|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: riproduzione audio:differenza tra lettori cd e dvd
-
13-10-2009, 09:44 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 16
cambiarlo sarebbe difficile visto che l'ho acquistato ad agosto,quello che mi fà rabbia è che al commesso non avevo imposto grossi limiti di budget,nel senso che piuttosto avrei rinunciato ad acquistare momentaneamente centrale e surround ed avrei speso qualcosa in più per l'ampli,però lui mi disse che l'avr 132 è una macchina semplice ma di qualità anche sul lato audio...magari potrei provare a metterlo sul usato,non ho neanche tolto la pellicola protettiva sul pannello frontale...non vorrei andare fuori argomento,ma cos'è che differenzia la qualità audio su un ampli ?
-
13-10-2009, 10:34 #17
sono molte in un ampli a transistor le componenti che danno la qualità audio. in generale alimentazione, stadi pre e finali, circuitazione.
Riassumendo in breve gli ampli multicanali sono studiati per dare il meglio in ambito ht, a scapito della musicalità.
Inoltre è molto complesso gestire le alimentazioni, i pre, i finali di x canali, oltre a tutte le codifiche audio-video in un solo telaio.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
13-10-2009, 12:20 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 16
ma questi limiti si possono avvertire in un impianto composto da prodotti sulla fascia bassa tipo il mio ? cioè le mie casse (chario silouette 100) permetterebbero di sentire la differenza tra un multicanale ed un ampli stereo di pari qualità ? forse in questo momento la nota dolente è più la sorgente che ripeto essere un lettore dvd pioneer di 3/4 anni fà pagato attorno il centinaio di euro...
-
13-10-2009, 16:54 #19
non ho mai avuto modo di ascoltare quei diffusori ma di ascoltare diversi ampli multich accoppiati a diffusori ascoltati poi con ampli stereo (anche di fascia medio-bassa) si, e per quel che riguarda la mia esperienza, la differenza c'era.
Dal mio punto di vista la differenza più marcata (a parità di diffusori) la fa l'ampli, più che la sorgente.
Ma è un'impressione personale basata sulla mia (poca) esperienza. L'ideale è provare a fare un confronto. Chiedi di ascoltare le tue casse (magari te le porti appresso) con un ampli stereo anche di livello medio basso, oppure fattelo prestare da qualche amico/parente.
Se non senti differenze apprezzabili allora prova a cambiare sorgente...HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
15-10-2009, 08:14 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 16
ok grazie del consiglio...