Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    218

    Testina per Pro-ject Rpm 5.1


    Salve a tutti. Sono in procinto di acquistare il giradischi Pro-ject RPM 5.1 e vorrei chiedervi consigli sulla testina da abbinarci.

    Il prodotto viene venduto con braccio Pro-ject 9cc e gli abbinerò lo Speed Box II.

    Potete aiutarmi? ho letto cose positive sulle Ortofon (2M Red e 2M Blue), ma anche sulla Pro-ject MC-1H.

    Grazie Gianluca.

    Ps.: come spesa vorrei stare al massimo sui 300-350 euro e (cosa fondamentale) deve essere MM per via del il mio pre Onkyo.
    Ultima modifica di GianluPopSenior; 04-01-2010 alle 10:57

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    188
    e (cosa fondamentale) deve essere MM per via del il mio pre Onkyo.
    ....anche una MC ad alta uscita,tipo la Sumiko BPS Evo III,ottima per quel giradischi!!

    ciao
    Andrea

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    218
    Ah quindi nonostante ci sia scritto che accetta solo fonorivelatori MM posso utilizzare anche una MC ad alta uscita?

    Grazie del consiglio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da GianluPopSenior
    Ah quindi nonostante ci sia scritto che accetta solo fonorivelatori MM posso utilizzare anche una MC ad alta uscita?

    Grazie del consiglio
    certamente!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Denon DL160 senza alcun dubbio. In alternativa, ho avuto ottimi risultati anche con la Goldring Eroica H, altra MC ad alta uscita. Entrambe con stili minuscoli, raggiungono le zone più nascoste nei solchi dei vinili. La prima viene sui 140 euro, la seconda sui 250 (in questo negozio inglese).
    Ultima modifica di Marlenio; 04-01-2010 alle 15:23
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    218
    Mi hanno detto che la Sumiko di cui sopra risulta essere molto buona e destinata anche a sitemi più "alti", non pensi possa andare bene?

    Mi si consiglia anche la Grado Gold. Non ci capisco più..

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Una testina deve per prima cosa interfacciarsi bene con il braccio. La Sumiko potrebbe andare, ma personalmente non ho mai avuto una passione particolare per questa marca, che trovo a volte "bella senz'anima".
    Ottima la Grado: sono sempre stato un ammiratore di questo marchio, chiaramente identificabile per il particolare equilibrio timbrico. La Gold in particolare l'ho avuta per parecchio tempo, e mi piace molto.

    In linea di massima, fermo restando la soggettività di questa scelta, io ti direi di prientarti verso la DL160, testina che ho sul mio RPM 5.1, e che conosco benissimo, avendola "presentata" io stesso su questo forum. Se cerchi una testina che emozioni pur mantemente una grande neutralità timbrica, potrebbe essere la scelta giusta, ad un prezzo veramente concorrenziale. Se avessi un pre-phono per MC ti direi anche di ascoltare la Denon DL304 e DL103, MC a bassa uscita, ma non è questo il caso.
    Ultima modifica di Marlenio; 05-01-2010 alle 20:00
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    188
    se ti va leggiti questa recensione....
    http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...sumiko-blu.htm

    ciao
    Andrea

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    218

    Alla fine mi sono orientato sulla Sumiko. Ho finito 2 giorni fa l'istallazione e la calibrazione del tutto. Adesso manca un po di rodaggio, ma sono piuttosto soddisfatto, anche se non ho ancora vinili con registrazioni qualitativamente interessanti da provare.
    Grazie a tutti dei consigli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •