Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: Pc come sorgente hi-fi

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    72

    Pc come sorgente hi-fi


    Poco dopo aver aperto il thread sull'utilizzo del dac, ho definitamente abbandonato l'idea di utilizzare la play3 come sorgente, mentre è comparsa quella di usare il pc.
    Ora se io comprassi una ottima scheda audio tipo la nuova sonar, forse la migliore scheda audio disponibile su mercato a livello consumer, potrei ottenere la stessa qualità di riproduzione di un lettore cd dedicato (in preciso mi riferisco al modello nad c525, quindi fascia 350/400 euro)? Se cosi non è per quale motivo ciò non avviene, cosa manca al pc per ottenere tale livello?
    Queste sono alcune caratteristiche della scheda audio:
    -dac affidato al chip Burr BrownPCM1796 capace di gestire flussi fino 24bit/196kHz, con intervallo dinamico di 123db e Thd dello 0.0003%
    -Op-amp 2 JRC 2124D
    -uscite rca dorate
    Altrimenti sto pensando di seguire i vostri consigli e prendere un lettore cd dedicato come il nad c515.
    Però questi lettori, nonostanze siano compatibili con i cd rw non leggono file flac o mp3 posso immaginare, giusto?
    Infine se il formato flac essendo senza perdita di dettaglio è del tutto comparabile con quello dei cd, che senso ha avere in commercio lettori cd che non possono leggerli? Non comprerei un prodotto "morto"?
    Ultima modifica di Gianlu263; 01-01-2009 alle 16:00

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •