|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: A volte gli ebayers proprio non li capisco
-
10-11-2007, 11:19 #1
A volte gli ebayers proprio non li capisco
Ciao a tutti.
Come da titolo, a volte mi trovo a competere in aste di oggetti, facciamo l'esempio di giochi per consolle usati, dove i comportamenti di alcuni compratori proprio non li capisco.
Mi spiego meglio: per un gioco usato, che nuovo costa in un qualsiasi grande centro commerciale (quindi non raro) 49 euro, vengono offerti ad esempio fino a 37 euro che sommati ai 6 che ci vogliono per una spedizione raccomandata, fanno 44.
Adesso, io non voglio sputare sopra neanche a quei 5 euro, ma vale davvero la pena rischiare comunque di avere un gioco usato (e speriamo usato bene), che deve comunque essere pagato in anticipo, poi sperare che chi vende lo spedisca e che le poste non facciano casini.
Sono io strano o cosa?
-
10-11-2007, 11:31 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
I miei fratelli comprano quasi tutti i giochi per Xbox360 così...sai, dopo 9 giochi comprati così gli Euro risparmiati sono 45 circa, ovvero un altro gioco intero. L'ultimo, Bioshock, anche qui risparmiando circa 5 Euro, il gioco è arrivato senza problemi, ed era nuovo di zecca, confezione originale mai aperta...
Se ne compri uno ogni 6 mesi, allora no, non ne vale la pena, se ne compri uno al mese, alla fine dell'anno un risparmio c'è...
-
10-11-2007, 11:45 #3
Sotto questo punto di vista hai ragione, non avevo pensato agli acquisti a tappeto.
-
10-11-2007, 14:06 #4
Sono d'accordo con te, ma può essere che l'acquirente sia distante da un centro commerciale, dove è sicuro che li trovi "vari" titoli, e allora scelga questo modo x averlo sotto casa senza scomodarsi!
qualcun'altro che lo fà x il feedback....VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
10-11-2007, 14:12 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
In verità, chiedendo, han pagato 42€ in tutto (spedizione compresa) per Bioshock: sono più di 5€ risparmiati...
-
10-11-2007, 15:20 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 431
Io negozi vicini che vendono titoli non ne ho. Il centro commerciale più vicino dista parecchio, i 5 euro di spedizione me lo ripago con la benzina che non uso, senza contare il fatto che in centri qui vicino spesso nemmneo ci sono tutti i titoli... faccio click e prendo, e mi è capitato di acquistare da aste, ma non per il prezzo, per la comodità.
-
10-11-2007, 16:42 #7
Avete tutti ragione: però pagare appena il 10% in meno un gioco usato mi sembra assurdo, solo questo.
-
11-11-2007, 09:07 #8
Originariamente scritto da fabris66
Ma ti dico da utente Ebay dal '98 che quello che descrivi, avviene prevalentemente in Italia e qualche volta in Germania su qualche articolo, altrimenti anche i tedeschi si sono fatti furbi
Ho visto in Italia aggiudicarsi " Alla Ricerca di Nemo" a 22 Euro + spedizione quando nei negozi stava 19,90... ma ripeto ... solo da noi.
All'estero sono piu' furbi e "non fanno il gioco a favore del venditore", ovvero, se un oggetto sta gia' una certa cifra e se non conviene lasciano perdere. In piu' evitano i conflitti che con i rilanci fanno lievitare il prezzo e sempre piu' spesso fanno l'offerta all'ultimo momento
IMHO, e da sempre, Ebay deve rappresentare un mercato dove si fanno gli Affari, se questo viene disatteso con prezzi nella norma, il gioco non vale piu' la candela
Unica eccezione plausibile sono gli oggetti rari da collezione dove, in questo caso, e' la richiesta e il venditore che ne fanno il prezzo e vista la rarita' dell'oggetto si puo' anche arrivare a cifre consistenti
-
11-11-2007, 09:28 #9
Completamente d'accordo col tuo pensiero... capito che probabilmente, di questi tempi, su eBay, a perte qualche eccezione, adesso convenga forse più vendere che comprare
-
11-11-2007, 09:43 #10
Originariamente scritto da fabris66
Anche sulla vendita possono bacchettarti .... forse in Italia riesci a vendere benino .....
Il concetto fondamentale, imho, e' che trovato un oggetto di interesse non si deve mai pagarlo piu' del 30% in meno del proprio valore.
Se questa condizione non ci fosse ... bisogna semplicemente lasciare perdere e tornare in seguito a cercareTanto .... prima o poi capita !!
-
12-11-2007, 13:07 #11Il concetto fondamentale, imho, e' che trovato un oggetto di interesse non si deve mai pagarlo piu' del 30% in meno del proprio valore.
Ciao.
-
12-11-2007, 13:16 #12
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Io con il 30% mi riferivo a prodotto nuovo imballato