|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Disavventura e-Bay
-
25-06-2003, 15:01 #1
Disavventura e-Bay
A Febbraio misi in vendita tramite e-Bay un oggetto, per il quale qualcuno fece un'offerta di circa 700 €, ma che poi non andò a buon fine per motivi vari (io sospetto forse uno scherzo).
Sono riuscito poi a vendere quell'oggetto ad Aprile tramite un altro canale. A Marzo la società e-Bay cominciò insistentemente a inviarmi una serie di e-mail in cui chiedeva di pagare circa 34 € di cui 25 € erano dovute a quell'oggetto che non avevo venduto attraverso loro, ma per il quale a loro risulta che mi fu fatta l'offerta.
Io mi sono rifiutato di pagare questi 25 €, visto che la vendita tramite e-Bay non era andata a buon fine, restando a disposizione per il pagamento del restante importo. Ho sempre risposto alle loro e-mail chiedendo spiegazioni, motivando la mia decisione e dando a loro tutti gli strumenti per contattarmi direttamente, senza però ricevere risposta.
Adesso hanno passato tutto a un'agenzia per il recupero dei crediti e la cosa si sta facendo un pò pesante. Ho già inviato a questa agenzia un e-mail riassuntiva della faccenda; chissà se mi risponderanno.
Ora chiedo: c'è qualcuno che seriamente sa darmi lumi in proposito, se posso rifiutarmi, per le ragioni esposte, di pagare quei 25 € o se per leggi o contratti sono obbligato a versare anche questa cifra?
Eventualmente andando per vie legali cosa si rischia?
Non è che qualcuno sa suggerirmi un forum o un sito internet specifico per questi tipi di problemi?
Grazie e ciaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
25-06-2003, 15:21 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
A me è successa più o meno la stessa cosa. Avevo messo un oggetto in asta e il prezzo è salito vertiginosamente a foza di rilanci. Il tipo che ha vinto l'asta , mi ha telefonato dicendomi che per quel prezzo gli risultava sconveniente e quindi non era più intenzionato a comprare. Ma ormai l'asta si era comunque conclusa e a me hanno addebitato la commissione di vendita. Siccome sono una persona civile e non mi va di litigare ho riattaccato il telefono è ho anche resistito dal dare feedback negativo all'acquirente scorretto. L'oggetto l'ho venduto la settimana dopo ad un'altra persona, perlopiù ad un prezzo superiore, rimettendolo in asta e quindi ripagando nuovamente le commissioni di vendita. Purtroppo, quando l'asta si conclude con almeno un'offerta devi pagare le commissioni ad eBay, anche se poi la tansazione per vari motivi non va in porto.
D'altra parte eBay si alimenta con le commissioni.
Certo che certe persone scorrette che girano su eBay farebbero meglio ad andare a quel paese...SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
25-06-2003, 16:10 #3
a me addiritura mi hanno fatto scrivere da una società di recupero crediti, per un presunto mio debito (se ben mi ricordo) di 15 euro, senza che mai mi fossi registrato, o, tanto meno, avessi acquistato/venduto o fatto offerta per qualche cosa!!
Da avvocato birichino, li sto aspettando al varco per divertirmi un po'vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x
-
25-06-2003, 17:51 #4
Fabio3,
per avere il rimborso delle somme dovute ad ebay sul tuo account, su una transazione non andata a buon fine ,dovevi utilizzare il modulo per gli offerenti non paganti presente sulla tua pagina personale.
Purtroppo dovevi farlo entro 45 giorni dalla scadenza dell'inserzione...
-
28-06-2003, 10:31 #5SleepyHollow ha scritto:
Fabio3,
per avere il rimborso delle somme dovute ad ebay sul tuo account, su una transazione non andata a buon fine ,dovevi utilizzare il modulo per gli offerenti non paganti presente sulla tua pagina personale.
Purtroppo dovevi farlo entro 45 giorni dalla scadenza dell'inserzione...
sottoscrivo in pieno, anche a me è successo varie volte, e con questa procecedura me la sono cavata alla grande...
l'unico cruccio è che questa procedura è davvero farraginosa, sembra creata apposta per dissuadere dall'agire per recuperare quei pochi sldi di commissione: ma basta essere un pò smaliziati e con quel mezzo il problema si risolve...
per il problema del nostro amico fabio3, voglio sperare che per 25 euro ebay non scomodi nient'altro che un praticante alle prime armi ce preapri una pseudo lettera di diffida...
se si andasse oltre, ci sono molte strade da percorrere, ma è prematuro parlarne adesso....
crediti professionali di questo tipo mi sembra di ricordare che si prescrivano in un anno(o erano tre? mica mi ricordo...), per cui , prega e spera che tutto taccia per questo tempo...
ciao
sasadf
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
28-06-2003, 23:14 #6
Il problema è che solo adesso conosco questa procedura, anche se più volte ho descritto il problema ad e-Bay, ma loro si sono ben guardati dal rispondermi indicandomi questa via
. E intanto hanno già passato la pratica ad un'agenzia per il recupero crediti, di cui non conosco i limiti di invasione.
Proverò a sentire qualche mio amico avvocato.
Ciao
-
29-06-2003, 10:03 #7fabio3 ha scritto:
Il problema è che solo adesso conosco questa procedura, anche se più volte ho descritto il problema ad e-Bay, ma loro si sono ben guardati dal rispondermi indicandomi questa via. E intanto hanno già passato la pratica ad un'agenzia per il recupero crediti, di cui non conosco i limiti di invasione.
Proverò a sentire qualche mio amico avvocato.
Ciao
Se fa il riottoso, fagli capire che se vieni chiamato in causa da uno Studio Legale, la prima cosa che farai , sarà scaricargli la patata bollente....
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
26-09-2003, 17:36 #8
La vicenda si è conclusa
Attraverso contatti con l'agenzia di recupero credito e facendo presente le mie ragioni, sono riuscito a non pagare quella quota di 25 €, che costituivano il problema.
Ho pagato solo i 10,50€ che effettivamente gli dovevo.
Questa la loro risposta.
Gentile XYZ
Ti ringraziamo per aver provveduto a corrispondere il pagamento relativo al saldo del tuo account/conto, che noi abbiamo giá contabilizzato.
Il tuo account/conto è stato reintegrato e può ora essere utilizzato per comprare e vendere.
Ti ricordiamo che nel caso le tue attività implichino il pagamento di commissioni, esse verrano fatturate una volta al mese. Le fatture dovranno essere saldate entro i termini di pagamento fissati nell'Accordo per gli utenti, che tu hai accettato. Sei inoltre responsabile del pagamento dei saldi anche qualora le fatture via email non vengano recapitate. A questo proposito ti invitiamo a controllare regolarmente lo stato del tuo account/conto cliccando su:
http://cgi3.ebay.it/aw-cgi/eBayISAPI...wAccountStatus
Osservando le regole in materia di pagamenti dei saldi non si subiranno le spiacevoli conseguenze dovute alla sospensione temporanea o definitiva dell'account/conto.
Distinti saluti,
eBayCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
26-09-2003, 18:28 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- Melzo (MI)
- Messaggi
- 195
MA NON LO SAPETE?
SU EBAY CI SONO UN SACCO DI ISCRITTI CHE DANNO EMAIL E DATI ASSOLUTAMENTE INVENTATI, CON HOTMAIL è FACILISSIMO FARLO!!!!!
in attesa di sony HDV + infocus sp7200 + 963sa + denon3803 + polk LSI15 e Dipolo + un tappeto persiano + 2 bass shaker + subw 450 polk + pelincovac col ghiaccio e limone
... e dell'ottimo smooth jazz
sognando la barca di PeppeMar