|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: AFFARONE!!!! Display sottoprezzo
-
03-01-2008, 20:15 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 250
AFFARONE!!!! Display sottoprezzo
Leggendo diversi post si nota come spesso vengano acquistati online Display a prezzi piu' bassi anche del 20%-30% rispetto alle grandi catene.
.
Faccio un esempio pratico, il televisore PS-50P96FDX si trova a Mediworld a circa 2700 euro, mentre online anche a 2100 euro (cosa impossibile visto il potere di contrattazione di questa grande catena che aquista lotti di diverse migliaia di unita' per modello).
Della serie..nessuno regala niente.
Il trucco e' semplice, voi pagate subito migliaia di euro per l'acquisto online di un prodotto "chiaramente" sotto prezzo e per questo impossibile da praticare.
Peccato che la consegna del prodotto slitti sempre, da una settimana a 2, da due 3...fino ad arrivare anche ad attese abbondantemente di 1 mese ed oltre .
Le scuse saranno le piu' varie...tanto che voi esasperati dopo richiedete il rimborso che vi viene sempre naturalmente dato (con vostra liberazione)
Naturalmente i vostri soldi pagati subito nel frattempo vengono fatti fruttare (in investimenti ad alta rendita...).
Morale della favola, il venditore guadagna da questo trucchetto PIU' di quanto guadagnerebbe nella vendita regolare del prodotto consegnato a quel prezzo stracciato.
Rischi zero e guadagni assicurati.
P.S. Ogni tot di ordini uno viene evaso regolarmente, tanto per non far apparire la cosa sfacciata ed invogliare altri a fare l'ordine fantasma.
-
03-01-2008, 20:36 #2
i negozi online hanno prezzi più bassi perchè hanno molte meno spese....pensa cosa vuol dire tenere aperto un mediaworld fra licenze/terreno su cui è costruito/persone stipendiate fra commessi cassieri e gestione....Un negozio online non ha tutte queste spese, è solo un magazzino con un ufficio.
Quindi ciò che tu dici è allarmistico e infondato....che poi esistano truffe di ogni genere è vero, ma mediamente i negozi online avranno sempre prezzi più bassi delle grandi catene "fisiche" per questo semplice motivo.
-
03-01-2008, 20:39 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
Lo fanno per scalare le classifiche su prodotti di punta e risultare economici, in modo da attirare eventuali acquisti anche su altri prodotti.
Comunque è semplicissimo, pagamento contrassegno, e salta tutto il tuo discorso.TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000
-
03-01-2008, 20:57 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 250
Il Businnes al giorno d'oggi non si fa vendendo prodotti sottocosto, ma facendo girare i soldi senza sporcarsi le mani.
Come ho detto alcuni prodotti vengono consegnati, ma su 10 ordini accettati quel prezzo stracciato vi e' un'effettiva un'effettiva disponibilita' di un paio di prodotti.
Mi e' stato confermato da un mio collega che ora ha cambiato lavoro (lavora con me nelle telecomunicazioni) ma che per un periodo ha curato i siti di alcuni di un paio questi venditori "miracolosi".
Non rappresenta una truffa, perche' i soldi vengono regolarmente restituiti, ma naturalmente non vengono riaccrediatti gli interessi.
Nessuno ti regala niente, puo' fare solo dei buoni e onesti prezzi ma i miracoli non esistono (a meno di essere fra qual paio di persone su 10 a cui viene consegnato).
Non e' allarmismo, ma un dato di fatto ed un punto di attenzione nel caso di offerte sensazionali.
-
03-01-2008, 20:59 #5
Originariamente scritto da ebriglia
Al di là della considerazione (già citatata) del pagamento in contrassegno... su cosa basi le tua tesi?
Secondo te quanto guadagnerebbero con 3 settimane di interessi?
il 30% ? ...neache se spacciassero eroina!
Siamo seri!
P.S. i tempi di consegna medi dei siti di e-commerce sono intorno alle 48/72 ore altrimenti chiudono in tre mesi..Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI
-
03-01-2008, 20:59 #6
Ricordo che questo discorso me lo fece proprio un commesso del mediaworld, naturalmente non ci sono cascato e ho comprato il mio televisore online: ho risparmiato 600 euro e mi è arrivato il giorno dopo l'ordinazione.
-
03-01-2008, 21:00 #7
ebriglia
direi che è un argomento da "generale" più che da Full HD.
direi che è anche il caso di correggere il titolo.
2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;
presta più attenzione la prossima volta.
thread spostato
Paolo
-
03-01-2008, 21:19 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 250
Nessuno puo' fare uno sconto del 20% su un prezzo del mercato reale che e' gia' livellato ai minimi.
Altrimenti fallirebbe nel giro di 1 mese visto che avrebbe solo costi e rischi e nessun guadagno.
-
03-01-2008, 21:41 #9
visto che non hai editato il titolo....
Paolo
-
03-01-2008, 21:44 #10
Originariamente scritto da ebriglia
Esistono negozi online seri e meno seri così come negozi "reali" seri e meno seri.
Personalmente in negozio mi hanno chiesto 1.200 euro per un ampli a/v e così a quel prezzo ne ho comprati 2 in rete e avrei da dirtene altre....
Prima di scrivere sciocchezze senza alcun riscontro o solo per sentito dire (questa è, scusa, la mia sensazione) basterebbe usare anche il buon senso.
Usa la funzione "cerca" e troverai vari 3d di forumer che hanno chiesto lumi su negozi "miracolosi" seguiti da risposte di altri che confermano la serietà o meno del sito in questione.
Come in ogni cosa serve un minimo di attenzione e utilizzare minimi accorgimenti.
francescoLuigi, non guardare me...guarda il Signore!
-
03-01-2008, 21:46 #11
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 39
Questo ad esempio è verosimile ???????
http://www.duebevolution.it/product.asp?Id=3884
-
03-01-2008, 21:48 #12
Alcune considerazioni.
I grandi store presenti fisicamente sul territorio attirano in genere le persone che:
- non sanno usare internet o non si fidano ad acquistare online
- vogliono un prodotto immediatamente disponibile (con la prova fisica e tangibile che lo sia..)
- vogliono testare un prodotto (o almeno così immaginano dato che le prove vengono spesso effettuate in condizioni di taratura ed ambientali a dir poco penose)
- pensano di usufruire di condizioni di garanzia migliori
- non sono particolarmente esperte ("senta, cosa è sta accadi? che mi devo comprare per sentire i suoni che vengono da dietro..?")
Alcuni clienti hanno solo una di queste caratteristiche, altri quasi tutte..
Il tutto facilita ovviamente l'esposizione di un prodotto ad un prezzo decisamente più alto rispetto alle offerte sul web.
Inoltre questi megastore hanno, come giustamente fatto notare, costi strutturali particolarmente elevati.
Il vantaggio è la vasta esposizione.. e il fatto che se tutto va bene.. si parte da casa con i soldi e si ritorna con il prodotto nel bagagliaio..
I piccoli negozi fisici hanno prezzi più alti perchè non si possono permettere alti volumi di vendita e quindi sconti sostanziosi dai distributori. Hanno costi di gestione non trascurabili e preferiscono in genere offrire un maggiore servizio al cliente piuttosto che uno sconto elevato (possibilità di provare e cambiare i prodotti, consigli, assistenza, ecc.)
Gli store online, come detto, hanno costi di esercizio inferiori. Spesso lavorano senza magazzino (quindi con tempi di consegna maggiori). I più grandi hanno elevati volumi di vendita e quindi ottimi sconti dalla distribuzione.
Poi valgono tutte le considerazioni che hanno già fatto Kellone, Paolo e Francesco..
-
03-01-2008, 21:49 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 27
in effetti ho appena avuto un disguido del genere con un noto store online che inizia per OL e finisce per LO
pagati il 5 dicembre, dovevano consegnare entro natale, ma poi è slittato tutto addirittura al 20 gennaio
alchè ho rinunciato e mi hanno ridato i soldi
che sia vera la PROFEZIA narrata dal nostro amico?
-
03-01-2008, 21:51 #14
Limitiamoci a discutere l'argomento da un punto di vista generale... non vorrei che si iniziasse con la lista dei buoni e dei cattivi.
Esistono moltissimi strumenti sul web per valutare l'affidabilità di un venditore.
-
03-01-2008, 22:09 #15
Come giustamente suggerito... mi limito a considerazioni generali di tipo commerciale.
Ecco alcuni motivi per cui su internet si possono avere prezzi più bassi anche del 20%:
- gli store on-line non fanno magazzino non hanno così costi dovuti all'obsolescenza del prodotto e talvolta neanche di logistica (la merce può essere spedita direttamente del distributore/importatore per conto del venditore);
- spesso sono più veloci nella modifica dei cambi di listino (è "usanza" di diversi produttori/distributori anticipare ad alcuni clienti i prezzi prima del cambio ufficiale) mentre i negozzi tredizionali, attendono i riposizionamenti ufficiali (e la conseguente rivalutazione del magazzino), gli e-commerce sparano il nuovo prezzo in un secondo;
- ed in ultimo, ma non per ultimo... i prodotti "cosidetti paralleli" senza entrare in dettagli... ricordo che l'iva è al 20%;
Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI