|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: LCD "vanitosi"
-
01-12-2007, 11:02 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 250
LCD "vanitosi"
Ciao,
non c'e' niente da fare, nella visone di film gli LCD non reggono minimamente il confronto con i Plasma.
Sulle immagini statiche e in slow motion sono ottimi (tutte le demo sono cosi' infatti) , ma appena durante la visione dei film la cinepresa "scarrella" velocemente su oggetti vicini i colori si impastano e si trascinano (per non parlare dei dettagli).
Altro effetto sgraddevolissimo e quello cosidetto a "cipria".
Quando il viso di un attore viene messo in primo piano su immagini luminose (giorno pieno) si percepiscono tutti i minimi dettagli (rughette, porosita' della pelle...) a causa della definizone estrema dell' LCD , ma quando l'attore muove il viso velocemente tutti i dettagli spariscono, quasi come se l'attore si fosse "incipriato" il viso.
Una volta finito il movimento riappaiono.
Ragazzi..una cosa orribile, questo effetto l'ho notato anche su LCD sony da oltre 3500 euro collegato ad un BR di ottima fattura (modello top della sony).
Nauturalmente su immagini scarsamente illuminate oppure su visi patinati (donne truccate) ripresi da lontano questo effetto risulta minore.
Possibile che nonostante tutte le innovazioni (100Hz, MotionPlus..ecc ecc) ancora ci trascianimo queste problematiche (teoricamente gia' superate nelle brochure).
P.S. Mentre vi sto scrivendo sto vedendo un film su TV a tubo catodico vecchio di 15 anni con 10'000 ore di utlizzo che non presenta NESSUNO di questi problemi
-
01-12-2007, 13:55 #2
Se la visione di un BD FHD su un Sony X3500 che è uno degli LCD migliori ti fa schifo, meglio tenerti il CRT di 15 anni e sperare che tenga altri 15.....
-
01-12-2007, 14:17 #3
Originariamente scritto da ebriglia
Nel tubo si vede meglio tutto, ma non sarà mai possibile arrivare ai dettagli di un full hd (anche se con i difetti).
-
01-12-2007, 14:29 #4
@ Ebriglia
Ritengo che il titolo della discussione sia abbastanza generico e, sicuramente, non esplicativo del contenuto della stessa.
Vuoi parlare dei difetti che hai riscontrato in un ben preciso TV ? Allora lo devi indicare nel titolo, se parli invece in generale dovresti, quanto meno, portare più esempi in varie condizione di visione e settaggi, se la tua esperienza si limita ad una visione di un solo TV non può sicuramente fare testo.
Sei pregato, pertanto, di modificare il titolo del messaggio (edit -> avanzate), un Moderatore poi correggerà quello della discussione.
@ Bull
Mi sembra che il tuo intervento non porti alcun contributo tecnico alla discussione, però può dare inizio a diatribe, quindi sarebbe stato meglio evitarlo.
@ Tutti
Ricordo che non sarà consentito alcun ulteriore intervento polemico o l'apertura dell'ennesima discussione pro o contro LCD e/o Plasma.
Ne esistono già anche troppe su tale argomento.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-12-2007, 15:51 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 250
Originariamente scritto da bull
Originariamente scritto da jarder
Originariamente scritto da nordata
Il problema nelle scarrellate veloci e nella perdita del dettaglio e incisivita' nei movimenti mi sembra che siano dati tecnici.
Se per dare uno spessore tecnico occorre dire il modello ecco fatto:
Televisore: Sony 46X3500AEP
Titolo BD: La maledizione della prima Luna
Sorgente: BDP S500B
Luogo della visione: Fnac Milano Via Torino
Non capisco perche' poi dovrei cambiare il titolo scusa...mi sembra simpatico ed esplicativo
Ciao
-
01-12-2007, 16:04 #6
Originariamente scritto da ebriglia
-
01-12-2007, 17:02 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Originariamente scritto da ebriglia
Strano io ho provato questo tv ed è uno dei migliori LCD e non ho per nulla notato il problema di cui parli (presente su altri LCD invece). Magari sarà perchè sono riuscito a provarlo potendo mettere mano al telecomando e disattivando qualche filtro e circuito di riduzione del rumore che introduce proprio il difetto da te visionato
-
01-12-2007, 17:22 #8
Mi associo al saggio Morelli .....quelli descritti sono i classici difetti dei filtri che il più delle volte fanno più male che bene .....anch'io ho visto il 3500 da 46" ed è un gran bello spettacolo
Ciao
-
01-12-2007, 18:59 #9
OK, discussione spostata in OT.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).