Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Videoproiezione ....estiva!!!


    Da un pò di tempo ( mia moglie dice due anni ) avevo una idea che mi ronzava in testa: effettuare una videoproiezione estiva all'aperto. L'occasione è giunta qualche giorno orsono quando mia suocera ha detto che avrebbe visto volentieri il film Il mio grosso grasso matrimonio greco. Il film che avevo noleggiato e backuppato su hd appositamente per una visione "familiare" è stato cosi riproposto sulla terrazza adiacente la casa di mio suocero.
    Apparecchiature utilizzate:
    Videoproiettore HT1000
    Sintoampli Kenwood ( il mio primo sinto-ampli Dolby Digital regalatomi da mia moglie ora accasato dal suocero )
    Fronte sonoro JBL e centrale Mirage ( ho utilizzato quanto in possesso del suocero )
    Lettore dvd del portatile Sony collegato in vga con uscita Spdif via usb della Edirol
    Film backuppati su hard disk Lacie da 180 GB collegato via firewire
    Schermo Sopar ( base 2.50 mt ) di proprietà del suocero
    Aspettando che arrivasse la sera e quindi il buio i vari bambini presenti, incuriositi dal mio lavoro, hanno cominciato a sedersi chiedendo a gran voce un cartone animato. La visione è così partita alle 20.30 circa con il film L’ERA GLACIALE cui è seguito il film “in cartello “. Devo dire che la proiezione ha superato ogni più rosea previsione. “In sala” ( passatemi il modo di dire ) si sono avvicendate non meno di 50 persone fra parenti, amici o semplici curiosi ( forse il fattore vino delizioso e birra ghiacciata ha contribuito al successo della “manifestazione”). Tutti concordi nel rimarcare le immagini dettagliate e la godibilità di visione ed ascolto ( consideriamo comunque che per esigenze logistiche ho rinunciato al fronte sonoro posteriore ). La sala riaprirà in altra sede, o per meglio dure su altra terrazza, alla metà di settembre per accontentare, giustamente, due nipotini non presenti alla prima.
    Ciao.
    Raffaele

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Diano Marina
    Messaggi
    399
    Noi tritubisti una roba così non potremo mi farla! Il mio proiettore pesa 80Kg e ci vuole una settimana per tararlo!!!
    Complimenti per l'idea, molto simpatica.
    A quando una proiezione "drive-in"?!
    Ciao!
    Mauro Bricca
    Mr. 5.1 2001

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Fucecchio-Firenze
    Messaggi
    56

    Ciao a tutti .Anche io insieme agli appassionati del mio paese abbiamo provato l'emozione del "cinema sotto le stelle " ,e devo dire che ci siamo divertiti parecchio visto che abbiamo continuato a farlo ,nonostante che ognuno di noi portasse qualcosa -ciò vuol dire dover scollegare dal proprio impianto il componente interessato ,portarlo "a prendere aria" e rimetterlo a posto - .Noi abbiamo utilizzato come proiettore un SIM HT 200 ,lo schermo è di lenzuolo di raso -che un mio amico ha preso dal letto di non so chi poichè il fine giustifica i mezzi ,credo sarete d'accordo anche voi- e cucito a metà per formare un unico pezzo dalle dimenzioni di 6 per 2,5 metri circa sistemato su un telaio di tubi in acciaio,elettroniche pre-finale ROTEL ,casse Jamo ,lettore SONY,sub REL ACUSTICS,il tutto sistemato in un capiente giardino lontano da altre abitazioni.Nonostante le dimensioni dello schermo notevoli ,il punto di visione era a circa 12-13 metri,l'immagine è discreta e l'audio mi pare non lavori in "affanno" visto che all'aperto la "cavalleria" -alias potenza- si perde parecchio ,o no?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •