|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Sostituire il CD Player con un Media Player.
-
02-08-2008, 17:57 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 229
Sostituire il CD Player con un Media Player.
Ebbene si. Dopo 20 anni di onorato servizio, il mio CD player Marantz CD-60, dando i primi segni di aterosclerosi, sta per andare in pensione.
Ho pensato di sostituirlo, data l'efficente tecnologia degli hard disk, con un mediaplayer all'altezza, che mi consenta di immagazzinare quanti più possibili CD rigorosamente in formato non compresso (ISO, Wav, ecc.), e di richiamarli tramite telecomando.
Esiste in commercio un apparecchio del genere, con un bel display lcd per facilitare la navigazione?
Finora non ho trovato nulla...Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.
-
02-08-2008, 18:09 #2
Originariamente scritto da Mauretto
In ogni caso, considera che la vita (media) di un hard disk è sicuramente molto inferiore a 20 anni... quindi prevedi un backup oppure un pc con hard disk ridondati (es: raid 1, dischi in mirror).
-
02-08-2008, 18:22 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 229
Grazie Marlenio per la tua risposta.
Ho parlato di media player proprio perchè voglio rimanere nella classica configurazione sorgente-pre-ampli-diffusori, evitando altre periferiche come pc o peggio ancora display per la navigazione dei contenuti: ti immagini che per ascoltare un disco devo aspettare il boot di windows...e accendere il tv?!
Ho notato che sempre più spesso ci dimentichiamo del buon senso, fino a scrivere la lista della spesa, piuttosto che con carta e penna (10 secondi max) con Ms Word (20 minuti circa tra accensione pc, scrittura e stampa).
Un saluto.Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.
-
02-08-2008, 22:12 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 229
OK, prendo atto che quello che cerco non esiste.
Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.
-
03-08-2008, 08:47 #5
Originariamente scritto da Mauretto
-
04-08-2008, 08:39 #6
Innanzitutto non sei obbligato ad usare windows ed in secondo luogo se fai andare il sistema in sospensione per accenderlo ci vuole meno di un lettore dvd e molto meno di un lettore blu-ray. Tra l'altro usare un monitorino di servizio lo trovo più comodo di altri sistemi ma in ogni caso, come detto da Marlenio, se ne può fare a meno.
Ciao.