Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368

    Oppo BD83 vs Marantz cd6003


    ciao a tutti

    ho letto diversi pareri estremamente positivi sui due lettori in oggetto, relativamente al solo ascolto dei CD (al di là delle ulteriori "features" presenti nel BD83).

    Io non ho modo di ascoltare nessuna delle 2 macchine.

    Volevo chiedere, solo a chi li ha ascoltati entrambi, quale dei due è migliore, secondo voi?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    se devi utilizzarlo solo per ascoltare CD vai sul Marantz; qualitativamente è superiore all'OPPO e il risparmio non è poca cosa.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    straquoto al 100% ottima sorgente, non lesinare sui cavi mi raccomando
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311
    ma parli della versione liscia o della SE / NE...?
    sarebbe interessante allora un confronto approfondito tra due macchine diverse ma che nella loro fascia di prezzo sono due best buy....

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Il mito Oppo decade nella riproduzione 2 ch.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311
    eppure sarebbe interessante un confronto diretto tra la versione SE / NE e un cdp nella categoria fino a 1000 €...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Il mito Oppo decade nella riproduzione 2 ch.
    ciao Ziggy, ci risentiamo dopo un confronto appassionato di qualche mese fa, ricordi? (Copland vs Cayin)

    Di quale Oppo parli? Hai avuto modo di ascoltarlo, in un confronto diretto con il cd6003?

    Faccio molta fatica a distinguere la resa sonora dei cd player; se, infatti, per gli ampli, e soprattutto per i diffusori, è abbastanza facile rilevare differenze, nel caso dei lettori cd che ho sentito (fino a 1000 euro) non riesco a percepire differenze, nel modo più assoluto...

    In ogni caso mi sembra che anche l'Oppo BD83, in modalità ascolto stereo 2 canali, sia un'ottima macchina, ma dovendo acquistare a breve la PS3 non mi interessa la lettura dei blue-ray... ecco perchè il mio è un quesito limitato esclusivamente all'ascolto dei normali cd.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ciao a dire la verità non ricordo questa prova Copland vs Cayin, forse l'ho fatta io e ti dissi le differenze?...logicamente il Cayin non sta nemmeno a numero..se ti interessa un 405 inviami m.p.
    Tornando in topic, ho ascoltato il 680 a confronto del 6002 e il BD83 da solo...a ME gli Oppo in 2ch non mi dicono proprio niente.
    Per comparare 2 lettori cd devi collegarli con gli stessi cavi di segnale allo stesso ampli e con lo stesso cd ascoltarli switchando, non impilare i lettori ma tenerli uno a fianco dell'altro....le differenze al 90% si notano subito.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Ciao a dire la verità non ricordo questa prova Copland vs Cayin, forse l'ho fatta io e ti dissi le differenze?...logicamente il Cayin non sta nemmeno a numero..se ti interessa un 405 inviami m.p.
    No, fui io a fare la prova!!! Contrariamente a quanti molti sostenevano, io preferii il Cayin che, con le mie Klipsch Heresy III, si espresse magnificamente, facendosi preferire al Copland per la resa delle voci (parametro che io ritengo prioritario, nelle mie scelte). Tu provasti i 2 ampli in periodi diversi e con casse diverse: ulteriore prova (se mai ce ne fosse bisogno) che ogni ampli fa storia a sè, in una determinata catena e per i propri gusti...

    Tornando in topic, ho ascoltato il 680 a confronto del 6002 e il BD83 da solo...a ME gli Oppo in 2ch non mi dicono proprio niente.
    Per comparare 2 lettori cd devi collegarli con gli stessi cavi di segnale allo stesso ampli e con lo stesso cd ascoltarli switchando, non impilare i lettori ma tenerli uno a fianco dell'altro....le differenze al 90% si notano subito.
    Immagino che tu intenda il 980, non 680: cosa intendi quando dici che "non mi dicono proprio niente"? Su quali parametri sono inferiori, ad esempio, rispetto al Marantz da te provato?
    Grazie ancora...

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Tra le tante prove effettuate negli ultimi tempi questa me l'ero dimenticata, ricordami anche se provasti il Cay 55?..cmq il Cay è molto eufonico sulle medie, punto per il resto...
    Guarda riguardo gli Oppo o perchè mi sono abituato a utilizzare lettori cd di una certa categoria (a partire dal Marantz SA7001 in su) ma ti ripeto non li digerisco, ho notato un suono meno coinvolgente su tutti i parametri, poco ritmo, non so, come dici ogni impianto fà storia a sè ma per me Oppo è n°1 per riproduzione dvd e BD e un buon compromesso per cd.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    e se, invece di acquistare il Marantz, prendessi un DAC, da collegare all'uscita digitale dell'Oppo 980?

    Avevo letto, ad esempio, del VDAC della Musical Fidelity, con ottimi feedback!

    Spenderei una cifre inferiore (250 euro circa, nuovo) e, probabilmente, avrei un risultato finale più performante, rispetto ad un lettore cd dedicato. Cose ne pensate?

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    direi proprio che sarebbe la scelta migliore...

    ciao ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311
    considera pero che con il bdp83 (magari la versione SE) avresti anche lettore bluray, ottimi dac, e tutto in una macchina...

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da dax007
    considera pero che con il bdp83 (magari la versione SE) avresti anche lettore bluray, ottimi dac, e tutto in una macchina...
    certamente, però i blue-ray posso leggerli con la PS3, così come i SACD e gli HDCD li leggo con l'Oppo 980.

    Il mio interesse per il BD83, piuttosto che al cd6003, era legato esclusivamente all'ascolto audio a 2canali.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311

    beh allora tutti i torti non li hai, non avevo considerato che gia avessi una ps3...
    sarò fissato io, ma per problemi di spazio sono alla continua ricerca di un lettore multiformato veramente definitivo... e il bdp83 SE (o magari la NE) sono al momento la soluzione migliore al prezzo più umano... (aspetto con ansia anche la rece del nuovo marantz ud-7005)...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •