Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    286

    Aiuto per cavi di un vecchio giradischi Grundig


    Ho un vecchio giradischi (e radio) Grundig con diffusori incorporati nel mobile (nome KONZERTSCHRANK MERANO 3). Ha un secondo ingresso per sorgenti esterne, ma usa dei cavi un po' particolari.
    Volevo sapere se qualcuno li conosce e sa dove si possono reperire.
    Ecco delle foto:
    http://dl.dropbox.com/u/969239/dscf2693.jpg
    http://dl.dropbox.com/u/969239/dscf2694.jpg
    http://dl.dropbox.com/u/969239/dscf2696.jpg

    Nelle prime due immagini i primi due attacchi sono le uscite per ulteriori diffusori, mentre gli altri due sono quelli che interessano a me, gli ingressi (al primo va connesso il giradischi stesso).
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    connettori din
    comuni in crucchia fino alla fine dei '70

    quelli a sinistra detti punto-linea, per gli altoparlanti, il + sul punto.

    per gli altri a destra, di segnale vedi qui
    http://en.wikipedia.org/wiki/DIN_connector
    http://pinouts.ru/Home/DinAudio_pinout.shtml


    è possibile si trovino ancora nei negozi di componenti elettronici.
    Ultima modifica di Luciano Merighi; 07-04-2010 alle 15:01

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Si trovano anche gli adattatori RCA - DIN,che probabilmente ti serviranno.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    non era molto elegante ma un sacco di volte ho infilato i cavi spellati direttamente nei fori...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    286
    Come mai i connettori per gli altoparlanti hanno due punti laterali e una linea centrale? Non dovrebbe essere un punto e una linea?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    variante rara, non so se a norma o invenzione estemporanea.

    Dipende da come e se siano collegati entrambi i punti, di sicuro la linea sarà sempre il polo negativo.

    Come avevo accennato le pres din, oltre ad essere più "ghignose" da saldare, almeno potevano essere usate in emergenza infilando i capi spellati dei cavi. Questo ti permetterà certamente di fare delle prove.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    286

    Scoperto l'arcano.
    Sono riuscito a recuperare il libretto di istruzioni: i pin a punto sono due perché a seconda di come si connette la presa si escludono o meno gli altoparlanti integrati.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •