 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Stavo pensando al mio piu' grande desiderio:
un confronto "tecnico uditivo", tra noi, dedicato alle impressioni d'ascolto(rigorosamente al "buio"); mi piacerrebbe capire, con il vostro supporto, quanto e come funziona il mio orecchio.
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Smettila di leggermi nel pensiero!!!
P.s.: per stessi cavi di alimentazione intendi ognuno col suo, oppure un cavo per entrambi i cdp?
-
20-10-2010, 11:03 #23
Originariamente scritto da Doraimon
ad esempio, secondo me gli aggettivi che hai usato tu per descrivere il suono del Crescento personalmente li ritengo del tutto inadeguati e non rendono giustizia al prodotto. quali sono quelli giusti ?
non è che ora qui deve andare a finire che chi la pensa diversamente da chi apprezza il 6300 preferisce un concorrente ha l'impianto con qualcosa che non va, confonde i termini, o non capisce nulla, ecc...
non me ne volere, ma è giusto per chiarire ehUltima modifica di Saetta McQueen; 20-10-2010 alle 11:07
-
20-10-2010, 11:13 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da Saetta McQueen
Il suono naturale scaturiva dall'AA(pelli del tamburo, il flauto e le corde della chitarra-soprattutto quelle di sopra-)....il Marantz sembrava un po meno naturale(ripeto, sopratutto sulle alte).
Ah il Marantz aveva piu' basse( a picchi), mentre il crescendo, pur con una lieve presenza delle basse, risultava piu' lineare...
-
20-10-2010, 11:23 #25
detto così sembra che all'AA manchi la dinamica, il che personalmente penso non sia giusto.
secondo il mio modesto parere la differenza fondamentale sta nel fatto che il Marantz ha di suo una sorta di effetto loudness (tanto per capirci) mentre l'AA non ha questo comportamento; il Marantz punta a catturare al primo ascolto anche e soprattutto l'ascoltatore non esperto, con orecchio non molto allenato; e un lettore un pò ruffiano direi
all'AA occorre dare più tempo e più attenzionae per capirne il carattere. sai, è un pò come quelle persone che inizialmente non ti fanno nè simpatia nè antipatia, ma se decidi di dedicare del tempo per approfondire la conoscenza ti colpiscono favorevolmente e magari si diventa buoni amici
-
20-10-2010, 11:24 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
...
che bello che è l'hi-fi...tutto e il contrario di tutto
Luxman 590AX mkII
Dynaudio Contour 30
Lector Digicode S192 + PSU DC192
-
20-10-2010, 11:28 #27
ah si, figurati che novtà
almeno qui si parla di prodotti, diciamo, validi ma adatti a persone da gusti diversi.
dopo i santoni che hanno vantano le qualità di scatolotti plasticosi costruiti un po così e che hanno sentito frequenze che neanche erano in grado di riprodurre, davvero non mi stupisco più di nulla
-
20-10-2010, 11:59 #28
Non è che l'AA pecchi in dinamica, non confondiamo la dinamica col suonare più forte, il Mara lo ripeto ancora è un esaltatore di frequenze e ciò comporta un noise di fondo, un nero infrastrumentale ridotto e un volume di uscita più alto.
Generalmente chi è ai primi ascolti tende ad associare il suonare + forte al suonare + meglio, però...però ripeto ancora che sostiutendo i cavi al 6003 la situazione migliora di molto.
L'amico che ha preso il mio DCD2010 al posto del suo 6003 la prima cosa che ha notato è stata questa: 'Gianni il tuo lettore sembra suonare meno forte ma mi da un senso di pace maggiore, tutto sembra al suo posto, gli strumenti distanti e percepibili precisamente nello spazio'.
Parliamo logicamente di un lettore di 2000€ a listino...ritengo cmq il 6003 il MIGLIOR lettore per la sua fascia di prezzo mai provato e se ci si aggiunge l'utilità della lettura di penne usb, I-phone e I-pod di file ad alta risoluzione, beh signori cosa volete di più?HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
20-10-2010, 12:36 #29
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
-
20-10-2010, 12:37 #30
Ho avuto modo di sentire il 6003 e sinceramente non mi ha impressionato, lettore decente e niente di più, buono solo per l'usb.
Sinceramente ritengo i prodotti AA di un altro livello, come solidità costruttiva e come resa sonora.
Naturalmente ogni persona ha le sue sensazioni personali, come dice anche giusespo70