Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: Pc come sorgente hi-fi

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    72

    Pc come sorgente hi-fi


    Poco dopo aver aperto il thread sull'utilizzo del dac, ho definitamente abbandonato l'idea di utilizzare la play3 come sorgente, mentre è comparsa quella di usare il pc.
    Ora se io comprassi una ottima scheda audio tipo la nuova sonar, forse la migliore scheda audio disponibile su mercato a livello consumer, potrei ottenere la stessa qualità di riproduzione di un lettore cd dedicato (in preciso mi riferisco al modello nad c525, quindi fascia 350/400 euro)? Se cosi non è per quale motivo ciò non avviene, cosa manca al pc per ottenere tale livello?
    Queste sono alcune caratteristiche della scheda audio:
    -dac affidato al chip Burr BrownPCM1796 capace di gestire flussi fino 24bit/196kHz, con intervallo dinamico di 123db e Thd dello 0.0003%
    -Op-amp 2 JRC 2124D
    -uscite rca dorate
    Altrimenti sto pensando di seguire i vostri consigli e prendere un lettore cd dedicato come il nad c515.
    Però questi lettori, nonostanze siano compatibili con i cd rw non leggono file flac o mp3 posso immaginare, giusto?
    Infine se il formato flac essendo senza perdita di dettaglio è del tutto comparabile con quello dei cd, che senso ha avere in commercio lettori cd che non possono leggerli? Non comprerei un prodotto "morto"?
    Ultima modifica di Gianlu263; 01-01-2009 alle 17:00

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •