|
|
Risultati da 31 a 45 di 49
Discussione: sostituire una linn k9
-
02-01-2010, 18:25 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- firenze
- Messaggi
- 134
allora alle 1530 ho portato il systemdeck da questo negoziante. Lui lo ha esaminato e ha detto che ci voleva una testina seria.
Ha tirato fuori una goldring 1012 e mi ha detto che è ottima.
"prezzo?" "320 ma gliela faccio 280!" con grande magnaminità...
Alternative? Una ortofon m5 a 45 euro.
Ho ringraziato e l'ho salutato. Su internet ho trovato la 1042 a 182 Sterline (200 euro circa!!!)
Ho telefonato ad un grosso negozio di Firenze, sono stati gentilissimi e mi hanno detto che con 170 180 euro mi montano o una ortofon 2m blue o una goldring 2200 e mi hanno assicurato che con quelle non rimpiangerò mai la linn 9, una sola di derivazione audiotecnica venduta a prezzo triplicato!!!
Deciderò con calma..
Vangelis
-
02-01-2010, 21:20 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
vangelis ma il tuo sistemdek che braccio ha? ( io ho posseduto il IIX electronic ) / sia la ortofon 2M BLUE che la GOLDRING 2200 sono una buona scelta ( ma io prenderei anche la 2100 risparmiando un 40 euro ) , ma come farai ha scegliere tra le due ? penso che ci siano comunque differenze timbriche / In quella fascia di prezzo poi vi e' anche la GRADO GOLD 1 che potrebbe essere tranquillamente la migliore del lotto / per quanto riguarda il discorso della sola linn , preferisco valutare di persona , ormai dopo le esperienze fatte...../ anche il gira linn lp12 ha i suoi detrattori...../ ho la testina YBA GLORIA ( circa 240 EURO )derivata da una ortofon , credo la super om 20 , acquistata sul consiglio di un negoziante , una buona testina , per carita' ma nulla di trascendentale.....( in confronti A-B con una GRADO BLACK , siamo li....) ed anche questa sta di nuovo nel cassetto.....
-
02-01-2010, 21:20 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- PD prov.
- Messaggi
- 366
Originariamente scritto da vangelis
Cmq sono sempre convinto che i nostri negoziante comprano male, conseguentemente non possono vendere bene.
Sulla proposta alternativa non commento, non vi sono parole, mi chiedo solo perchè avresti dovuto spendere 300e se 45 bastavano....Grazie.
-
02-01-2010, 22:00 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
ben detto , misticman
-
02-01-2010, 22:14 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- firenze
- Messaggi
- 134
il mio braccio è lìalphason opal, fratello minore dei famosi alphason hr 100 e alphason delta
http://www.canuckaudiomart.com/view_...mage_id=644131
costava di listino il doppio del systemdeck arm, mi fu suggerita come accoppiata vincente e penso che sia buono...
vangelis
-
02-01-2010, 22:17 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- firenze
- Messaggi
- 134
lo trovate anche qui con i dettagli tecnici....
http://www.vinylengine.com/library/a...gns/opal.shtml
cosa ne pensate?
quasi quasi ci metto la ortofon 2m blue, su un sito tedesco me la mandano con solo 135 euro....
goldring 1012 280 euro ...non ho parole
vangelis
-
03-01-2010, 14:22 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
purtroppo per fattori di mercato il prezzo di della goldrindg 1012 e' quello / secondo me , ma credo che e' cosi' in senso assoluto , una testina del genere sarebbe ben pagata sui 100/120 euro , mentre una AT 95 E potrebbe costare anche tra i 100 e i 150 euro, perche' li vale tutti , a mio modestissimo parere ( ma anche secondo alcune riviste internazionali )/ Putroppo e' cosi ' , provate , provate , e riprovate......
-
03-01-2010, 17:09 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- firenze
- Messaggi
- 134
il dado è tratto...
poco prima che scadesse ho aderito ad una offerta ebay:
goldring 2300 a circa 160 euro.......
Presa al volo!! Appena arriva la farò montare da un mio amico che cura l'assistenza di diversi marchi e vi dirò le impressioni.
Avevo trovato anche la goldring 1042 a 182 sterline (circa 203 euro)
ma ho preferito prendere un modello "nuovo" di cui sento dire un gran bene da tutti....
Che ne pensate? Meglio la 1012 a 280 euro? Ahahahah...
Vangelis
-
03-01-2010, 23:37 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- PD prov.
- Messaggi
- 366
Così ci farai sapere che differenze ci sono con la K9...
In ogni caso, anche se anch'io compro usato, o su ebay, o ecc, resto sempre del pensiero che ci deve essere qualcosa di sbagliato nel nostro sistema di mercato, i negozi sono e saranno sempre meno, sarà sempre più difficile sapere cosa si sta comprando, spendendo alla cieca e sperando che tutto vada bene, fidandoci delle recensioni (orecchie sconosciute), discussioni di forum (per sentito dire), ecc.
E per fortuna che ci sono ancora loro...
ma sto andando OT...
Il tuo braccio ha lo shell? Perchè sarebbe interessante comprarne un altro e dimare entrambe le testine, poi scambiarle x i test d'ascolto di comparazione sarebbe un gioco da bambini.
Ricordo un amico con il 1200, in due minuti toglieva una testina e ne metteva un'altraGrazie.
-
04-01-2010, 10:08 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- firenze
- Messaggi
- 134
questo lo poteva fare mio padre con il suo glorioso thorens 160.
Un pomeriggio facemmo confronti tra la shure v 15 type 3 e la stanton 681, cambiarle era un gioco da ragazzi..
Purtroppo con il mio alphason opal 2 non è possibile, pero girellando su internet ho scoperto che è cablato van den hul....
Appena arriva lo faccio montare da un tecnico mio amico e poi vi farò sapere...
Vangelis
-
04-01-2010, 10:25 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
ben detto e fatto ragazzi
aspetto anche io , gli esiti delle prove ciaaaaaaao
-
04-01-2010, 10:32 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
anche il mio braccio ha shell fisso , ma mi sono cosi' allenato che scambio testina in 20 min. ( mano ferma , delicata , e tanta pazienza )
-
04-01-2010, 12:14 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- firenze
- Messaggi
- 134
allora vieni tu a montarmela, cosi dopo sentiamo insieme come va....
-
06-01-2010, 18:23 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- firenze
- Messaggi
- 134
qualcuno che abbia voglia di lavorare no eh?
peccato, ho tanti bellissimi dischi
Vangelis
-
24-02-2010, 20:22 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- firenze
- Messaggi
- 134
salve a tutti, allora dopo varie vicissitudine la GOLDRING 2300 è arrivata!!!
L'ho fatta montare da un tecnico esperto sul braccio alphason opal 2 del mio systemdeck2x e l'ho portata a casa.
costo dell'operazione: testina+ trasporto + bonifico bancario 169 euro
montaggio 12 euro.
Ho portato a casa il tutto e collegato all'ampli luxman e le casse esb.
Il risultato è molto bello, spettacolare, anche se in meno di due ore è difficile giudicare una testina nuova in rodaggio devo dire che mi piace molto.
Ho ascoltato brani di direct di Vangelis (incisione stupenda) peter gabriel (so) Una notte sul monte calvo diretta da Dutot (disco spettacolare Decca London) brani vari da Works di Emerson Lake e palmer con l'orchestra dell'operà di parigi..
Poi ho preso la mia meravigliosa cuffia koss pro4 (1976) e mi sono goduto falcons da "Heaven anh Hell" di vangelis..
Il risultato è veramente spettacolare, sostituire la shure v15 è durissima ma certo la linn k-9 è sparita....Grazie al Cielo.....
Nei prossimi giorni terminerò il rodaggio e vi sapro dire
Vangelis