|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: Entry level: Thorens, Pro-ject, Denon o Rega??
-
10-03-2010, 14:28 #16
Si, e perderesti l'importantissima possibilità di fare futuri upgrade allo stadio phono, cosa basilare per migliorare la qualità audio.
-
10-03-2010, 14:42 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 17
Ti ringrazio...sei stato utilissimo e gentilissimo.
Ora mi guardo un pò in giro e poi, una volta deciso, mi rifarò sentire certamente!
-
10-03-2010, 14:46 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 17
Dimenticavo!
Avresti dei pre-phono (sempre entry level) da consigliarmi?
Vorrei vedere anche qualcosa di usato
-
10-03-2010, 14:47 #19
Massimo budget?
-
10-03-2010, 14:51 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 17
Non sò...molto dipende anche dal tipo di giradischi che andrò ad acquistare.
Per adesso non vorrei spendere troppo. Dimmi te...sono nelle tua mani
-
10-03-2010, 14:52 #21
280 euro, Black Cube Statement. Rapporto q/p strepistoso, grandissimo suono. E' il pre che usa la Ortofon per il suo test interni.
-
10-03-2010, 14:54 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 17
Grazie prendo nota.
Qualcosa di leggermente più economico (con qualità decente) esiste?
-
10-03-2010, 14:57 #23
Nad PP-2. Buono, ma non paragonabile al BC. Lo trovi a circa 100 euro.
-
10-03-2010, 15:05 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 17
Ok grazie...allora faccio un giro e vedo un pò!
-
10-03-2010, 15:14 #25
Colgo l'occasione del "Marlenio help desk" per fare una domandina anche io... O meglio, una considerazione col punto interrogativo.
Partendo dal presupposto che mi sto solo guardando intorno, dato che il momento dell'acquisto non è imminente (ma spero molto vicino!), volevo capire come orientarmi sulla spesa iniziale del gira in ottica di miglioramenti futuri.
Vengo al sodo:
Ho intenzione di prendermi un Debut III, però poi leggo di Grado Gold e DL160 e quindi mi dico che servirà l'Esprit per via del piatto amagnetico.
Ora, è preferibile prendere un Esprit con un fonorivelatore di qualità, ma un prephono base base, solo per poter utilizzare la MC... Magari da upgradare poi... Molto poi.
Oppure mi tengo la Ortofon sul Debut "liscio" e compro invece un prephono cazzuto? Con magari poi la possibilità di comprare piatto acrilico e testina di qualità in un secondo (ma anche terzo) momento?
Dovendo comprare anche l'integrato, ti chiederei se c'è n'è qualcuno su fasce di prezzo basse (<500€) che abbia magari già un prephono discreto, ma mi immagino già la risposta.
Per completezza di informazione, ci metto pure che il tutto andrà a pilotare delle Klipsch serie RF. (lo sò, qui dentro sembra quasi di bestemmiare, ma a me piacciono molto, considerato anche che andranno a comporre un impianto misto HT/2Ch la reputo la scelta perfetta)
Grazie e scusa la lungaggine.
-
10-03-2010, 15:17 #26
Prendi l'Esprit e un bel NAD 3020A usato, con un ottimo ingresso MM/MC.
-
10-03-2010, 15:37 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 17
Scusa Marlenio...
ma tra il Debut III e l'Esprit, la differenza sta solo nel piatto diverso?
-
10-03-2010, 15:46 #28
No, monta anche l'Ortophon Alpha come testina, migliore di quella del modello base.
-
10-03-2010, 16:13 #29
ok Marlenio, grazie della dritta... VEdo che il 3020a è bello vecchiotto, "vintaSge" come si dice ora... Vedo se riesco a trovarlo.
Unica domanda a riguardo: non ho capito bene se ha la possibilità di essere inserito in una catena con un sintoampli mch...
Se poi dovesse venirti in mente qualche altro candidato, sono tutto orecchi. Io avevo adocchiato l'Audiolab 8000S, ma senza averlo mai ascoltato.
Tanto per non andare totalmente offtopic, non sapevo della migliore testina dell'Esprirt! Forse in questo caso la voglia di upgradare con una Grado/Denon può protrarsi "a data da destinarsi" ? Nel senso: è così buona?
Grazie ancora.
-
10-03-2010, 16:23 #30