|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: CDP: Marantz CD 6003 vs ROTEL RCD 06
-
09-07-2010, 21:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 12
CDP: Marantz CD 6003 vs ROTEL RCD 06
Sapreste dirmi quale scegliereste e perché?
Tenete presente che avrei scelto un
ROTEL RA06 SE Ampli + Diffusori B&W CM1.
Mi ero già diretto sul CD ROTEL, ma leggo tanto bene di questo Marantz 6003 ed esteticamente è anche molto più bello. Tuttavia questo è l'ultimo dei miei pensieri. Mi interessa però il vostro parere.
-
09-07-2010, 23:06 #2
Ottimo l'ampli e fantastici i diffusori se ben posizionati.
Col cd Rotel rischieresti di freddare un pò il suono anche se la contiunuità estetica e l'uso di un solo tele non sono da sottovalutare.
Il CD6003 è un grande lettore per la sua fascia di prezzo, se poi ti piace di più esteticamente e visto che ha un'entrata usb per i-Phone/pod...
l'ideale sarebbe provarli entrambi.
Non trascurare il cavo di segnale
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
10-07-2010, 09:31 #3
Quto Zyggy, meglio il Marantz CD6003, oltre per il fattore estetico anche per il fattore musicale, si esprime al meglio.
Prendi un buon cavo come ti e' stato detto, e non lesinare troppo.
Ricordati per le CM1 cosa ti avevo scritto! dagli agio2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
10-07-2010, 10:45 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 12
Ragazzi mi state convincendo.... ma per il cavo di segnale voi che cosa consigliereste (marca e spesa). Tranquillo Cattivik, non potrò disporle su degli Stand (mia moglie me l'ha categoricamente proibito
Originariamente scritto da cattivik83
) , ma le appoggerò su un mobile a circa un metro da terra e libere intorno e dietro di almeno 80 cm...
-
10-07-2010, 11:00 #5
io uso Qed per segnale e potenza, altrimenti Audioquest, Monster Cable, se non ti vuoi svanare ci sono i G&BL
http://www.cavionline.com/cavi-stere...=3&sort=3a
potrei stare qui fino a domani, ma per le CM1 ti consiglierei un cavo dal suono morbido
peccato su Stand facevano la loro dignitosa figura, ma va bene lo stesso dove le andrai a mettere2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
10-07-2010, 11:42 #6
I bookshelf devono stare sugli stand!!!...fai un pò di ricerche ce ne sono alcuni veramente a prova di fattore WAF come quelli in plastica trasparente, vetro ecc. vere opere artistiche.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
10-07-2010, 12:17 #7
eh ma la moglie lo mena
se non puo' non puo'
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
11-07-2010, 16:53 #8
l'eccessiva "brillantezza" del suono può derivare principalmente, a mio parere, dall'accoppiata RA06-B&W, più che dal lettore rcd06 (che anzi ha una leggera attenuazione alle frequenze più alte).
personalmente, ti consiglio di ascoltarlo bene il Marantz prima di prenderlo nel tuo impianto. è un bel lettore ma molto "analitico" (vado a memoria ma penso di ricordare bene). e ciò può essere un bene o un male, in base all'ambiente in cui l'impianto deve suonare e agli altri elementi della catena.
ciao
-
11-07-2010, 16:57 #9
mi sa che vai a memoria, e' un ottimo lettore, ma quello che dici tu, lo dico anche io allo sfinimento di ascoltare prima di acquistare, ma purtroppo non sempre se ne ha la possibilita'
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
11-07-2010, 19:24 #10
vado a memoria, ma di solito non mi difetta

il 6003 è un ottimo lettore, così come l'rcd-06. il fatto è che l'accoppiata ra06-b&w non mi piace, per me è troppo stancante alla lunga. dalle sensazioni che mi ha restituito all'ascolto il 6003, non sarei così sicuro di inserirlo in quella catena, posto che se si riesce ad ascoltare è sempre la cosa migliore.Ultima modifica di Saetta McQueen; 11-07-2010 alle 19:34
-
12-07-2010, 00:32 #11quotone e l'aggiunta del lettore Rotel oltre l'ampli è la ciliegina sulla torta.
Originariamente scritto da Saetta McQueen
Il CD 6003 non è che sia analitico è che avendo un range dinamico molto alto in termini di db tende a sembrarlo con una riproduzione con molto effetto 'live' e volume più alto del normale.
Questa è una caratteristica che fà si che il CD6003 sia molto apprezzato dalla media degli utenti.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
12-07-2010, 09:29 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 12
Bene io l'accoppiata B&W e ampli ROTEL RA06, non la metto in discussione. Ho fatto delle prove e per tutta una serie di motivi che ho già detto e non sto a ripetere mi soddisfa. Non mi sognerei mai di mettere sullo stesso piano un ROLEX con un BREIL. Qui parlo del cd player. Cosa può aggiungere a questa accoppiata il Marantz 6003 in questione? O anzi la penalizza in qualche modo?
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Grazie, cmq siete veramente gentilissimi.Ultima modifica di Massi65; 12-07-2010 alle 09:33
-
12-07-2010, 13:07 #13
se sei certo dell'accoppiata ra06-b&W allora, al posto tuo, metterei il Rotel. Non penso che possa cambiare l'equilibrio timbrico in modo consistente. Non hai la possibilità di ascoltarlo ? Magari nello stesso rivenditore nel quale hai preso l'ampli ?
non ho capito precisamente cosa intendi, ma se vuoi dire che con l'RCD-06 l'impianto si sbilancia ancora di più, divettando più "frizzante" ancora, non concordo. possiedo queste lettore ormai da tempo e l'ho provato in moltissime configurazioni, non mi ha mai dato questa sensazione. inoltre, ricordo che nella prova di Suono tempo fa il grafico della risposta in frequenza evidenziava la leggera attenuazione sulle alte frequenze, che contribuisce a rendere il suono più "caldo", se proprio vogliamo usare i termini "caldo" o "freddo", giusto per capirci.
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
è l'ampli e le casse che hanno quelle caratteristiche, non il lettore cd. se a lui piace l'impostazione sonora dell'RA06-b&w penso che problemi non se ne siano, posto che anche con il 6003 farebbe un buon acquisto. sono gusti.Ultima modifica di Saetta McQueen; 12-07-2010 alle 15:51



