Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: vecchio Marantz TT151

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512

    vecchio Marantz TT151


    ciao ragazzi,

    allora, leggendo i vs post ho deciso di (ri)avvicinarmi al vinile e ripristinare il giradischi nell'impianto

    ho ancora il Marantz che mi regalarono per il matrimonio nel 1986 .... è un TT151, qualcuno sa darmene notizie? a che livello si colloca?
    Rispetto ad un project debut?

    se dovessi cambiare la testina, cosa può montare?

    grazie!

    maurizio
    Ultima modifica di mau98; 15-06-2010 alle 00:29
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    mmm... problemi ....

    cambiato la cinghia (la vecchia era ovviamente del tutto "cotta"), ritarato peso e antiskating, provato un disco: ottimo per 5 minuti, poi, improvvisamente, distorsione pazzesca, tipo 78 giri (forse 145!) .... la cinghia pare a posto .... può essere che abbia "ceduto" la puntina?
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Se la testina è del 1986, il minimo è che abbia la sospensione morbida come un pezzo di acciaio. Da verificare inoltre la regolazione dell'errore di tangenza, se la distorsione inizia nei solchi interni.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    ciao Marlenio, speravo in un tuo intervento ...

    la distorsione l'ho in parte risolta, ho cambiato la cinghietta con una leggermente più grande (200 anziché 180) ed ora sembra andare ... però, si, sui solchi interni effettivamente la qualità del suono peggiora.

    Inoltre, pur avendo nell'ampli in firma l'entrata phono e la terra, e pur avendo collegato il filo di terra, c'è sempre un piccolo ronzio persistente (se stacco la terra diventa un nido di vespe!)
    Vero è che per la terra ho dovuto fare una prolunga: ho connesso la fine del filo del giradischi ad un filo di rame poi collegato all'ampli: è questo il problema?

    Insomma, che mi consigli, tengo questo e cambio la testina o prendo un debut nuovo?

    grazie!

    ciao

    Maurizio
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Difficile dirlo: i giradischi molto vecchi se non hanno fatto mai manutenzione generano piu problemi che gioie. Per la distorsione potrebbe essere un problema di regolazione (e durezza) della testina, ma anche di spostamento del braccio verso l'interno.
    L'hum che senti potrebbe essere causato da un non perfetto isolamento del motore, le cui interferenze entrano nel segnale.

    Ti dico la verità: io no ci perderei tempo. Si tratta di un giradischi che non ha caratteristiche tali da farlo apprezzare come "vintage", e quindi spenderci sopra soldi per rimetterlo in sesto.
    Con il vinile poi, basta un niente per trasformare un ascolto in una sofferenza: meglio avere una base di partenza più che affidabile.

    P.S. Ma sbaglio o il TT151 aveva l'attacco TP4 per la testina?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Messaggio ricevuto, grazie!

    Vado quindi col Debut Esprit e, se mi bastano i fondi, sostituisco la testina con Denon 160 (credo che per me sia già tanto, non sono un esperto)

    Non so assolutamente cosa sia l'attacco TP4, ti ho detto, sono praticamente un neofita, ho solo l'esperienza che mi viene dall'uso di giradischi alle feste di ragazzi della mia gioventù .. (anni 70, purtroppo .... eheheh)

    grazie!

    maurizio
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Il TP4 è stato un tentativo di standardizzare l'attacco e la forma delle testine in modo che bastasse stringere una vite per montarla. Altezza, lunghezza, peso, cedevolezza, forza di appoggio rientravano all'interno di un range predefinito. In questo modo il braccio aveva parametri di lavoro fissi (massa, forza di appoggio, antiskating) e i costi si abbassavano.

    Fu un tentativo di standard senza molta fortuna: del resto, i vincoli erano veramente eccessivi e limitanti.

    Debut Esprit e DL160 vanno benissimo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    No, non credo abbia questo tipo di attacco, ha la regolazione sia dei grammi di appoggio che dell'antiskating ...

    Ho visto che c'è un modello di Debut che ha il pre incorporato ... meglio quello o l'esprit? (certo, credo meglio ancora sarebbe l'esprit con un pre separato, ma coi costi penso che sforiamo ..)
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Con la DL160 devi per forza prendere l'Esprit con il piatto in acrilico (che poi suona meglio): il piatto metallico e questa testina non vanno molto d'accordo.

    Lascia perdere la versione con il pre-phono, dato che non è di grande qualità. Quando sarà prendi un modello di qualità superiore.

    P.S. sul TP4 ho scritto un'imprecisione: il peso e l'antiskating si regolavano, vta ed errore di tangenza invece erano eliminati dalla forma standard del corpo testina.
    Ultima modifica di Marlenio; 16-06-2010 alle 15:23
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    E allora è TP4, non vedo le due vitine ed è molto, come dire, "slim"

    Bene, mi resta da verificare dove acquistare Esprit e 160, magari puoi darmi indicazioni in MP? Vedo che siamo nella stessa città! O meglio on line?
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Io ti direi Magicsound. E' a Fondi, da Roma è una passeggiata.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •