Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Squeezebox Duet.

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    9

    Squeezebox Duet.


    Ciao a tutti,
    qualcuno utilizza come sorgente il suddetto oggetto?
    Se si lo abbina ad un convertitore esterno?

    Grazie.

    Stefano.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da smolteni
    Ciao a tutti,
    qualcuno utilizza come sorgente il suddetto oggetto?
    Se si lo abbina ad un convertitore esterno?
    Io uso da qualche tempo la Classic. Della Duet si parla di qualità inferiore rispetto alla Classic se usata con i suoi convertitori interni. Ovviamente con un DAC esterno il discorso decade.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311

    Sulla carta non dovrebbero esserci diferenze tra il wolfson e il burr brown
    comunque sempre dac di fascia medio bassa sono utili come sorgente verso sistemi senza grandi pretese, molti non notano differenze
    Il duet essendo venduto con o senza telecomando (quest'ultimo pesa tanto nel prezzo) è più flessibile se si prende solo il receiver:
    con la differenza di prezzo rispetto al classic (150 euro) si prende già un buon dac esterno
    certo si rinuncia al display e all'uscita cuffie (del telecomando o del classic)
    Io uso il duet con i dac interni su elettroniche buone ma di 20 anni fa :P
    Ho buone soddisfazioni ma sto valutando l'acquisto di un dac esterno o proprio di un ampli ht (tipo marantz 4002)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •