Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Cosebelle Pro 3000

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    25

    Cosebelle Pro 3000


    Cosa ne pensate del giradischi Cosebelle Pro 3000?
    Ne sto cercando uno e questo esteticamente lo trovo bellissimo.
    Ovviamente dovrò anche acquistare un preamp phono per poterlo collegare al sintoamplificatore.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    25
    Nessuno?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    mai visto...qual'è?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Mah, il mio dubbio è sul target di prodotti di questa casa che -a parte il modello in questione- non direi che sia possibile considerare "HiFi". In pratica, si trattarebbe di capire se hanno il KnowHow per costruire un piatto valido dal punto di vista sonoro, oltre che estetico.
    Per essere bello è bello, costa poco, sarebbe da ascoltarlo. Il fatto che abbia il pre-phono incoroporato non mi piace molto.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    25
    Mi sa che per non far cazzate mi prendo un pro-ject, almeno non sbaglio

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da bigjump
    mi prendo un pro-ject, almeno non sbaglio
    Con i Pro-Ject vai sul sicuro.

    Non dico che non sia un buon prodotto, ma sono perplesso dal fatto che la
    "mission" della Cosebelle sia del tutto differente dall'HiFi, quindi non so che esperienza nel settore abbiano maturato. Aggiungo poi che quello dei giradischi richiede competenze non proprio semplici... quindi il dubbio è lecito.
    C'è un'altra possibilità, ovvero che il giradischi in questione magari sia semplicemente un rimarchiato di un'altra casa. Ancora, potrebbe essere proprio prodotto da loro, ed essere magari un ottimo prodotto. Del resto, tutti i produttori hanno iniziato da zero.
    E' strano comunque che in giro non ci siano recensioni di questo piatto.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    25
    Infatti ho cercato un bel pò in internet e non ho trovato niente di niente.
    Tranne 2 posti che lo hanno in vendita ( 1 a 978 e l'altro a 657).
    Infatti il prezzo era interessante ed il peso della struttura pure ( 23kg).

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    355

    Specifiche tecniche

    Ehi, ma le avete lette le specifiche tecniche? Sono semplicemente penose! Con 650 euri ti prendi un Tech sl1210m5g e hai uno dei migliori gira-gira in circolazione. Fatti con calma una ricerca in internet.
    SC

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da sc_ita
    Ehi, ma le avete lette le specifiche tecniche? Sono semplicemente penose!
    Le misure dichiarate mi interessano relativamente poco, mi piacerebbe sentirlo suonare e (dopo) avere delle misure in laboratorio. In ogni caso, ripeto, il fabbricante non mi pare abbia un knowhow tale da produrre un piatto HiEnd.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    355

    Misure

    Nel caso dei gira ci sono due misure essenziali e molto semplici da interpretare, rapporto S/N e stabilità della rotazione. Ottimi valori per questi due parametri sono una "conditio sine qua non" per poi andare a fare ulteriori considerazioni più o meno "esoteriche" su "profondità dello stage" etc... Altrimenti si diventa troppo facile preda di qualunque affabulatore venditore di fumo.
    Oppure abbandoniamo qualunque pretesa si modellazione matematica della realtà e retrocediamo ad una condizione pre-Galileiana.
    Saluti,
    SC

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da sc_ita
    Nel caso dei gira ci sono due misure essenziali e molto semplici da interpretare, rapporto S/N e stabilità della rotazione. Ottimi valori per questi due parametri sono una "conditio sine qua non"...
    [...]
    Su questo siamo d'accordo, credo che tu abbia frainteso quello che ho scritto: ho detto che mi interessano poco le misure "dichiarate" dal produttore, e vorrei vedere quelle fatte da un laboratorio di una rivista. Non sarebbe la prima volta che si leggono misure tutt'altro che buone dichiarate dal produttore, a cui fanno poi riscontro valori discreti in fase di test da parte di una rivista. Tanto per fare un esempio sulle differenti misurazioni, per la DL160 Denon dichiara 1.6mV di uscita, quando vari test hanno rilevato un uscita che oscilla tra i 2.1 e i 2.3mV.

    Negli anni '80 mi capitarono un paio di casi di questo tipo (uno mi pare fosse un piatto della Lenco, l'altra una testina di non mi ricordo quale marca). Perchè il produttore dichiarasse misure inferiori a quelle poi effettivamente riscontrate rimane un mistero, forse standard di misura differenti. Nel caso di questo piatto, ho la netta impressione di 2 misure buttate là senza nessun approfondimento... se non addirittura un macroscopico errore.
    Ultima modifica di Marlenio; 27-02-2009 alle 09:18
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •