|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Thorens+Sme 3009 vs. Garrard Zero 100SB
-
08-06-2009, 16:04 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
Thorens+Sme 3009 vs. Pro-ject RPM5
A parita' di prezzo quale scegliere??
meglio un usato sicuro(thorens) oppure un gira nuovo(pro-ject)(o Rega p3),con un braccio che supporta un numero maggiore di testine....anche se non potro' mai mettere su entrambe la 103..
Grazie
AndreaUltima modifica di andrea_n; 12-06-2009 alle 14:30
-
12-06-2009, 14:32 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
modificato il titolo...
scusate...
Andrea
-
12-06-2009, 14:36 #3
Dipende da CHE Thorens e CHE sme...comunque se è a posto propenderei per l'usato...il Rega base, è un piatto onesto, ma appunto...base..
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
12-06-2009, 15:40 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
il thorens con lo sme sarebbe questo:
lo pagherei un qualcosa in meno rispetto ad un pro-ject RPM5,o ad un rega 3
ciao
Andrea
-
12-06-2009, 17:14 #5
Guest
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 355
Se vuoi provare la Denon 103 (e se ascolti jazz direi che ne vale la decisamente la pena, io ho la 103R e ne sono convinto) devi prendere un braccio su cui poter fissare un postatestina con massa elevata (diciamo dai 16g in su). Non credo che i bracci standard Rega e Project siano adatti. Lo SME 3009 standard mi pare stia intorno ai 12g e quindi con un portatestina adatto e un contrappeso extra ce la puoi fare. Dalla foto mi sembra un Thorens td150, con plinto rifatto, o sbaglio?
SC
-
12-06-2009, 20:04 #6
Originariamente scritto da andrea_n
Ultima modifica di joe49sae; 13-06-2009 alle 07:33
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
12-06-2009, 20:12 #7
Originariamente scritto da andrea_n
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
13-06-2009, 06:01 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
E' uno sme 3009 S2 I,massa 9,5 gr. il problema e' che e' un braccio a massa medio bassa,(come quelli motati sui pro-ject) e ci si puo' montare solo poche testine.....
ciao
Andrea
-
13-06-2009, 07:29 #9
Scusa,ma...chi l'ha detto..
Io su un braccio simile, che ancora possiedo e che mi guardo BENE dal disfarmene, ci ho montato di tutto e con successo: dalle Shure m 95, v15III, Stanton 681EEE alla Ortofon mc20, Dynavector Katat, fino alla Ortofon Concorde (quella che và direttamente montata senza shell, inserendo l'apposita massa fornita con quest'ultima)...
Ciò che mi lascia perplesso al contrario è il "rimaneggiamento" della base:
pare che sia stata eliminata la sospensione del piatto sul suo controtelaio e
che al posto del mobile originale abbiano fabbricato quella grossa "cassa"
un po' di dubbio gusto estetico...ma de gustibus....Ultima modifica di joe49sae; 13-06-2009 alle 07:33
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
13-06-2009, 08:15 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
....intendevo che suo uno Sme3009 (massa 9,5) o un braccio pro-ject 9cc.,o un RB 300 ,testine come la 103 (peso 8,5gr!!) Sumiko BPSEvo III,Benz ,Glider,Ace..ecc....non sarebbero indicate....
Andrea
-
13-06-2009, 08:56 #11
Allora: mi sono preso la "briga" di pesare con bilacia elettronica la classica Shure V15 IV: 7 grammi compreso lo stilo...non penso che 1,5 grammi di differenza siano poi così influenti...e ti assicuro che quel braccio con questa testina vanno OK!!
Come ripeto è la base del piatto che mi lascia più perplesso...Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
13-06-2009, 10:17 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
attenzione , di quelle nominate , solo la 103 puo' aver qualche problema di accoppiamento , il resto ( vedi benz e sumiko vanno a nozze proprio con massa media ) .Ma ti diro' pure che visto la caratura del braccio , vedi qualita' di realizzazione , ci metterei pure la 103
-
14-06-2009, 21:19 #13
Guest
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 355
La questione riguardo alla DL-103 non è legata al fatto che la testina abbia 8.5g di massa. Il punto è che essendo a bassa cedevolezza deve essere inserita in un braccio+portatestina con alta massa (molto alta, diciamo che si comincia a ragionare oltre i 35g).
Sul mio braccio (12.5g) ho risolto usando un portatestina da 16.2g più ulteriori spessori etc fino ad un totale che sfiora i 40g di massa equivalente totale. Se il giunto del braccio regge si può e si deve fare così per tirar fuori dalla 103 tutta la sua energia senza che si porti a spasso il braccio. Per chi ha pazienza ho provato a raccontare i miei esperimenti in materia qualche settimana fà.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135884
Se lo SME ammette un contrappeso extra (o al limite se ammette che glielo modifichi tu) credo che possa valer la pena di provare. Col braccio del Project invece non credo che puoi aggiungere massa in modo significativo (a parte che non puoi cambiare il portatestina, il che e' un grossissimo limite IMHO, perché non puoi ottimizzare diverse testine).
Ciao,
SC
-
15-06-2009, 00:39 #14
Originariamente scritto da joe49sae
Quei plinti vanno bene sui puleggia (TD124, Garrard 301/401, Lenco L75/78...).
Il braccio è invecie una garanzia
Ciao
EnricoLa mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
15-06-2009, 08:03 #15
Originariamente scritto da sc_ita
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"