|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Pro-ject 2 Xperience arrivato!! Foto
-
28-02-2009, 18:36 #1
Pro-ject 2 Xperience arrivato!! Foto
Ed è arrivato il terzo gira nell'arco di un mese a casa mia, ma questa volta nuovo, dopo i 2 precedenti Thorens 166 e 160 è la volta di un Pro-ject. A livello costruttivo i Thorens sono di un altro pianeta, massicci, solo il piatto del Thorens pesa più di tutto il Pro-ject...ma si sa i tempi cambiano e la qualità di una volta non esiste + da nessuna parte se non a fronte di investimenti esosi.
A livello sonoro, è ancora presto per trarre delle conclusioni, anche per via del rodaggio, ma anche il tecnico molto scettico sulla mia scelta di passare a un telaio rigido è rimasto favorevolmente sorpreso da questo Pro-ject.
Ecco alcune foto:
http://img520.imageshack.us/my.php?image=img2079.jpg
http://img8.imageshack.us/my.php?image=img2080.jpg
http://img150.imageshack.us/my.php?image=img2081w.jpg
http://img520.imageshack.us/my.php?image=img2082.jpg
http://img520.imageshack.us/my.php?image=img2083p.jpgHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
28-02-2009, 18:52 #2
non hai perso tempo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
28-02-2009, 21:54 #3ma si sa i tempi cambiano e la qualità di una volta non esiste + da nessuna parte
Ricordati di stare attento alle operazioni di pulizia dalla polvere: il perspex si graffia molto facilmente.
Buoni ascolti.
-
28-02-2009, 22:29 #4
Originariamente scritto da antonio leone
X Marlenio:
grazie, penso e spero che il peso non da corazzato non incida sulle qualità sonore, ma come ti accennavo questo prodotto sembra essere molto ma molto valido.
Per la pulizia come al solito massima cautela!!!HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
01-03-2009, 01:38 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 149
Mi raccomando, facci sapere qualcosa sull'accopiiata con la denon...
-
01-03-2009, 02:39 #6
Guest
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 355
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Lo sai che il motorino AC del 2Xperience è lo stesso del Debut III che oltre a essere rumoroso non è neanche schermato? L'unico miglioramento consiste nell'averlo allontanato 10cm dal piatto.
Coraggio,
SC
-
01-03-2009, 08:42 #7
Ziggy, vendi immediatamente il 2Xperience e compra subito un Technics SL 1210M5G.
Ultima modifica di Marlenio; 01-03-2009 alle 08:47
-
01-03-2009, 08:58 #8
Ma lo sapete che la prima cosa che ho notato è proprio quella dell'assenza totale di ruomore?
Il motore assolutamente non si sente e ora che lo sto facendo rodare facendolo girare a vuoto non mi accorgo nemmeno che è in funzione, il piatto sembra fermo!!!
A differenza del Thorens 160 che non porta il cavo di massa, il Pro-ject è sensibilmente molto meno rumoroso (rumore HUM).
I piedini regolabili in altezza sono poi un toccasana, la messa in bolla è stato un giochetto.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
01-03-2009, 09:05 #9
X Aghis:
il braccio del Pro-ject è un peso piuma talmente tanto leggero che non avendo montato il pesetto aggiuntivo della testina ho dovuto aggiungere un piombino di 3,5 gr. al peso dell'antiskating.
Il tecnico che me l'ha montato era doppiamente scettico sia sulla Denon 160 (lui è un estimatore della 103) e sia sul gira a telaio rigido (lui è un amante dei flottanti mod. Thorens)...però già al primo ascolto quel suo sorrisetto sarcastico si trasformato in un'espressione di meravigliata e inaspettata soddisfazione.
L'ha dovuto ammettere: in casa Pro-ject hanno costruito un bel gira nonostante il piatto in MDF e il telaio rigido.
X sc:
sto provando a rifare tutti i movimenti col braccio che facevo col Thorens 160 (no 166) ma non riesco ad avvertire nessun ruomore HUM...poi il motorino può essere anche quello di una macchinetta per bambini ma è SILENZIOSISSIMO anzi MUTO!HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
01-03-2009, 09:20 #10
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
. I motori Pro-Ject sono molto silenziosi, anche nei modelli molto economici come il Debut o l'RPM1. Sono apparecchi solidi, costruiti molto bene.
Del resto, se ottengono giudizi lusinghieri dalle più quotate riviste HiFi e dai vari (felici) possessori, un motivo ci sarà.
-
01-03-2009, 09:21 #11
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
-
01-03-2009, 10:44 #12
Guest
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 355
Giusto per cantare la mia solita parte fuori dal coro:
1) Ziggy, sei sicuro che il tuo TD160 era veramente messo a punto a dovere?
2) Tieni conto comunque che ci sono 30 di vita (immagino circa) di differenza tra i due.
3) Marlenio, ho capito che sei un grande fan dei Project, non me ne volere, ma la loro solidità rispetto alla prova del tempo mi pare che deve ancora essere comprovata.
4) La rumorosità del motorino del Debut è per me un dato di fatto, visto che ce l'ho ancora e lo ascolto a casa della mia compagna. La prova di rumore meccanico si fa con testina sul piatto che gira su solco liscio.
5) Alla fine però vi do (quasi) ragione sulla questione del rumore dato che la soluzione di allontanare il motorino adottata nel 2Xperience è intelligente dal punto di vista del costruttore: spesa zero e risultato assicurato. Rimane il problema della stabilità della velocità (che musicalmente significa immagine sfocata dell'orchestra nei passaggi fortissimi).
Saluti,
SC
p.s. Non me ne vogliate se preferisco il Tech (nuovo di zecca però, sennò il confronto è impari).
-
01-03-2009, 10:57 #13
Originariamente scritto da sc_ita
Originariamente scritto da sc_ita
Detto questo, dare per scontato che il difetto che tu segnali suo tuo sia esteso a tutti i Debut e ai Pro-ject in generale mi sembra un poco eccessivo, soprattutto poichè di rumorosità dei Pro-Ject non ne parla nessuno.
Originariamente scritto da sc_ita
Originariamente scritto da sc_ita
P.S. Avere un' "opposizione" fuori dal coro è sempre importante per la qualità del dibattito.
-
01-03-2009, 11:09 #14
Guest
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 355
Marlenio adesso esageri!
Marlenio, assolutamente il mio Project NON è per niente difettoso. Comprato nuovo di zecca, ha meno di un anno di vita e no ha subito nessun tipo di stress.
Trovo abbastanza offensivo che tu ritenga che io sia così idiota da non riconoscere un difetto del prodotto.
Analogo discorso vale per l'HUM della Grado Gold su cui abbiamo dialogato a lungo in passato. Se fai un giro per i forum internazionali trovi subito che il mio non è un caso isolato, non sono pazzo e non sono nemmeno tanto sfigato che a me capitino tutti i pezzi (nuovi) difettosi...
Semplicemente ammettiamo una buona volta che ci sono prodotti con dei limiti ben precisi e peggiori di altri.
Per fortuna io faccio un mestiere tale per cui non ho nessun interesse nel criticare o elogiare un prodotto o un altro. Non sono così sicuro che lo stesso valga per tutti i partecipanti di questo forum.
Saluti,
SCUltima modifica di guest_49802; 01-03-2009 alle 11:41
-
01-03-2009, 11:37 #15
Guest
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 355
Project è una ditta seria, misura i propri piatti in laboratorio con onestà e non si fa problemi a dichiarare le specifiche di stabilità della velocità e rumore. Riporto i dati di tre modelli: il più economico, il 2Xperience e il migliore.
Dato che anche Technics è una ditta seria e di giradischi se intende abbastanza, avendo di fatto introdotto il TD alla fine riporto anche i corrispondenti dati del SL1210M5G.
-------------------------------------
Project Debut III:
Speed variance ±0,8 %
Wow and flutter ±0,12 %
Signal to noise -65dB
--------------------------------------
2Xperience :
Speed variance ±0,5 %
Wow and flutter ±0,08 %
Signal to noise -70dB
--------------------------------------
RPM 10
Speed variance ±0,5 %
Wow and flutter ±0,01 %
Signal to noise -73dB
--------------------------------------
SL1210M5G
Variazione di velucità virtualmente nulla essendo al quarzo
Wow and Flutter ±0,01% WRMS
Rumble -78dB (IEC Weighted)
---------------------------------------
Come si capisce facilmente, sulla base di questi dati solo il migliore dei Project si avvicina (ma non eguaglia) il Tech. Quando dico che il Debut è rumoroso, vi rendete conto che stiamo a 13dB di rumore in più! In termini di potenza significa 20 volte tanto!!!
E quando parlo di stabilità parlo di fluttuazioni del Debut pari a 12 volte tanto!!!
E il 2Xperience è solo un po' meglio.
Non occorre pensare a difetti particolari, siamo semplicemente in classi diverse di prestazioni.
Il fatto è che ormai credo di aver capito che molti (ma non certo tu Marlenio) semplicemente non se ne accorgono e acquistano in base ad altri criteri che non hanno a che fare con l'alta fedeltà (estetica, pubblicità, conformismo, moda...).
Alla fine cretetemi, io continuo ad apprezzare il mio Debut III, ma bisogna che non ci si faccia illusioni sulle sue prestazioni, sono limitate (e sui 200 euri vanno bene così).
Purtroppo la maggior porte delle persone non fa scelte razionali, mai. E i venditori lo sanno benissimo.
Saluti,
SC