Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368

    Citazione Originariamente scritto da wolf
    e se, invece di acquistare il Marantz, prendessi un DAC, da collegare all'uscita digitale dell'Oppo 980?

    Avevo letto, ad esempio, del VDAC della Musical Fidelity, con ottimi feedback!

    Spenderei una cifra inferiore (250 euro circa, nuovo) e, probabilmente, avrei un risultato finale più performante, rispetto ad un lettore cd dedicato. Cose ne pensate?
    riapro questa discussione per dire che ho provato questa soluzione e.... sorpresa! Il V-DAC suona maledettamente bene! Collegato con l'Oppo tramite un cavo digitale coassiale, il miglioramento è stato notevole, molto meglio di altri lettori che ho provato nella mia catena, fino a 1000 euro (ad es. Primare cd21).

    A questo punto ritengo molto probabile che questa sarà la soluzione definitiva: non aggiungo altre elettroniche sul mobiletto e risparmio 150 euro circa...

    Quando, in futuro, potrò permettermi un Lector o un Naim di alto livello, si vedrà....

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    meglio Naim
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    Scusate se mi intrometto, per evitare di aprire una discussione solo per una domanda, la pongo qui

    Mi è stato regalato un lettore Marantz SA-15s1 ma ha qualche problema con la lettura dei dischi. Non è più in garanzia ma dovrò per forza inviarlo in assistenza, ma su internet non ho trovato nessun contatto, addirittura sul sito Marantz Europa sembra non esistere l'Italia. Sapete come faccio a contattare l'assistenza?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Stanley hai m.p
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Queto è l'idirizzo del responsabile commerciale Marantz Italy (Dr. Giancarlo Di Bella):

    giancarlodibella@marantzitaly.com

    contattalo via mail e vedrai che si metterà a disposizione, è una persona gentilissima .

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da wolf
    ...ho provato questa soluzione e.... sorpresa! Il V-DAC suona maledettamente bene! Collegato con l'Oppo tramite un cavo digitale coassiale, il miglioramento è stato notevole
    A proposito racconto la mia esperienza fatta la settimana scorsa:
    sorgente oppo bd-83 standard collegato in analogico(uscite stereo) al pre in firma con Kimber Kable Timbre, ed in digitale al v-dac con kimber kable dv-30 ed il v-dac al pre in firma con un'altra coppia di Kimber Kable Timbre.

    Switch a volo con due ingressi del pre in pure direct, il resto della catena è quella che vedete in firma.
    Dopo un riscaldamento di circa 45 minuti inizia l'ascolto vero e proprio. Riproduzione di cd e di file rippati da cd.
    Risultato? Con sommo stupore mio e del mio amico proprietario del v-dac, ha vinto l'Oppo. E non è che bisognava proprio impegnarsi per sentire le differenze. Il v-dac è risultato subito più chiuso, ovattato, con le alte frequenze in minor luce e complessivamente meno arioso su tutta la scena sonora.
    Pertanto per fare l'upgrade che volevo ho dovuto inserire in catena il dac che ho adesso in firma. Adesso sì che c'è un abisso rispetto al mio Oppo.
    Questo solo per dire a volte come possiamo avere delle sensazioni diverse, anche ascoltando le stesse macchine.
    Logicamente il post non ha alcuna vena polemica ma solo costruttiva, ma ripeto il v-dac suonava ad un livello inferiore rispetto all'oppo.
    TV:PIONEER Kuro 5090H GIRADISCHI:TECHNICS 1210+Isonoe foot+FunkFirm Achromat 1200 TESTINA:BENZ MICRO Ace PLAYER:OPPO BDP-83 SE DAC:dCS Delius AMPLI 2ch: ENSEMBLE EVOCCO SPEAKERS: GENESIS G7.1fCavi:KIMBER KABLE 4vs, Timbre, DV-30- FABER'S CABLE Level 2 (alim.)Consolle:Wii Black


  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da tony76

    Il v-dac è risultato subito più chiuso, ovattato, con le alte frequenze in minor luce e complessivamente meno arioso su tutta la scena sonora.
    è l'esatto contrario di quello che ho riscontrato io!

    Probabilmente la soluzione è semplicissima: il DAC interno del BD83 è di gran lunga superiore a quello del 980...

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    223
    Cavolo, ero convinto avessi l'83......sorry
    TV:PIONEER Kuro 5090H GIRADISCHI:TECHNICS 1210+Isonoe foot+FunkFirm Achromat 1200 TESTINA:BENZ MICRO Ace PLAYER:OPPO BDP-83 SE DAC:dCS Delius AMPLI 2ch: ENSEMBLE EVOCCO SPEAKERS: GENESIS G7.1fCavi:KIMBER KABLE 4vs, Timbre, DV-30- FABER'S CABLE Level 2 (alim.)Consolle:Wii Black


  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    Grazie Cattivik83 e Doraimon

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    di nulla
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    l'83 è superiore al 980?

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    223
    A quanto pare sì.
    TV:PIONEER Kuro 5090H GIRADISCHI:TECHNICS 1210+Isonoe foot+FunkFirm Achromat 1200 TESTINA:BENZ MICRO Ace PLAYER:OPPO BDP-83 SE DAC:dCS Delius AMPLI 2ch: ENSEMBLE EVOCCO SPEAKERS: GENESIS G7.1fCavi:KIMBER KABLE 4vs, Timbre, DV-30- FABER'S CABLE Level 2 (alim.)Consolle:Wii Black


  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409

    non so se l'oppo dv983 abbia gli stessi dac del 980 o superiori, ma passando dal 983 al bd83 la musica è cambiata e di parecchio in meglio naturalmente! evidentissimo!
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •