Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    137

    Chiarezza su alcuni termini


    Salve a tutti sono nuovo del forum e sentendo alcuni termini non riesco a capire appieno a cosa si riferiscono...se gentilmente potreste aiutarmi per farmi chiarezza xche ci sto capendo sempre meno.. grazie
    1) 24p e tv che nn li supportano pienamente: scusate ma i blueray vanno a 24p (frame al secondo) e non tutti i tv supportano i 24 frame molti danno scatti, come si fa per non avere questi problemi? si impostano quanti frame al secondo?
    2) ho visto che i samsung accettano segnali a 1080p (ovviamente avendo la tecnologia full hd) quindi mi chiedo: se collego la 360 via component e imposto la risoluzione full hd è la stessa identica cosa che collegarci l'hdmi o la qualita dell'hdmi al pari della risoluzione del component è molto piu elevata?
    Grazie per ora nn ho altre domande, nel caso mi venissero in mente le posto qui invece di rompere a tutti nelle varie sezioni

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    137
    nessuno di così gentile da chiarirmi questi 2 aspetti? grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260


    é notte fonda, ne parliam domani è ?

    Tutti a

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    Premesso che il forum straripa delle risposte alle tue perplessità e quindi leggendo un pò ti saresti non solo tolto qualche dubbio ma anche erudito un pò sull'argomento, premesso che il forum non è un call center e che ho spostato la tua discussione in OT perchè il titolo non è regolamentare e con un titolo così il 99% degli iscritti probabilmente passerà oltre, consiglio una lettura approfondita del regolamento.

    Veniamo al dunque:
    1) I blu-ray e gli hddvd sono quasi tutti a 24p (1920x1080@23,976Hz), non tutti i lettori e tv in circolazione accettano o escono in "24p". L'unica è impostare una frequenza multipla supportata da lettore e tv, magari 48Hz o 72Hz, altrimenti l'unica è utilizzare i 60Hz con pulldown (un fotogramma sì e uno no viene "riscritto" tre volte invece che due) che comunque ha almeno una leggera influenza sulla fluidità, ma che può anche creare microscatti abbastanza visibili ai più. Dipende dalla reale combinazione Hw tra tv e lettore. Le combinazioni da provare sono molte...

    2) l'hdmi ha dalla sua il fatto di essere un collegamento digitale, il component è analogico. A parità di segnale la resa dipende sempre dall'hw in gioco, la differenza potrebbe essere irrisoria come evidente. Con l'hdmi non si sbaglia e non si rischia, quindi meglio hdmi se la sorgente ne è dotata (e l'Xbox non mi pare che lo sia senza aggiungere convertitori vari)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •