Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    32

    Calcolatrice: hp 50g o Ti89 Titanium?


    Salve ragazzi!
    Mi serve una calcolatrice scientifica per l'università (ing. meccanica)...
    ho un grandissimo dubbio tra la 50g e la Ti89 Titanium...

    Per la Ti89 si trovano svariati programmi in rete, mentre per la 50g scarseggiano...
    Però mi pongo il problema se la memoria della Ti89 è abbastanza capiente per contenere degli appunti (sai quella definizione che non ti entra ).

    Quale mi consigliate?
    C'è qualcuno che ha una delle due?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    Non vorrei dire "ai miei tempi...", ma, porca paletta, sono passati quasi trent'anni e c'è ancora la "guerra" tra HP e TI?

    Non conosco questi modelli, ma "ai miei tempi" scelsi la TI59 con lettore di schedine magnetiche per la memorizzazione/ricaricamento dei programmi: nientedicché, poche centinaia di byte, ma che cosa non si riusciva a fare!

    La notazione polacca inversa della HP proprio non la sopportavo
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da CalabrOne
    ma, porca paletta, sono passati quasi trent'anni e c'è ancora la "guerra" tra HP e TI?
    tra questi due modelli si...moltissimi sono pro Ti89 titanium e a dir la verità si trovano tantissimi programmi in giro...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Io ho la Ti89 normale, non la titanium. Sono 5 anni che diamo esami insieme.
    La Titanium dovrebbe avere parecchia memoria in più, quindi non vedo problemi da quel punto di vista. Onestamente la calcolatrice è stato uno degli acquisti più riusciti della mia vita.
    Poi la disponibilità di programmi in rete non è da sottovalutare, oltre al fatto che da me moltissimi compagni hanno texas, quindi c'è più facilità di "interscambio".
    Ciao, Alex

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da redegaet
    Sono 5 anni che diamo esami insieme.
    che università fai?
    io ingegneria meccanica...
    alla fine mi prenderò la Ti89 titanium...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Ingegneria elettronica.
    Sei al primo anno, quindi analisi, fisica.....? Non sempre la fanno usare agli esami, soprattutto a quelli del primo anno e soprattutto ultimamente. Questo mi sembrava doveroso dirtelo.
    Ciao, Alex

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    32

    Citazione Originariamente scritto da redegaet
    Non sempre la fanno usare agli esami, soprattutto a quelli del primo anno e soprattutto ultimamente.
    non sono al primo...lasciano tranquillamente usare, c'è gente che porta certe astronavi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •