|
|
Risultati da 16 a 30 di 49
Discussione: sostituire una linn k9
-
31-12-2009, 09:05 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- PD prov.
- Messaggi
- 366
Ciao Vinilomane,
senza andare in OT ma per avere un riferimento di paragone, anche il tester di youtube lo ha dichiarato, che giradischi hai? O meglio su che configurazione hai fatto le prove?Grazie.
-
31-12-2009, 14:13 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- firenze
- Messaggi
- 134
ho girellato un po su internet...
Purtroppo la shure ha abdicato e non mi fido di testine usate.
Non prendo testine mc ad alta uscita perchè non gli si puo sostituire lo stilo e poi ci sono delle ottime testine mm in circolazione
Ecco cosa ho trovato di testine per il mio systemdek:
shure m 97 xe a 89 euro
stanton 681 EEE mk 3 a circa 112 euro
adc xlm mk 3 a 115 euro
grado gold a 120 euro (ma è vero che fa hum?)
ortofon 2 m blue a 136 euro
ortofon 2 m bronzo a 234
goldring 2100 a 119 euro
goldring 1006 a 110 euro
goldring 1012 a 156
prezzi iva e trasporto compresi....
Devo decidere, voi cosa consigliate? Se avete negozy con buoni prezzi consigliate pure...
Vangelis
-
31-12-2009, 14:17 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
ciao misticmen , il giradiscchi e' un THORENS 321 MK2 con braccio MISSION CYRUS ; l' ampli e' l' integrato ibrido ( stadio pre valvole /finale transistors bipolari ) SOLEN/ENSEMBLE TIGER B50 con pre phono PA 1 esterno dello stesso marchio / diffusori DA PAVIMENTO SYNTHESIS LM 210 BY CONRAD e JHONSON ps : a quale tester di you tube ti riferisci ?
-
31-12-2009, 14:20 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Vangelis , mi hanno parlato molto bene della GOLDRING 2100
-
31-12-2009, 18:44 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- PD prov.
- Messaggi
- 366
@ Vinilomane
a quello che ha fatto tutte le prove delle testine, se guardi sul sito ha una pagina dove spiega come ha eseguito le prove ed il set-up utilizzato, se ricordo bene il gira è un Linn.
@Vangelis
La mia Grado nn fa hummm.
Per il resto non mi prendo responsabilità,Grazie.
-
01-01-2010, 10:07 #21
ho avuto una k9 per circa un anno, poi l'ho sostituita con una goldring 1042 traendo notevoli benefici in tutti i parametri. La testina in questione, dopo circa 4 anni svolge ancora egregiamente il suo compito.
-
01-01-2010, 11:41 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- firenze
- Messaggi
- 134
grazie del consiglio. Anche altri mi hanno consigliato questa testina. Sai dove potrei trovarla ad un buon prezzo?
Grazie dell'attenzione
Vangelis
-
01-01-2010, 15:31 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
non ho provato una goldring 1042 , ma ho posseduto una roksan chorus black , che e' dericata dalla 1042 / Non so quanto possa essere simile, ma mi ha dato un 'idea di suono rotondo , poco dissimile dalla shure , meno brillante della stanton ; non mi entusiasmo' , forse perche' mi aspettavo di piu' dopo aver letto recensioni molto entusiastiche / credo comunque che la godring 1042 sia una ottima testina , da abbinare ad impianti lineari e meglio se tendenti ad un po' di brillantezza che viceversa .
-
01-01-2010, 15:44 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
la serie 1000 della goldring e' stata sostituita dalla serie 2000 che sembra essere timbricamente piu' brillante ( secondo qualche recensione e per sentito dire ).
-
01-01-2010, 17:04 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- firenze
- Messaggi
- 134
ma così si diventa pazzi!!! E' meglio la serie 1000 o la 2000? La 1042 si raffronta con la 2400 o la 2500? E perchè la 1042 costa piu della 2400?
Help
Vangelis
-
01-01-2010, 21:32 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- PD prov.
- Messaggi
- 366
Per sentito e sentito dire...
Un rivenditore di Linn e Goldring mi disse un anno fa che la nuova serie 2000 è molto meglio della serie 1000 (lui le aveva disponibili tutte quindi...) , ha acceso al volo e mi ha fatto sentire un impianto con LP12 e la goldring "rotonda", credo che la 2100, a me il suono non piacque molto ma, anche se il venditore (molto, ma molto, preparato) mi disse che Linn non ha bisogno di "andare in temperatura", non dò molto affidamento ai giudizi basati su di un impianto sconosciuto con ascolto volante e a freddo.
a freddo dovrei vendere il mio impianto ogni volta che lo accendo.
Non ho però nessun termine di paragone tra le due...Grazie.
-
02-01-2010, 10:22 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
E' proprio un rivenditore di goldring , che mi ha detto che la serie 200o e' piu' brillante della 1000 / la serie 2000 costa un po' meno della serie 1000 perche' prodotta in giappone da una ditta giapponese , ma non so quale /
-
02-01-2010, 10:37 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Sul mercato le testine MM che hanno usufruito di una nuova progettazione che io sappia sono : la serie 2000 da parte della goldring ; la serie 2M da parte della ortofon ; e l'improvement che ha effettuato grado sulla serie prestige . Andrebbero provate almeno una di queste per ognuna dei tre marchi citati , particolarmente goldring ed ortofon , per capire quanto beneficio se ne e' ricavato / va detto anche secondo me, che non sempre i cambiamenti sono migliorativi ( in senso anche soggettivo , per gusti e relativi abbinamenti ) : infatti vecchi progetti risultano sempre eccellenti , vedi denon dl 103 ( a chi piace , e se ben interfacciata ) , varie audiotechnica ( tra cui la serie at 95
arieccoci ,he he hE...)
-
02-01-2010, 12:27 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- firenze
- Messaggi
- 134
A VINILOMANE...
PRIMA O POI QUESTA AT 95 LA SPOSERAI...
OGGI PORTO IL SYSTEMDEK DA UN RIVENDITORE VICINO FIRENZE, VEDIAMO COSA MI PROPONE...
VANGELIS
-
02-01-2010, 12:52 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
ha ha ha ha ha
bella questa vangelis scherzi a parte , vedi che per quella bestiolina il rock jazz e pop e' veramente il suo pane
per altri generi tipo la riproduzione di molto complessi timbri stumentali , altre testine faranno meglio ( ma a prezzi molto superiori )fermo restando che difficilmente potranno competere per quei generi suddetti , quanto a ritmo e tempo .E se aggiungi uno stilo shibata........