Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Si, e perderesti l'importantissima possibilità di fare futuri upgrade allo stadio phono, cosa basilare per migliorare la qualità audio.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    17
    Ti ringrazio...sei stato utilissimo e gentilissimo.
    Ora mi guardo un pò in giro e poi, una volta deciso, mi rifarò sentire certamente!

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    17
    Dimenticavo!
    Avresti dei pre-phono (sempre entry level) da consigliarmi?
    Vorrei vedere anche qualcosa di usato

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Massimo budget?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    17
    Non sò...molto dipende anche dal tipo di giradischi che andrò ad acquistare.
    Per adesso non vorrei spendere troppo. Dimmi te...sono nelle tua mani

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    280 euro, Black Cube Statement. Rapporto q/p strepistoso, grandissimo suono. E' il pre che usa la Ortofon per il suo test interni.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    17
    Grazie prendo nota.
    Qualcosa di leggermente più economico (con qualità decente) esiste?

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Nad PP-2. Buono, ma non paragonabile al BC. Lo trovi a circa 100 euro.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    17
    Ok grazie...allora faccio un giro e vedo un pò!

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    185
    Colgo l'occasione del "Marlenio help desk" per fare una domandina anche io... O meglio, una considerazione col punto interrogativo.

    Partendo dal presupposto che mi sto solo guardando intorno, dato che il momento dell'acquisto non è imminente (ma spero molto vicino!), volevo capire come orientarmi sulla spesa iniziale del gira in ottica di miglioramenti futuri.

    Vengo al sodo:

    Ho intenzione di prendermi un Debut III, però poi leggo di Grado Gold e DL160 e quindi mi dico che servirà l'Esprit per via del piatto amagnetico.

    Ora, è preferibile prendere un Esprit con un fonorivelatore di qualità, ma un prephono base base, solo per poter utilizzare la MC... Magari da upgradare poi... Molto poi.

    Oppure mi tengo la Ortofon sul Debut "liscio" e compro invece un prephono cazzuto? Con magari poi la possibilità di comprare piatto acrilico e testina di qualità in un secondo (ma anche terzo) momento?

    Dovendo comprare anche l'integrato, ti chiederei se c'è n'è qualcuno su fasce di prezzo basse (<500€) che abbia magari già un prephono discreto, ma mi immagino già la risposta.

    Per completezza di informazione, ci metto pure che il tutto andrà a pilotare delle Klipsch serie RF. (lo sò, qui dentro sembra quasi di bestemmiare, ma a me piacciono molto, considerato anche che andranno a comporre un impianto misto HT/2Ch la reputo la scelta perfetta)


    Grazie e scusa la lungaggine.

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Prendi l'Esprit e un bel NAD 3020A usato, con un ottimo ingresso MM/MC.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    17
    Scusa Marlenio...

    ma tra il Debut III e l'Esprit, la differenza sta solo nel piatto diverso?

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    No, monta anche l'Ortophon Alpha come testina, migliore di quella del modello base.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    185
    ok Marlenio, grazie della dritta... VEdo che il 3020a è bello vecchiotto, "vintaSge" come si dice ora... Vedo se riesco a trovarlo.

    Unica domanda a riguardo: non ho capito bene se ha la possibilità di essere inserito in una catena con un sintoampli mch...

    Se poi dovesse venirti in mente qualche altro candidato, sono tutto orecchi. Io avevo adocchiato l'Audiolab 8000S, ma senza averlo mai ascoltato.

    Tanto per non andare totalmente offtopic, non sapevo della migliore testina dell'Esprirt! Forse in questo caso la voglia di upgradare con una Grado/Denon può protrarsi "a data da destinarsi" ? Nel senso: è così buona?

    Grazie ancora.

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    E' una buona testina.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •