|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: A cosa serve questo pulsante verde?
-
24-10-2008, 13:07 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 22
A cosa serve questo pulsante verde?
P.s. quanta polvere
-
24-10-2008, 13:27 #2
Potrebbe essere la regolazione dell'antiskating, ovvero la compensazione della forza centripeta.
Ma da quella foto e senza sapere il modello è difficile dirlo con certezza.
Cosa c'è scritto sulla scala a fianco?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
24-10-2008, 14:29 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 22
Il modello e' Michell TecnoDec
A fianco c'e' scritto -0 -1 -2...io ce l'ho regolato a -1...non so' se vada bene...come faccio a saperlo,quali sono i parametri?
Ciao
-
24-10-2008, 14:54 #4
Al 99% dovrebbe proprio essere l'antiskating.
La scala dovrebbe essere in grammi ed in pratica devi impostare lo stesso peso che hai messo per la testina, nel contrappeso del braccio.
Leggi la guida di Marlenio che trovi in questa sezione per come regolare al meglio il giradischi.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
24-10-2008, 15:46 #5
Quoto Girmi: dalla posizione sembrerebbe l'antiskating, ma è un poco strana la scala dei valori, con quel segno "-" davanti. Spero non si tratti della regolazione dell'alzabraccio.
Ultima modifica di Marlenio; 24-10-2008 alle 16:13
-
24-10-2008, 15:54 #6
non si trova in rete un manuale del Giradischi in oggetto? è pur sempre un oggetto in produzione!
BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
25-10-2008, 11:55 #7
Originariamente scritto da Marlenio
Il "pulsante verde" è la regolazione dell'Antiskaking e va impostato uguale al peso di lettura.
Il segno "-" puo' trarre in inganno ma ha una sua logica: infatti è la forza che si oppone alla forza centripeta (segno "+") del braccio che tende a spostarsi verso il centro del disco.
Ciao
EnricoLa mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
25-10-2008, 14:32 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 22
scusate la mia ignoranza...si parla di antiskating
Io ho notato che spostando il braccio verso il centro il braccio si abbassa leggermente piu' mi avvicino al centro
Il problema e' che delle volte, con certi vinili di spessore maggiore,quando il braccio arriva alla fine del vinile e lo alzo con la levetta la puntina non si solleva completamente ma rimane *quasi* sul vinile
Come mai?
Vi ringrazio per le risposte e mi scuso se faccio molte domande d'altronde gli esperti siete voi
Cmq il manuale ce l'ho ma solo per il montaggio e poi e' in inglese tecnico
-
25-10-2008, 14:48 #9
Originariamente scritto da diego73
Hai controllato il VTA (l'angolo verticale di tracciamento)?... se regolato bene il braccio dovrebbe essere almeno parallelo alla superficie dell'LP.
Sul mio braccio si regola alla base:
Circa l'Antiskaking: è un accorgimento che contrasta la forza centripeta del braccio che, quando traccia, tende a portarlo verso il centro del disco.
Ci sono due correnti di pensiero: chi lo ritiene necessario e chi no.
Sul mio braccio (AudioTecnica APT12T) è montata una "giurassica" Denon DL102 (ascolto solo in mono):
La puntina traccia a 3 grammi senza Antiskakng.
Pero' e' un caso estremo, nella normale stereofonia e con testine a basso peso di lettura, l'A.S. è necessario.
Contiene le distorsioni e stabilizza l'immagine olografica dello stage.
Oltre ad allungare la vita del cantilever e sospensioni (per la 102 è un discorso a parte perchè il cantilever è rigido come un chiodo,,, <5cu di cedevolezza).
Ciao
EnricoUltima modifica di LongJohn; 25-10-2008 alle 14:54
La mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/