Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    177

    Il mio primo giradischi


    Vorrei tornare ad ascoltare in vinile, ormai un lontano ricordo e vorrei comprare un giradischi che sia durevole e di una qualità tale da non doverci tornare su.

    Non so se questo sia conciliabile con un budget di max (ma preferirei meno ) 500 euro compresa testina.
    Ascolto di musica pop rock prevalentemente.
    Grazie dell'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Technics SL-1200: costa un po' di più (anche se in realtà fino a qualche mese fa si riusciva a trovare intorno ai 500 euro), ma ti togli il pensiero per molti anni.
    Altrimenti, esistono buone soluzioni tipo Pro-Ject o Rega.
    Comunque, io andrei diretto sul Technics...
    Ultima modifica di Morpho; 23-09-2010 alle 10:31

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    177
    grazie del consiglio, vorrei capire meglio: il techincs è migliore dei project di cui sento parlare tanto?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Per il budget preventivato l'SL1200 "sfora", in particolare considerando che devi anche metterci la testina. In ogni caso, si tratta di un ottimo gira.

    Considerando la cifra indicata, io ti direi di guardare l'Xpression III della Project, che trovi a circa 380 euro. Come testina, consiglio sempre la Denon DL160, MC ad alta uscita. In alternativa, sono interessanti anche la Goldring 2200 o la Sumiko Pearl. La Denon viaggia intorno ai 150 euro, le altre due sui 110.

    Per rispondere alla tua domanda, bisogna capire prima di quale Project parliamo: il modello di costo simile all'SL1200 è l'RPM5. Sono ottimi entrambi, ma molti diversi come caratteristiche, a partire dalla trazione. Comunque, se fai una ricerca, trovi recensioni di entrambi in questo stesso forum.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    178
    Ciao mediamaster

    Se decidi per un buon usato, dovresti riuscire a spendere meno della metà del budget senza troppi rincari successivi.
    Se invece punti ad un nuovo giradischi di qualità media a prezzi contenuti, anch'io starei sul Technics (di fabbricazione giapponese) oppure su un medio Project (il Debut dovrebbe costare intorno ai 250-300 euro), e personalmente non mi dispiacciono i Thorens (Svizzeri): un buon usato (magari non recentissimo) dovrebbe aggirarsi sulla cifra che hai indicato.

    Piuttosto ti consiglierei di prestare attenzione alle testine, e di verificare ove possibile se siano MM o MC: solo nel primo caso infatti puoi cambiare la stilo senza dover ricomprare l'intera testina (in teoria, alcuni ricambisti sostituiscono solo la stilo anche su testine MC, ma è un servizio che ti verrebbe a costare quanto l'acquisto ex novo di una MM).

    Gli altri forumers sono molto più esperti di me ma spero di esserti stata comunque d'aiuto

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    177
    Grazie a tutti, forse un Technics nuovo è la scelta giusta, volendo una cosa che duri nel tempo.

    SUl sito panasonic c'è anche il 1210, sono equivalenti o meglio stare sul vecchio 1200?
    PS
    Esistono anche non made in Japan?

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Il 1210 è la versione nera del 1200 (silver).
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •