Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322

    Laptop alternativa al MacMini


    Ciao

    Molti audiofili hanno scelto il MacMini come sorgente audio.
    Ha indubbi vantaggi, compatto, non eccessivamente caro, fanless, ha l'uscita FW che permetta la lettura di files ad alta risoluzione, compatibile con Itunes, ecc...

    Un alternativa è il classico laptop che purtroppo ha la ventola, fonte di rumore.

    Dato che sono in procinto di cambiare il mio laptop mi piacerebbe compare qualcosa da usare anche come sorgente audio.
    Avrebbe il vataggio di andare a batteria quindi di eliminare ogni disturbo dovuto all'alimentazione.

    Un laptop improntato all'ascolto della musica e anche dell'HT, ma che si possa usare anche per le comuni applicazioni (Office ed internet su tutte)

    Da collegare tramite DAC all'HiFi di casa per ascoltare file audio ad alta risoluzione, quindi con uscita FW e se possibile anche ottica, HDMI,

    Schermo da 14 o 15"

    Autonomia di almeno 4h

    Disco fisso veloce

    Silenzioso, da usare con la musica

    Ne conoscete?
    Ultima modifica di Mauro1980; 03-09-2009 alle 14:36

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533
    Io direi qualcosa che posa riprodurre il formato flac 24 bit ... mi interessa molto questa discussione.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Ho in mente il tuo stesso progetto...e personalmente mi sto orientando verso un MacBook.
    Sono nuovo per i Mac, ma ne ho avuto prova delle loro qualita' in ambito musicale....se lo prendi online puoi scegliere anche l ampiezza del HardDisk.

    A me molti GB non servono (un 300 sono ok) dato che ascolto molta musica usando Spotify che trovo fantastico.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322
    Io resterei sul pc per diverse ragioni, ho molte licenze sw che potrei usare

    ed oltretutto ho letto che grazie all'uscita ottica e Windows Vista+MediaMonkey puoi leggere files wave ad alta risoluzione 24/192,mentre con il Mac OS X l'ottica è limitata a 24/96

    c'è sempre la FW... ma il mio DAC non ha questa porta
    Ultima modifica di Mauro1980; 02-09-2009 alle 16:19

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Ma quali DAC hanno la porta FW, x curiosità???
    TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322
    Che io sappia c'è l'Apogee Mini-DAC, sicuramente altri, ma non ne conosco

    bye

    Mauro

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Io pensavo di prendere la Apple TV da collegare al mio DAC, ma dovrò usare l'uscita ottica (32 - 96 kHz), anche per me sarebbe meglio la coassiale (32 - 192 kHz).
    TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322
    Ciao

    Purtroppo di portatili con l'uscita audio digitale non ne ho trovati, guardero' in un grosso centro uno di questi giorni.

    Altrimenti c'è un prodotto che si chiama Creative Blaster Audigy 2 SZ, è una pcmicia, a mio parere ad un prezzo troppo alto (siamo sui 300€).

    Per quanto riguarda le massime risoluzione raggiungibili, l'ottica non arriva a 32/96, ma a 24/96, mentre, (ma dipende credo più dalla sorgente e dal tipo di DAC), su altri forum leggevo che con un PC+Vista si può raggiunegre 24/192 anche con l'ottica.

    bye

    Mauro

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Sicuro?
    Il mio DAC (in firma) nelle istruzioni riporta come Output:
    1. USB(In- and Output): USB 1.1(2.0) interface to personal computer (no driver needed). The USB Sound System supports 11 - 48 kHz sampling rate. Use this bidirectional interface to play back or record any sound files. USB delivers the most precise data stream for long distances. The USB-In/Output must be connected directly to the USB interface of a computer. Function can be disrupted when a USB-hub is in the connection line.
    2. TOSLink: S/PDIF digital audio input (PCM) via optical TOSLink, supports 32 - 96 kHz sample rate. Use this input to connect the unit to the digital output of e.g. a CD-Transport, DAT-Recorder or DVD-Player, using a digital fiber optic cable.
    3. COAX: S/PDIF digital audio input (PCM) via coaxial connection. Use this input to connect the USB 2D/A to the digital output of a unit, using a high-quality 75Ohmdigital cable withRCAplugs. (32 - 192 kHz)
    4. AES/EBU: S/PDIF digital audio input (PCM) via AES/EBU connection. AES/EBU balanced connections are the most common digital connection for professional digital audio equipment and are becoming increasingly popular with high-end consumer equipment. AES/EBU connections are thought to be superior to coaxial and TOSlink because of their inherent noise rejection capability. Use a high-quality 110 Ohm cable designed for digital transmission with XLR plugs.


    http://www.aqvox.com/products.html
    Ciao
    TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da Nick73
    Sicuro?
    Malinteso

    Credevo che con 32 intendessi il bitrate invece è la frequenza di campionamento,

    Interessante il tuo DAC, non l'avevo mai sentito nominare, le recensioni ne parlano bene

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322
    I nuovi Acer della serie Timeline, 8h di autonomia da usare come sorgente sembrerebbero interessanti.
    Hanno poi l's/pdif tramite jack rca.

    bye

    Mauro
    Ultima modifica di Mauro1980; 14-10-2009 alle 10:47

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se non c'è l'uscita digitale, si può sempre comprare una scheda audio firewire.

    Ciao.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    si può sempre comprare una scheda audio firewire.

    Ciao.
    Siamo oltre i 100€

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Preso un Mac Mini (usato)!
    Qualcuno mi consiglia un cavo per collegarlo al DAC AQVOX?
    http://www.aqvox.de/download/USB2DAM...al_en_v0.1.pdf

    Grazie mille.
    Ciao
    TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322

    Non sono un esperto di cavi, quindi prendi il mio consiglio con le pinze,
    se lo colleghi al MAcMini credo tu possa usare solo la USB, perché non ha ha l'S/PDIF o sbaglio?

    Mi sono informato meglio sulla serie Acer Aspire Timeline

    Sono veramente un'ottima scelta per chi volesse usarli anche per la musica.

    Si potrebbe usarli con la sola batteria o con l'ali e notare quindi quali sono le differenze


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •