Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 53 di 53

Discussione: Marantz SA-8003

  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101

    Che ne pensate di questa unità ottica per rippare:

    http://mail.yamaha-online.de/product...et=1&newsset=0

    pare sia possibile rippare a 1X il che significa che con EAC si potrebbe arrivare anche a 0.5/0.7x.

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    secondo me non ha senso farsi queste paranoie per rippare i cd. ormai tutti i masterizzatori sono in grado di rippare con buoni risultati un cd se impiegati con un buon software. io ne ho due, un glorioso NEC esterno e un LG, ne rippo due alla volta per risparmiare tempo ed entrambi vanno bene.

    è il software che decide se e quando ridurre la velocità di estrazione, in caso di errori di lettura. estrarre sempre ad 1x non dà nessun vantaggio.

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Turin
    Messaggi
    147
    riapro il 3d per un info;
    ma l'8003 può fungere anche da DAC "esterno" ???

    Roby
    ampli; Rotel ra1520, Marantz 1030/ giradischi; Pro-ject 1 xpression III/Ortofon 2mRed/Ortofon 2mBlue sorgente; Marantz SaKi Pearl Lite/ diffusori; Castle Knight 3/ cavi segnale; Delta Sigma Signal Liz Cable 2 / cavi potenza; Van den Hul The Clearwater / cavi alimentazione; autocostruiti su ottimo cavo americano/ mobile hi-fi; SoundStyle

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    No... Non ha ingressi ottici o coassiali come il ki-pearl lite....
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    29
    confermo.... al massimo usi l'usb per un ipod/iphone... devo dire che la resa con file aac non è affatto male.

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Qualcuno ha provato a collegare questo lettore in coassiale ad un DAC esterno? La resa é sotto le aspettative, suona molto meglio in analogico imho (la prova l'ho fatta con un DAC integrato al Burson HA-160D)

    Ho letto su un altro forum che un utente aveva fatto questo prova con un altro lettore Marantz (se non erro il SA7001) ed il risultato era il medesimo...lui sosteneva che l'uscita digitale del lettore era alquanto scarsa

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Onestamente non vi e' necessita' di un dac esterno con l'8003... Cmq la prova l'ho fatta con il mio blacknote e cambia poco...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Capito, grazie per la risposta...appena ho tempo farò una prova ascoltando lo stesso brano codificato in .flac e riprodotto tramite Foobar e mandato in coax al DAC ed il cd riprodotto dal Marantz con le analogiche.

    In questo modo posso definitivamente capire se suona meglio il Marantz da solo oppure é effettivamente l'uscita digitale del Marantz ad essere scarsa


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •