Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    4

    Consiglio primo giradischi


    Salve, ho recupertao parecchi dischi in vinile ma....
    non ho un giradischi.

    Qualche consiglio per l'acquisto? Spendendo il meno possibile per una discreta qualità. Anche usato va bene?


    Attualmente possiedo un ampli onkyo 606 e quindi dovrò comperare anche un pre phono, giusto?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    355
    Dischi di che genere di musica? Per la "classica" difficilmente puoi cavartela con poco, fra gira, testina e prephono. Per il pop e il jazz le esigenze possono essere più limitate.
    SC

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Come nuovo a prezzi umani e per prodotti di buona qualità puoi guardare nel catalogo Pro-ject, come usato un bel Thorens 160 o 166 è una gran scelta.
    La scelta del pre-phono è molto importante e dalla qualità di questo dipendono tutti i risultati finali, il miglior gira collegato a un prephono scadente ti farà fuggire dall'analogico.
    dipende dal budget che vuoi stanziare.
    giusto per iniziare puoi prendere un pre della Pro-ject o NAD o Cambridge, nuovi sui 100€ e usati a ca. metà prezzo...dato il loro basso costo facilmente in seguito rivendibili.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da orcaccio
    Qualche consiglio per l'acquisto? Spendendo il meno possibile per una discreta qualità. Anche usato va bene?
    Quale prezzo hai stanziato in totale per l'acquisto giradischi/pre-phono?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112

    ciao , sinceramente ti consiglio di andare sull'usato , un bel technics a trazione diretta con controllo al quarzo (non per forza un sl1200 sl1210) , danno ottimi risultati in quanto a stabilità della velocità angolare (tengono la velocità ben costante) , la loro affidabilità è infinita e con poca spesa (un centinaio di euro) porti a casa un buon apparecchio....

    guarda questo link : http://www.vintagetechnics.info/turntables.htm

    vedrai che sono divisi tra belt drive e direct drive , all'interno dei direct drive , tutti quelli che riportano QUARTZ alla voce "control system" sono adatti al tuo scopo (lascia perdere i SERVO) , le versioni MK2 dei SL 1300 , SL 1400 , SL 1500 , SL 1600 hanno controllo al quarzo e il tonearm che ha reso famosi gli SL-1200mk2 e SL-1210mk2 (questi ultimi te li sconsiglio solo per motivi di prezzo...la fama li ha fatti lievitare molto nel mercato dell'usato ma la loro meccanica è la medesima)

    se invece sei un sostenitore della trazione a cinghia , la soluzione thorens avanzata da Ziggy Stardust mi sembra più che adeguata...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •