|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: [barzeletta] Storia Matrix Reloaded
-
10-09-2003, 11:48 #1
[barzeletta] Storia Matrix Reloaded
La vera trama di matrix reloaded
Sbang! Sock! Stunf! Schiaffazz! Crash! Risbang! Pugn! Calcinfacc!
I titoli di testa scorrono su Trinity impegnata a somministrare
coscienziosamente a una banda di poveracci una bella scarica di mazzate
volanti. Dopo l'ultimo calcione nelle gengive, Trinity si guarda intorno
in
cerca dell'uscita, disdegna & schifa la porta, e si getta infine contro
l'unica finestra chiusa, che esplode come una fontana di vetri in
slow-motion senza neppure scalfirle il gel, mica come noi che ci
tagliamo
anche coi fogli di carta. Mentre precipita ha il tempo di svuotare
ottantadue caricatori, lanciare ventinove pugnali e completare dodici
Bartezzaghi a schema libero. Poi, finalmente, muore.
Neo si sveglia di soprassalto: era un incubo.
- Cosa c'è, amore? - gli chiede Trinity - Sei sconvolto perché hai
sognato
la mia morte?
- No, è che ho visto la nota spese per gli effetti speciali solo per i primi trenta secondi di film.
- Che t'importa? Va tutto sul conto dei polli che pagheranno il
biglietto
per vedere questa boiata.
- Ah già, è vero.
- Alzati, coraggio: siamo arrivati a Zion.
La Città degli Umani Liberi, che il primo Matrix aveva avuto il
buongusto
di
non mostrarci, si rivela una via di mezzo tra Kabul dopo i bombardamenti
e
la Metro A in ora di punta. Morpheus affida l'astronave a un
parcheggiatore
napoletano e va a trovare un brutto ceffo che, si viene a sapere,
a) comanda l'esercito di Zion;
b) si tromba l'ex-ragazza di Morpheus.
- Stanno arrivando 250mila seppie! - bercia il ceffo.
- Per me in umido con pomodori pachino - commenta Morpheus. - E senza
aglio,
sennò mi gonfio d'aria.
- Intendo sentinelle elettroniche! - sbraita il ceffo. - Matrix ne ha
mandate 250.000 per farci il ****!
- Non devi aver paura: adesso abbiamo l'Eletto, l'Annunciato della
Profezia,
l'Unto del Signore.
- Ma chi, Berlusconi?
- Perché non vuoi credere? - insiste Morpheus. - Non ti convince la
genialità dell'idea che, in questo mondo dominato dai computer, alla
fine
noi uomini prevarremo grazie a una sana spiritualità new age?
- Mi sembra una stronzata.
- Vabbè - si congeda Morpheus. - Salutami Niobe.
- E tu salutami 'a soreta.
Neo e Trinity, nel frattempo, stanno cercando un posto per imboscarsi in
santa pace, ma vengono circondati da una folla di questuanti e
postulanti
che nemmeno Andreotti ai tempi d'oro.
- Ti prego, Eletto, fammi la grazia!
- Salvaci, Eletto!
- Proteggici, Eletto!
- Trovami un posto in ferrovia, Eletto, che se sei stato eletto è anche
grazie al mio voto.
- Riusciremo mai a restare soli? - sussurra Neo.
Trinity strizza l'occhio. - Non preoccuparti, caro: stasera c'è un rave
party, e saranno tutti così fumati che non distinguerebbero un'orgia da
una
frittata di cipolle.
Difatti, quella stessa sera, la città sotterranea si trasforma in una
megadiscoteca underground con tanto di cubiste, rapper schizzati e DJ
conciati tipo ultimo video di Britney Spears. Gli abitanti di Zion
(Zionisti?) pogano come matti, specialmente dopo che Morpheus sale sul
cubo
e spara un discorso da spogliatoio di finale Champions League, di cui
peraltro nessuno capisce un caxxo date le percussioni a ventimila
decibel
e
forse è un bene.
Neo e Trinity scopano in dissolvenza sulle immagini del rave party. Poi
scopano di nuovo. E poi ancora. E ancora, visto che la sequenza si
replica,
in una sagra del brodo allungato, fino all'ultimo secondo tollerabile
prima
che in sala gli spettatori diano fuoco alle poltroncine.
La mattina dopo, mentre tutti smaltiscono la sbornia, alla porta di Neo
si
presenta un corriere DHL.
- L'Oracolo ti vuole parlare, Eletto - informa.
- Non poteva mandare una e-mail?
- Devi rientrare in Matrix, Eletto: l'Oracolo ha da farti delle
rivelazioni
importantissime.
- Tipo in Matrix 1, quando la cosa più utile che mi ha detto è che i
biscotti vanno cotti in forno? No grazie.
- Guarda che se rientri in Matrix potrai farti una serie di scazzottate
che
a confronto Bruce Lee era un gandhiano.
- Mi hai convinto. Andiamo.
Detto fatto, Neo si infila gli elettrodi in tutti gli orifizi
disponibili,
chiude gli occhi e si ritrova dentro il mondo simulato. L'aspetto del
suo
"avatar" è cambiato parecchio rispetto al primo film: ha un colorito da
salma di tre giorni, una palandrana ieratica che dovrebbe richiamare
Luke
Skywalker in divisa da Jedi ma che invece lo fa somigliare a Don
Camillo,
e
niente cellulare Nokia probabilmente perché i finlandesi non hanno
rinnovato
l'accordo di sponsor. Gli occhialini alla Stevie Wonder invece sono
sempre
gli stessi, da indossare rigorosamente anche in piena notte con un buio
fottuto per creare il sintomatico mistero.
Giunto all'indirizzo comunicato dal pony-express, Neo si ritrova in un
dojo
modello Karate Kid.
- Salve - fa Neo al cinesino che gli apre. - Io sono...
- Nooooo! - esclama l'altro, scandalizzato. - Prima dobbiamo picchiarci,
poi
mi dirai chi sei e che caxxo vuoi. Così è scritto sul contratto.
E giù botte. Sbang! Sock! Stunf! Schiaffazz! Crash! Risbang! Pugn!
Sbudell!
Ditonellocch! Il tutto commentato da una colonna sonora eseguita
evidentemente da una band di bonghisti in pieno delirio etilico.
- Ok - commenta il cinesino alla fine. - Il tuo kung-fu fa ******, però
gli
effetti speciali sono gagliardi. Puoi passare.
Lo conduce in un tipico parchetto newyorkese pieno di deiezioni canine e
piccioni rincoglioniti. L'Oracolo, seduta su una panchina, ha l'aspetto
di
una portinaia del Prenestino.
- Tu sei un software, vero? - esordisce Neo.
- Conosci già la risposta a questa domanda - replica la donna. - E
comunque,
software o no, recito meglio di te.
- Fai parte anche tu di Matrix?
- Conosci già la risposta a questa domanda.
- Perché mi hai fatto chiamare?
- Conosci già la risposta a questa domanda.
- Ma cos'è, il call center di Infostrada? - sbotta Neo, spazientito. -
Vuoi
dirmi qualcosa di utile, una buona volta?
- L'Architetto di Matrix ti chiarirà tutto, Neo. Ma prima devi scoprire
dov'è. E prima di questo devi trovare colui che ha la chiave per
entrare.
Ma
prima di questo devi trovare colui che sa dov'è colui che ha la chiave.
Chiaro, no?
- Ho capito: sei un software scritto in Cobol.
- Ora devo andare, Neo. Abbiamo parlato troppo: per compensare devi
menare
le mani almeno venti minuti.
Difatti, come per magilla, all'improvviso appare l'agente Smith
incazzato
come un ornitorinco. E giù botte.
Sbang! Sock! Stunf! Schiaffazz! Crash! Risbang! Pugn! Sbudell!
Calcneicoglion!
Per far capire al pubblico che questa scazzottata è diversa dalla
precedente
(un compito davvero arduo) all'improvviso Smith si duplica. Poi si
triplica.
E così via, finché la piazzetta non è piena di gente vestita da Franco
Battiato dedita a un kung-fu figurato quale non si vedeva dai tempi di
"Franco & Ciccio dalla Sicilia con Furore".
- Cos'è questa storia che puoi moltiplicarti, adesso? - chiede Neo, un
po'
contrariato.
- Nei videogames i nemici dei livelli superiori sono più tosti, lo sanno
tutti. - spiega Smith. - Nel prossimo quadro te la vedrai con Pacman e
poi
con Supermario.
- Non ho paura - replica Neo con aria di sfida. - Posso volare, e appena
supero 3.000 punti mi becco l'iperspazio e la smart bomb. E allora per
voi
saranno caxxi.
E giù botte. Sbang, sock, stunf eccetera. I due se le danno di santa
ragione
finché il numero di testicoli esplosi in sala non raggiunge il limite
prescritto dalla Warner Bros. Poi Neo schizza via alla Superman, mentre
Smith si spazzola la giacca appena impolverata dal combattimento. Un
filmone.
-
10-09-2003, 11:49 #2
Parte 2
Nel frattempo, a Zion, Morpheus e l'ex-fidanzata Niobe interpretano un
duetto di grande tormento interiore e sensibilità passionale.
- Ah, amata Niobe, certe cose cambiano...
- Altre non cambiano mai, amato Morpheus... - sospira la donna.
- Certe, invece, cambiano.
- Sì, ma altre non cambiano.
- Mai - conferma Morpheus.
- D'altra parte, alcune cambiano.
- Sì, ma sono altre. - specifica l'uomo.
- Mentre alcune no.
- Proprio così... Cambiano.
- Alcune.
- ...si può sapere di che caxxo stiamo parlando?
- Non importa: abbiamo sfangato altri dieci minuti di film, e questo è
l'importante. Ora torniamo dentro Matrix che c'è da scazzottare.
Detto fatto. Neo, Morpheus e Trinity (questi due vestiti delle solite
tutine
di pelle sadomaso che si vede fanno arrapare molto i Wachowski) si
ritrovano
in un ristorante a quindici stelle, di quelli che al cameriere di mancia
come minimo devi dare una Rolls.
- Che caxxo ci facciamo qui? - chiedono i due sadomaso.
- Dobbiamo andare dal Merovingio. - spiega Neo.
- Non capisco.
- Il Merovingio. Un programma ribelle e potentissimo che tiene
prigioniero
il Fabbricante di Chiavi.
- Non capisco.
- Il Fabbricante di Chiavi. L'unico che può farmi accedere al rifugio
dell'Architetto.
- Non capisco.
- L'Architetto. Il creatore del codice sorgente di Matrix.
- Non capisco.
Neo sbuffa. - Insomma, siamo qui per una bella scazzottata.
Trinity e Morpheus si illuminano. - Perché non l'hai detto subito,
invece
di
arrampicarti sugli specchi con tutte quelle stronzate?
Il Merovingio, che ha l'aspetto di un bisteccone a metà strada tra
Cassano
e
il biondo dei Ricchi & Poveri, li fa accomodare al tavolo ove sta
magnando
a
quattro palmenti.
- Scusami, Neo... - sussurra Morpheus. - Non avevamo solo 72 ore per
salvare
Zion? Allora perché siamo così calmi e rilassati mentre sorseggiamo
questo
aperitivo del caxxo? E' una scena troppo pretestuosa perfino per questo
cesso di sceneggiatura!
- Taci! - intima Neo. - E' vero, tutto questo è un pretesto. Ma serve
per
introdurre la grande e fighissima attrice che in questo momento
rappresenta
il Cinema Italiano nel mondo: un po' di rispetto.
Difatti, in quel momento appare Monica Bellucci nei panni di Persephone.
- Borb borb borb... - dice.
- Scusa, ma perché reciti come se avessi una banana in bocca? - le fa
stupita Trinity.
- E' la voce... borb... che mi veniva mentre il produttore... borb... mi
faceva il provino - confessa la Bellucci, sforzandosi inutilmente di
scandire le sillabe. - Lui ha detto che ero... borb... bravissima.
- Già che ci siamo, Neo: tu invece perché sussurri sempre, anche quando
gridi perché ti stanno scannando?
- Be', parlare sottovoce è come portare gli occhiali neri: fa tanto
ieratico.
- Ora basta! - sbraita il Merovingio. - Avevo l'intenzione di
consegnarvi
il
Fabbricante di Chiavi, ma dopo queste battute è chiaro che siete dei
minchioni peggiori perfino di quelli che stanno seduti in platea. Filate
via
e non fatevi più vedere, prima che mi vendichi su di voi per questo nome
del
caxxo che mi hanno rifilato.
I tre lasciano il ristorante mogi come leghisti dopo le amministrative.
- Che facciamo adesso, Neo?
- Coraggio, Trinity: è l'ora del colpo di scena più telefonato dai tempi
di
Meucci. Spero solo che il pubblico regga.
- Io non mi preoccuperei: questa gente beve tutto. Basta che il colpo di
scena non sia una stronzata colossale tipo che la Bellucci tradisce il
marito e ci consegna il fabbro in cambio di un tuo bacio... - al
pensiero,
Trinity rotola a terra contorcendosi dalle risate.
L'ascensore si apre, e la Bellucci ne esce trionfante ad annunciare che
tradisce il marito e consegna il fabbro in cambio di un bacio di Neo.
Trinity vomita nel vaso dei ficus.
Il primo tempo termina con la musichetta finale di Pengo e la scritta
"Insert coin to continue..."
*****************
La proiezione riprende dopo aver infilato il gettone e schiacciato il
pulsante destro del joystick. Secondo tempo.
Il Fabbricante di Chiave si rivela essere l'ennesimo cinesino,
circostanza
che porta il suddetto gruppo etnico ad essere maggioranza assoluta nel
film,
e che convince qualche spettatore che la SARS dev'essere stata una
punizione
divina.
- Ok, abbiamo il nostro fabbro - commenta Trinity. - Adesso che
facciamo?
- Non so: è il turno della scazzottata o quello dell'inseguimento?
- Ho un'idea: e se facessimo una scazzottata e un inseguimento?
- Con che pretesto?
- Be', diciamo che l'unico modo per tornare al mondo reale è una
hard-line
sull'autostrada a cinquanta miglia da qui. Così giriamo una bella scena
d'autoscontro tra macchine e TIR e spendiamo talmente tanti soldi in CGI
da
umiliare Terminator2.
- Tornare al mondo reale? Ma il Fabbricante di Chiavi è un programma!
Non
possiamo mica portarlo via da Matrix! Non è logico!
Morpheus ghigna. - Che c'entra la logica con questo film?
Neo annuisce. - Hai ragione: vado a cercare qualcuno da picchiare.
Con perfetta scelta di tempo si materializza il Merovingio, incazzato
come
un dugongo e spalleggiato da una dozzina di brutti tipacci con l'aria di
non
sogna altro che un bel calcione volante nelle gengive. E giù botte.
Sbang! Sock! Stunf! Schiaffazz! Patapunf! Crash! Risbang! Pugn! Sbudell!
Bottdaorb!
La variazione sul tema, questa volta, sono gli spadoni cimmerici che Neo
e
gli altri trovano appesi alle pareti (circostanza assolutamente
credibile,
sono decorazioni che chiunque può vedere normalmente nei locali pubblici
e
negli appartamenti signorili!), cosicché possono intervallare i pugni in
bocca con le sciabolate. Il tutto col solito sottofondo di bonghisti
fumati
a bestia.
L'ultimo scagnozzo cade come una pera, ma non prima che il balletto di
kung-fu figurato abbia raggiunto vette di comicità surreale quali non si
vedevano dalle scazzottate di Bud Spencer & Terence Hill, i quali almeno
erano simpatici, picchiavano al ritmo di musichette orecchiabili e gli
unici
effetti speciali che si concedevano erano i palloncini colorati.
Il Merovingio scappa (probabilmente al bagno, succede lo stesso a molti
spettatori in platea) e Neo prende il volo per raggiungere l'autostrada
dove
Morpheus e Trinity stanno distruggendo a mazzate l'intera produzione
2001-2003 di autoarticolati Iveco, in quella che forse è l'unica scena
realistica del film (sul Raccordo Anulare di Roma ogni giorno succede di
peggio).
Ma ecco che appaiono gli avversari di questo livello (Il settimo?
L'ottavo?
Quando arriva il quadro del bonus?). Si tratta di due trogloditi rasta
che
hanno sbagliato candeggio e che dispongono della capacità di rendersi
incorporei a comando (evidentemente i Wachowski stanno pensando a una
tecnica per schivare gli strameritati pomodori e uova marce). Morpheus,
piantato come un orango sul tetto di un TurboScania, li sfida con
l'inevitabile gesto della manina di Bruce Lee. E giù botte.
Sbang, sock eccetera. E bonghi, of course. Il pubblico scoppia in
lacrime
invocando il motivetto della "Dune Buggy" e le ben più credibili risse di "Altrimenti ci arrabbiamo".
Tra il lusco e il brusco, Trinity torna al mondo reale (probabilmente
c'è
stato un taglio di troppo nel montaggio: gli spettatori applaudono con
gratitudine), mentre Neo e Morpheus seguono il Fabbricante di Chiavi
dall'Architetto.
Ma entrare nella stanza segreta del creatore di Matrix non è facile.
Sembra
che la sequenza esatta sia "destra, destra, spada, salto, destra,
avanti".
O
forse questo era il pattern finale di Dragon's Lair? Non importa, tanto
è
lo
stesso.
L'Architetto è una via di mezzo tra Piero Angela e Gianni Minà
invecchiato.
Siede in posa da Padreterno davanti a una parete strapiena di monitor
tipo
la redazione del TG2 ma senza il giochino demente di Lippi alla fine.
- Ah... l'Essere... il Libero Arbitrio... la Voce e la Via... - blatera
in
un agghiacciante sermone di quindici ore in cui si afferrano sì e no
quindici sillabe.
- Scusa, Architetto, ma perché parli come un guru tibetano strafatto? -
azzarda Neo.
- Conosci già la risposta a questa domanda.
- Di nuovo? Vuoi dirmi qualcosa di utile, caxxo, prima che dia una
scarica
di mazzate anche a te?
L'altro sospira. - Ah, sapevo che sarebbe stata questa la tua scelta,
Neo.
Allora va', ordunque, a salvare la tua donna dal nome metaforicamente
cattolico dal Fato invincibile e mortifero che la attende, condannando
così
la tua trista specie a perpetuarsi nell'orrida schiavitù che opprime le
menti e umilia le carni a meno di una profezia fallace di cui tu sei il
sesto strumento e vittima a un tempo.
- Ma va' a cagher! - ribatte Neo. O forse è il pubblico.
E schizza via a mille all'ora a raccattare Trinity che è rientrata in
Matrix
giusto in tempo per gettarsi dal centesimo piano, beccarsi ottocento
pallottole nella ghiandola pineale e spalmarsi modello Nutella
sull'asfalto
della strada sottostante.
- Ah, amore mio... - ansima pesta e sanguinante, però con gli occhialini
neri del caxxo senza un graffio. - Per me è troppo tardi. Muoio.
Neo scuote la testa. - Secondo te mi sono vestito da Don Camillo per
niente?
Sta' a vedere, che adesso ti resuscito io.
Le infila una mano nel... ehm... Insomma, le fa un intervento in
pranoterapia tipo i guaritori filippini sputtanati da Striscialanotizia
e...
Voilà, Trinity risorge più bella che pria. Il tutto col commento sonoro
di
terrificanti cori da opera lirica che fanno rimpiangere i bonghisti.
Ma le 72 ore sono scadute. Nel mondo reale, le 250mila seppie hanno
fatto
un
mazzo tanto all'esercito di Zion (peraltro una gran massa di segaioli) e
si
preparano a radere al suolo la città degli umani liberi. Neo e Trinity
si
scollegano da Matrix, lasciano la nave di Morpheus in preda alle fiamme
e
fuggono per mettersi in salvo. Le seppie, però, li braccano. Li
circondano.
Li sovrastano. Quando sembra che non ci sia più nulla da fare,
inspiegabilmente Neo fa saltare in aria i nemici con quello che sembra
un
peto elettronico.
E così, senza nessun caxxo di spiegazione e nel bel mezzo della
battaglia,
termina il film. Ghigno dei Wachowski e trailer della prossima puntata.
Gli
spettatori paganti assaltano la cassa per avere indietro i soldi del
biglietto.
E giù botte.
Sbang! Sock! Stunf! Schiaffazz! Patapunf! Crash! Risbang!
Fine
-
10-09-2003, 12:06 #3
-
10-09-2003, 12:10 #4gipal ha scritto:
Almeno Stafano Disegni lo pagano.
-
10-09-2003, 12:14 #5filippo ha scritto:
????
se vuoi fatti una cultura sul compagno Disegni, autore della striscia sull'ultima pagina del mensile Ciak, ecco il suo sito:
http://www.stefanodisegni.it
-
10-09-2003, 12:22 #6
Grazie del copia incolla
, ma sistemare i casini di outlook su un testo così lungo non è immediato...
E poi, film a parte (che a me piace), non dirmi che non è bella.
-
10-09-2003, 12:23 #7
Grandissimoooo !!!!!!!
Mai riso tanto, neanche con i film di fantozzi, la mia collega , in ufficio , avra' pensato che mi sono rincoglionito.
Solo per questi post meriteresti il Senior Member.
Ciao e grazie.Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
10-09-2003, 12:27 #8
Re: Grandissimoooo !!!!!!!
peppemar ha scritto:
Mai riso tanto, neanche con i film di fantozzi, la mia collega , in ufficio , avra' pensato che mi sono rincoglionito.
Solo per questi post meriteresti il Senior Member.
Ciao e grazie.
-
10-09-2003, 12:30 #9
io che i combattimenti ricordavano quelli di Bud spencer e Terence Hill l'ho detto anche durante la visione del film
Ad ogni modo mi sembra un riassunto abbastanza veritiero del filmSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
10-09-2003, 12:49 #10
Re: Grandissimoooo !!!!!!!
peppemar ha scritto:
...
la mia collega , in ufficio , avra' pensato che mi sono rincoglionito.
...
cmq, molto bella e meglio di tante recensioni che si trovano in giro!
giapao at yahoo punto com
-
10-09-2003, 15:40 #11
peppemar, Guren e giapao ci sono certi argomenti sui quali non è ammesso scherzare e Matrix dei fratelli Wachowski è uno di questi, se voi ci ridete su è perché non lo avete capito, punto.
E badate che sono serio, scherzare sugli effetti speciali di Matrix (o peggio paragonarlo a filmetti italiani di bassa lega) è irriguardoso. Io lo trovo di cattivo gusto, come le strisce di Disegni, a voi piacerebbe se qualcuno ridesse del vostro lavoro?
-
10-09-2003, 16:04 #12
dai gipal...
non te la prendere e scusami se ho urtato la tua suscettibilità... a volte ci piace anche scherzare!
giapao at yahoo punto com
-
10-09-2003, 16:45 #13
ehh no non concordo
gipal ha scritto:
E badate che sono serio, scherzare sugli effetti speciali di Matrix (o peggio paragonarlo a filmetti italiani di bassa lega) è irriguardoso.
ora oggettivamente non puoi dirmi che Matrix Reloaded sia allo stato dell'arte... capire quando Neo e Smith erano veri e quando invece erano in CG era davvero semplice e lo stacco evidente... così come la scena dell'agente che salta sul cofano dell'auto in autostrada distruggendola.. ti garantisco che i 500mq della sala energia sono stati impietosi su questa scena.
Insomma si poteva fare molto di meglio (ovvio che poi ci sinao delle scusanti dovute ai continui cambi di casa di produzione per le scene in cg in primis) sopratuto da un film che si proponeva di rappresentare il termine di paragone
Ad ogni modo ho già capito che al TAv dovrò nascondermi dietro peppemar per non prenderleSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
10-09-2003, 17:31 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
gipal ha scritto:
peppemar, Guren e giapao ci sono certi argomenti sui quali non è ammesso scherzare e Matrix dei fratelli Wachowski è uno di questi, se voi ci ridete su è perché non lo avete capito, punto.
E badate che sono serio, scherzare sugli effetti speciali di Matrix (o peggio paragonarlo a filmetti italiani di bassa lega) è irriguardoso. Io lo trovo di cattivo gusto, come le strisce di Disegni, a voi piacerebbe se qualcuno ridesse del vostro lavoro?
e le strisce di disegni sono genialiMax
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
10-09-2003, 21:25 #15
Comunque trattasi di racconto del grande Francesco Grasso, scritto per la rivista di fantascienza DELOS. Lo trovate qui, dove ne trovate anche altri (come quello sul starwars o xman2 che sono fantastici).
ciaooooFletto i muscoli
e sono nel vuoto.