|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Giradischi per principiante
-
24-06-2010, 22:42 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 87
Giradischi per principiante
Ciao a tutti
E' un pò di tempo che mi stà prendendo la fissa per il vinile e mi sono quasi deciso all' acquisto del giradischi. Dalle varie discussioni vedo che la scelta è quasi obbligata a favore dei project . Ho anche letto che questi modelli sono molto sensibili alle vibrazioni ed al posizionamento. Io sarò costretto a posizionare il gira sul mobile che ospita le casse. Ho letto che molti si trovano bene con i technics sl 1200 da dj ( sono molto robusti e particolarmente insensibili alla vibrazioni ) ,ma da nuovo costa troppo. Cosa ne pensate dei vari cloni più economici del 1200 ?
In particolare mi incuriosisce il reloop RP 4000 http://www.reloopdj.com/product_info...0343536ebd8b6d
Oppure avrei trovato un luxman pd 282 a circa 200 euro ( ma non sò se fidarmi )
Grazie
-
25-06-2010, 08:24 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 304
dipende dal budget che hai
dai 200 ai 300 euro trovi degli ottimi Thorens TD166 - TD160
a meno trovi qualche bel Lenco ...
(i miei consigli sono sempre basati sulla convinzione che è meglio una Jaguar usata che una Panda nuova ...)
-
25-06-2010, 10:25 #3
Originariamente scritto da Ludovico77
Come dico di solito in questi casi (trovi decine di 3D relativi all'acquisto di giradischi), se non sei pratico lascia perdere l'usato e vai sul nuovo, possibilmente un modello facile da configurare.
-
25-06-2010, 13:00 #4
Ed evita il mobile che ha anvche i diffusori. Facilmente le vibrazioni indotte dai diffusori rientrano nell'impianto dalla testina dando origine a insopportabili fenomeni di risonanza (hai presente cosa succede quando avvicini un microfono al suo diffusore?)
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
26-06-2010, 09:07 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
hai visto i tanti diffusi project?
-
28-06-2010, 11:19 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 87
Grazie per òe dritte..... Credo che mi orienterò sul debut..
Un saluto
-
28-06-2010, 11:33 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Non riesci ad arrivare a 500 euro? A questa cifra, acquistando sul web, potresti portarti a casa l'SL-1200...
Comunque, qualora volessi spendere meno, il Pro-Ject Debut III Esprit non sarebbe male...
Cloni e usato li lascerei perdere.
-
28-06-2010, 13:07 #8
Quoto per un Pro-ject nuovo e non sottovalutare il pre-phono per evitare di far riaddormentare la passione appena risbocciata.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-07-2010, 08:17 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 87
Avrei trovato un rega P3 in ottimo stato ( quello con il piatto in vetro ) a circa 350 euro senza puntina. Il prezzo secondo voi è allineato? Se vale la pena acquistarlo che puntina mi consigliate? E' effettivamente superiore ad un project debut 3 esprit ( che nuovo , completo di puntina mi costerebbe come il rega senza puntina ? )
Grazie ancora.
-
05-07-2010, 08:21 #10
Il prezzo è buono, purchè in ottime condizioni. Il P3 è un classico, un evergreen: ottimo come suono e molto semplice in fase di setup. Considera solo che i motori dei Rega non brillano come potenza.
-
05-07-2010, 08:29 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 87
Originariamente scritto da Marlenio
-
05-07-2010, 08:41 #12
Prima di quella io penserei ad una base di appoggio e al pre-phono.
-
05-07-2010, 09:51 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 87
Originariamente scritto da Marlenio
-
05-07-2010, 11:12 #14
Il problema è proprio il mobile dove lo appoggerai: una sicura fonte di vibrazioni.
-
09-07-2010, 07:25 #15
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 87
E' stato più forte di me. E come al solito non ho tenuto conte dei consigli di chi è più esterto ....... ho porteto a casa un thorens td 160. Esteticamente perfetto , per il resto mi sono fidato di chi me lo ha dato ( l' ho barattato con un amply valvolare cinese ).........