|
|
Risultati da 16 a 30 di 43
Discussione: Consiglio nuovo lettore CD
-
17-09-2010, 08:15 #16
@ Masteking, e-mail inviata. Valuta bene l'ottima offerta.
In merito, invece, agli altri lettori segnalati direi di fare attenzione ai Bryston. un utente di un altro forum si lamentava di estremo acuto un pò frizzantino, almeno da quel che ricordo.Ultima modifica di elegantman; 17-09-2010 alle 08:42
2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
17-09-2010, 08:49 #17
Giusto per parlare del prodotto da mercatino locale e cioè del Denon DCD2010, questo signorino monta un DAC Asahi Kasey 4399 e ha un convertitore a 32 Bit con frequenza mi sembra di 216 kHz..ora leggevo sul numero di Audioreview la rece sia del DCD2010 che del Gryphon Scorpio che monta lo stesso DAC AK ma 4397, lavora a 24 bit e frequenza di campionamento di 192 kHz...con la differenza che è proposto a oltre 8000€.
Certo il solo DAC non fà un lettore ma che incidenza sul prezzo finale possono avere qualche semiconduttore o condensatore ecc?
A livello di meccanica e costruzione delle chassis il Denon non lo ritengo inferiore a nessuno, ha due trasformatori separati per la sez. ana e dig., legge i SACD e ha entrate e uscite per la musica liquida.
Purtroppo si chiama Denon e ne sono venduti a milioni nel mondo a differenza di nomi più esoterici di cui non si conoscono nemmeno gli opifici dove sono realizzati che a stento vendono qualche decina di pezzo all'anno e giustamente per far quadrare i conti sono piazzati a prezzi gonfiatissimi.
Nessuna polemica, non sono un Denoniano anzi...Ultima modifica di Ziggy Stardust; 17-09-2010 alle 22:10
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
17-09-2010, 09:36 #18
Ziggy, scusami. Se non ricordo male tu hai avuto la possibilità di confrontare il Marantz SA8003 (che è praticamente identico per suono al CD6003 SACD a parte) e il Denon che tu hai in firma. Quale ritieni superiore tra i due? e Lector ne hai mai ascoltati?
2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
17-09-2010, 10:27 #19
Si ciao ho confrontato al volo DCD2010 e SA8003, il Mara ha un livello di uscita più alto ed è più 'attraente' a un primo ascolto e per ascoltatori di primo pelo..è fatto per piacere.
Il Denon ha dalla sua una musicalità più fine e raffinata e il nero infrastrumentale che ridona è imbarazzante rispetto al Mara.
Si di Lector ho ascoltato il CDP 7 MK III, un lettore da riferimento a parte di cambiare la valvola originale, lo avrei preso se non fosse per la carica dall'alto. Avendo un gira il piano superiore è occupato.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
17-09-2010, 17:42 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 454
@ ziggy
Ciao Stefano sentisti che bel sentire il Creek da Antonio?..e come polverizzò il Naim?
x il denon
ti ripeto i 32 bit, i 40bit, i 200bit, non contano nulla
secondo te xchè gryphoon si è fermata a 24 e non a 32? non penso sia un caso, come anche che va a 192 e non a 202mhz !!
come non è un caso che lettori come il sony in firma, a 16 bit PURI 44khz !!! suonano uguale o meglio a tanti blasonati odierdi
ti ho mandato un sacco di link in merito al chip TDA 1541 ma vedo che non li hai letti
in merito alle recensioni, bhè ci vai pure dietro? daiii.
vieni al tav che ci facciamo 2 risate, ci portiaom il lettore di cirosky da 30mila lire e lo confrontiamo con gli esoteric ed esotericiLettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili
-
17-09-2010, 20:38 #21
Stefano ti e' arrivato il mio mp con la recensione?
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
17-09-2010, 22:15 #22
Caro Stefano non mi riferivo al tuo cd Naim non ricordo il modello ma ricordo come il Creek era di un'altra pasta.
Ti dò ragione riguardo i bit e le frequenze di campionamento, è inutile inseguire il valore più alto se poi tutto viene mortificato da stadi di uscita di pochi euro...
magari potessi venire lì sai che risate, cmq domani i ragazzi ci saranno....ciaoooooooo e ti aspetto al ritorno.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
17-09-2010, 22:25 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
Originariamente scritto da masteking
Stefano domani chiameremo Gianni e lo faremo rosicare!!!
-
17-09-2010, 22:29 #24
ARRRRGGGHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
17-09-2010, 23:30 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 454
domani devo andare a rompere le palle a tutti gli espositori. e mi devono spiegare le differenze tra un prodotto da 1000€. con uno dei loro da 10-20-100mila euro
e me le devono dire tutte ad una ad una a memoria
hahahahaLettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili
-
18-09-2010, 08:27 #26
Perdonatemi ma la Gryphon ne ha già fatti due lettori a 32bit.
http://www.audioreference.it/index.php?page=item&id=192
http://www.audioreference.it/index.php?page=item&id=502
Mi sembra che li fatti prima di tutti, visto che sono a listino da oltre un anno.
Luca
-
18-09-2010, 11:16 #27
Si hai ragione ma il mio non voleva essere un discorso Denon vs Griphon, parlavo di Griphon perchè sul numero di Audioreview c'era una doppia rece sia del 2010 che dello Scorpio...la mia voleva essere una provocazione più a livello generale per far capire come tra lettori dal nome esoterico e altri più comuni quanta differeenza in euro passa per giustificare un leggero miglioramento della resa.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
19-09-2010, 18:31 #28
Stefano con la mente ti era venduto e comprato già 4 CDP
Ma alla fine sei sparito2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
20-09-2010, 07:41 #29
Originariamente scritto da elegantman
A freddo il suono e molto rotondo basso molto in evidenza dopo qualche giorno di utilizzo e stanby devo dire che il suono si è molto asciugato mantenendo sempre un basso ben controllato e articolato alti ariosi un presenti ma non stancanti.
Direi in linea con il sound della casa, con un cavo tendente al morbito si rende il tutto molto musicale.
Per me naturalmente e nel mio ambiente.
Luca
-
20-09-2010, 16:36 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 10
[QUOTE=Ziggy Stardust]Si ciao ho confrontato al volo DCD2010 e SA8003, il Mara ha un livello di uscita più alto ed è più 'attraente' a un primo ascolto e per ascoltatori di primo pelo..è fatto per piacere.
Il Denon ha dalla sua una musicalità più fine e raffinata e il nero infrastrumentale che ridona è imbarazzante rispetto al Mara.
Non sarebbe male, considerando anche i prezzi simili, confrontare il nuovo DCD1510 con SA8003.
Non è che qualcuno ha avuto questa opportuntità ?
Ciao
Danny